Operai forestali ancora senza stipendio. “La Regione deve dare risposte”
Lo stipendio non arriva e molti di loro non riescono a trovare i soldi nemmeno per fare rifornimento e raggiungere il posto di lavoro dal Basso Molise al resto dello Provincia.
Sono più di centocinquanta gli operai forestali che aspettano di ricevere i pagamenti per le giornate maturate a febbraio.
Dopo lo stop dell'estate e un vuoto di diversi mesi si...
Isernia. La Cooperativa Lai lancia il sito per il commercio online e investe sull’alternanza scuola-lavoro
Continua a fare strada la Cooperativa Lai-Lavoro Anch'Io di Isernia. L'ultimo progetto varato in ordine di tempo riguarda l'alternanza scuola-lavoro. Grazie a un'intesa con l'isitituto di istruzione superiore Fermi-Mattei, un ragazzo disabile che frequenta i corsi per geometri del Fermi comincerà infatti a prestare servizio proprio alla Lai. Si tratta di un progetto innovativo e unico, almeno per la...
Fornelli. Travolge un pensionato con la sua auto e scappa, caccia al pirata della strada
Indagano i carabinieri sull'investimento di un pensionato avvenuto ieri mattina nelle vicinanze del cimitero di Fornelli. L'uomo, di 84 anni, è stato travolto mentre stava facendo una passeggiata. Il conducente dell'auto - di colore scuro e di grossa cilindrata - non si è fermato a prestare soccorso. Il pensionato, finito in una cunetta, è stato soccorso solo dopo una...
Ubriachi al volante, due studenti denunciati dai Carabinieri ad Agnone e Sesto Campano
Nell’ambito di una serie di servizi predisposti dai Carabinieri in varie zone della provincia di Isernia, al fine di tutelare la sicurezza stradale e prevenire i reati in genere, due persone, entrambe di giovane età , sono state denunciate per guida in stato di ebrezza alcolica. Il primo caso a Sesto Campano, dove nel corso della notte, lungo la strada...
Referendum trivelle, nasce il Comitato per il sì a Palazzo Moffa. Aderiscono 14 consiglieri regionali
Il 17 aprile il Referendum sulle trivellazioni. I promotori nove consigli regionali, tra cui quello molisano, appoggiati da numerosi movimenti e associazioni ambientaliste, chiedono di votare sì per non rinnovare le concessioni alle piattaforme che si trovano a meno di 12 miglia nautiche dalla costa. E l'invito a votare sì è arrivato anche dal presidente della Provincia di Campobasso...
Incendio al Convitto Pagano: tra le ipotesi di reato anche morte come conseguenza di altro delitto
E’ stata eseguita, oggi (6 aperile) all’ospedale Cardarelli, l’autopsia sul corpo di Domenico De Maria, il custode del Convitto Mario Pagano di Campobasso, morto per un malore, arresto cardiocircolatorio, mentre accorreva per spegnere l’incendio appiccato al portone dell’edificio che affaccia su corso Bucci.
L’esame è stato affidato dalla Procura al medico legale pugliese Sara Vita, che lo ha eseguito alla...
Sanità . Tempi di attesa: otto mesi per un elettrocardiogramma
di GIOVANNI DI TOTA
Guido Tersilli medico della mutua, una delle storiche interpretazioni di Alberto Sordi, per descrivere la sanità dell’Italia degli Anni Sessanta. Pieno boom economico ma con le contraddizioni che a distanza di quasi mezzo secolo sono ancora tutte in piedi.
La sanità è sempre più per i ricchi e gli ospedali e il servizio pubblico sempre più a...
Renzi a Napoli, scontri in centro e cariche della polizia. Ferito un agente
Una giornata di fortissima tensione a Napoli per l'arrivo di Matteo Renzi in città . Circa duemila persone hanno manifestato contro il governo e contro il premier che nel pomeriggio parteciperà al vertice per la definire la rinascita dell'area ex Italsider in Prefettura. Le maggiori tensioni si sono verificate sul lungomare dove i manifestanti hanno tentato di aprire un varco...
Al Teatro Savoia studenti sul palco per beneficenza: lo spettacolo in favore della Dynamo Camp Onlus
Gli allievi del Leopoldo Pilla di Campobasso in scena al Teatro Savoia per beneficenza. L’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore del capoluogo, in collaborazione con i Lions Club di Campobasso, ha promosso, infatti, uno spettacolo dallo scopo benefico in favore dell’associazione Dynamo Camp Onlus. L’evento si terrà venerdì 8 aprile alle 10:00 per le scuole e alle 20:00 per la cittadinanza.
Un gesto concreto...
Sabino Cassese all’Unimol: “la diffusione della giustizia costituzionale nel mondo”
Domani l'UniMol riceve Sabino Cassese, uno dei massimi giuristi, giudice emerito della Corte costituzionale e professore emerito della Scuola Normale Superiore di Pisa, nonché professore di «Global governance» al Master of Public Affairs dell’Institut d’Etudes Politiques di Parigi. È stato Ministro per la Funzione Pubblica nel Governo presieduto da Carlo Azeglio Ciampi.
Ha scritto oltre mille e trecento fra volumi...
Forum in difesa della sanità pubblica: venerdì l’assemblea a Campobasso
Per venerdì è stata indetta l'assemblea del Forum per la difesa della sanità pubblica. Si terrà all'incubatore sociale in via Monsignor Bologna a Campobasso.
"La grande manifestazione di Isernia - sostiene il Forum - ha dimostrato quanto i molisani siano determinati a difendere la sanità pubblica".
All'ordine del giorno ci sarà l'organizzazione della manifestazione regionale che si svolgerà prossimamente nel capoluogo....
Dal Molise una delegazione in Canada: “rafforzare il legame con i molisani all’estero”
«Non parlare di cose nuove ma in una maniera nuova». Sarà il leitmotiv del convegno in programma a Montréal, in Canada, il 7 maggio, a cui parteciperanno diversi sindaci molisani.
All’incontro, organizzato dalla Federazione delle associazioni molisane del Quebec, parteciperanno anche il presidente della Regione, Paolo Frattura, rappresentanti istituzionali e imprenditori del settore agroalimentare e turistico.
«Il proposito - hanno spiegato...