Esposito e Colagiovanni: “La crisi idrica ha iniziato “a fare acqua” da molto tempo, è ora di cominciare a dare delle risposte chiare ai campobassani”
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei capigruppo in Consiglio comunale a Campobasso di Forza Italia e Popolari per l'Italia Domenico Esposito e Salvatore Colagiovanni sulla questione depuratori e loro gestione nel capoluogo
"L’ex sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, interroga il Presidente della Regione Molise sulla materia idrica, ma noi consiglieri di Palazzo San Giorgio - hanno scritto - gli chiediamo,...
Termoli Musica: domenica 23 febbraio, concerto con il trio Amaj
L’associazione servizi culturali “Ondeserene” è lieta di invitare al concerto della XXI edizione di Termoli Musica 25 con il Trio Amaj, composto da Antero Arena (violino), Joseph Arena (violino) e Maria Assunta Munafò (pianoforte) presso l’Auditorium di via Elba a Termoli, domenica prossima 23 febbraio, alle ore 18.00. Il programma prevede musiche di D. Shostakovich, M. Moszkowski, C. Saint-Saëns,...
Castel del Giudice, Turismo delle Radici: un motore per l’economia delle relazioni
L’Ufficio degli Arrivi e dei Ritorni come punto di partenza per la ricostituzione del capitale relazionale e di nuove possibilità per il futuro economico delle aree interne. Tra le misure una web app per dialogare con le comunità molisane nel mondo, un decalogo sulla normativa dei rientri, agevolazioni fiscali e un visto a lungo termine.
Un turismo che genera connessioni...
Calcio, Serie C, il post Ternana lascia certezze ai lupi. La chiave di volta nelle scelte di Prosperi, ora la continuità
Centocinque giorni dopo il Campobasso torna ad assaporare il gusto dei tre punti. Mai avremmo pensato ad un periodo di digiuno così lungo dopo una serie positiva in atto nei mesi di settembre, ottobre e primi di novembre. Il calcio è strano, non è di certo una frase da luogo comune ma la pura e semplice verità. Si torna...
Salvatore: “Il nuovo Psr va scritto col contributo di tutti i sindaci, anche il Consiglio comunale di Campobasso è unanimemente d’accordo”
Riceviamo e pubblichiamo la nota della consigliera regionale del Pd Alessandra Salvatore sul redigendo Piano Sociale
"Il contenuto dell'ordine del giorno sul redigendo Piano Sociale Regionale approvato ieri, all'unanimità, dal Consiglio comunale di Campobasso, conferma la bontà della battaglia che abbiamo, come consiglieri di minoranza in Regione, intrapreso a supporto dei sindaci e dei cittadini molisani.
L'odg, che ha trovato condivisione...
Risorsa idrica, il Presidente della Regione Roberti replica al vicegovernatore campano Bonavitacola
Il Presidente della Giunta regionale del Molise, Francesco Roberti, nell’ascoltare attentamente le dichiarazioni del vice-presidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, sulla questione dei rapporti tra Molise e Campania relativi alla risorsa idrica, conferma appieno il buon rapporto che intercorre tra le due Regioni e mai nessuno ha sollevato la questione di spettanze non pagate al Molise.
"L’acqua è un bene...
Scuola spostata a 35 km di distanza, il sindaco di Carlantino chiede il passaggio al Molise: “Pronto al referendum”
Mentre in Provincia di Isernia si parla di ritorno con l'Abruzzo, referendum, dalla vicina Puglia e precisamente a confine con la nostra regione, arriva la presa di posizione di Graziano coscia, sindaco di Carlantino, 800 abitanti, provincia di Foggia, che dichiara da voler far passare il paese che amministra al Molise. La motivazione? E' presto spiegata. A Carlantino c'è...
Giornata raccolta del farmaco, in Molise raccolte oltre 2000 confezioni
Durante la 25ª edizione delle Giornate di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico (4-10 febbraio), sono state donate oltre 640.000 confezioni di medicinali, pari a un valore di oltre 5,7 milioni di euro. Aiuteranno almeno 463.000 persone in condizione di povertà sanitaria di cui si prendono cura 2.031 realtà assistenziali convenzionate con la Fondazione Banco Farmaceutico.
All’iniziativa hanno aderito 5.908...
“M’illumino di meno”, le luci del Municipio di Campobasso rimarranno spente la sera fino al 21 febbraio
Il Comune di Campobasso aderisce anche quest’anno alla campagna radiofonica “M’illumino di Meno”, la giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, giunta alla sua 21ª edizione. L’iniziativa si svolgerà in forma estesa dal 16 al 21 febbraio, durante la quale le luci della facciata del Palazzo di Città rimarranno simbolicamente spente.
L’edizione 2025, oltre a sensibilizzare...
Pattinaggio, Campionati Italiani Indoor “ragazzi” e Trofeo Skate Italia “ragazzi 12”, ottima prova di Chiara Fusco
Ai Campionati Italiani Indoor - categoria ragazzi - che si sono svolti sabato e domenica al pattinodromo di Pescara, il miglior risultato lo ha ottenuto Chiara Fusco. La giovane pattinatrice campobassana, classe 2011, ha retto egregiamente il confronto con le migliori atlete d’Italia scese in pista per la competizione tricolore. Ha fatto molto bene nel giro sprint ad atleti...
Campania e Puglia senza acqua bussano alla porta del Molise
La Campania riceve dal Molise risorse idriche che solo in parte compensano i quantitativi che la stessa Campania trasferisce alla Regione Puglia. I rapporti fra le regioni interessate sono regolati da accordi di trasferimento interregionale".
Lo ha detto il vicepresidente della Regione Campania con delega all'ambiente Fulvio Bonavitacola, rispondendo al presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, sul tema delle spese...
“Anni in movimento”, il Comune di Trivento aderisce al progetto del CONI Molise rivolto alla popolazione over 60
“Anni in movimento”, il Comune di Trivento aderisce al progetto del CONI Molise rivolto alla popolazione over 60. Il CONI Molise, in collaborazione con la Regione Molise, ha proposto alle Amministrazioni Comunali della provincia di Campobasso, l’iniziativa rivolta alla popolazione “over 60”, al fine di favorire il benessere psico-fisico dell’anziano. La proposta di adesione al Progetto “Anni in Movimento”,...













