Povertà, in Molise l’aumento più alto (+ 2,2%). Spese regionali alle stelle, ogni giorno: 700 euro di gas, 5000 di affitto, 11000 per la Casta
di PASQUALE DI BELLO
Povertà: con un incremento del 2,2% il Molise registra l’aumento più consistente in tutta Italia. Lo certifica l’Istat. Un dato negativo che assume le forme di una beffa se paragonato alle folli spesse regionali. La Regione spende ogni giorno oltre 700 euro di gas per riscaldamento, 5000 euro per gli affitti e più 11000 euro quotidiani...
Piano di sviluppo rurale, proroga scadenza bandi
Favorire lo sviluppo del territorio e dar spazio ai giovani che hanno voglia di mettersi in gioco in un’attività agricola.
Questo lo scopo del provvedimento adottato in questi giorni dal tavolo verde e comunicato dall’assessore alle politiche agricole Vittorino Facciolla: "è stata prorogata al 30 settembre la scadenza del secondo step per fare domanda di contributo nell’ambito delle misure quattro...
Strage di Nizza, il cordoglio del Molise. Frattura: violenza disumana
“Una violenza disumana dettata da sentimenti disumani. La Francia, l’Europa, colpite al cuore ancora una volta. Dolore e sgomento per il terribile attacco terroristico di Nizza", queste le parole del presidente della Regione Paolo di Laura Frattura all'indomani della strage. "Piangiamo tutte le vittime innocenti, restiamo senza parole per i bambini uccisi. Solidarietà e vicinanza dal Molise alle famiglie...
Bruxelles, si è riunita la commissione immigrazione coordinata da Vincenzo Cotugno
“L’Europa non può girare la testa dall’altra parte, deve e vuole impegnarsi in un percorso condiviso di vera accoglienza e di maggiore integrazione”. Così il presidente Vincenzo Cotugno ha aperto la sessione del gruppo di lavoro della Calre a Bruxelles, dove si è discusso della problematica dei migranti, in particolar modo dei minori non accompagnati.
Del gruppo di lavoro, riunito nel...
Provincia di Campobasso. Lavoro nero, controlli dei carabinieri: due attività sospese
Tredici lavoratori in nero, sanzioni amministrative in materia di lavoro pari a oltre 19mila euro e ammende per quasi quattro milioni di euro. È l'esito dei controlli eseguiti dal nucleo dei carabinieri dell'ispettorato del lavoro di Campobasso su una impresa di Trivento e un locale notturno di Petrella Tifernina.
In entrambi i casi è stato emesso un provvedimento di sospensione...
Riforma costituzionale, Boschi a Termoli per il sì
Sabato pomeriggio a Pescara, domenica mattina a Termoli. Un weekend tra Abruzzo e Molise per il ministro per le Riforme istituzionali Maria Elena Boschi, impegnata nella campagna a sostegno del Sì al referendum sulla riforma costituzionale.
La Boschi sarà domani, sabato 16 luglio, a Pescara per un incontro pubblico alle 17.30 nella sala consiliare del Comune. Domenica mattina, invece, tappa...
Gam, via libera del tribunale all’offerta della Sagem
di ANNA MARIA DI MATTEO
L'apertura delle buste con le offerte un mese fa. Ora parte una nuova fase per la filiera avicola molisana, con la Gam che passa nelle mani della cooperativa Sagem di Roseto degli Abruzzi. Il giudice delegato del tribunale di Campobasso, Michele Russo, ha dato il via libera all'accettazione, da parte dei responsabili delle procedure, all'offerta...
Larino, nessuna traccia di Nicola Miozza. Squadre speciali setacciano le contrade
Sono ore di attesa a Larino dove ormai da quattro giorni non si hanno più notizie di Nicola Miozza, 19 anni, studente del Professionale di Casacalenda. Crescono i timori tra i familiari e gli amici che possa essergli capitato qualcosa di brutto. Lui non ha lasciato un messaggio né avvisato qualcuno del suo allontanamento dal centro frentano e nessuno...
Termoli, il sindaco sbotta: “Il mare è pulito e chi dice il contrario è un irresponsabile”
«Il mare di Termoli è pulito e soprattuto balneabile e chi finora ha voluto ingenerare dubbi e creare psicosi infondate nella popolazione è un irresponsabile». Così il sindaco Angelo Sbrocca ha voluto mettere la parola fine alle voci che da mesi circolano sull'inquinamento del mare. Il riferimento è al consigliere del Movimento Cinque Stelle Nicolino Di Michele, anche se...
Sette anni fa la morte in Afghanistan del parà molisano Alessandro Di Lisio
Sono trascorsi sette anni dalla tragica morte, in Afghanistan, di Alessandro Di Lisio, 25 anni, di Campobasso, caporalmaggiore dell'Esercito.
Era il 14 luglio del 2009 quando il giovane artificiere dell'ottavo Genio guastatori della Folgore, veniva ucciso dall'esplosione di una bomba.
L'attentato a 50 chilometri da Farah. Alessandro Di Lisio era impegnato, insieme ad altri tre parà, in una operazione di pattugliamento,...
Campionato europeo calcio a 6, convocati a Praga atleti molisani
Anche il Molise sarà presente al Campionato Europeo mini football calcio a 6 che si svolgerà dal 14 al 17 luglio a Praga. Convocazione per Alessandro Marchetta, portiere di Campobasso, Antonio Fiore laterale offensivo di Trivento, Lorenzo Fagnani attaccante di Trivento, Patrizio D'Addario difensore di Campobasso.
Grande soddisfazione per i dirigenti nazionali Giovanni Alfieri e Salvatore Griguolo.
"Scelti tra 35 ragazzi...
Frosolone. Guida la moto senza patente, targa, casco e assicurazione: denunciato 18enne
Continuano i controlli dei Carabinieri in tutta la provincia di Isernia al fine di garantire una estate sicura a cittadini e vacanzieri. Attività che negli ultimi giorni sono state ulteriormente intensificate e che nel giro di poche ore hanno portato a risultati di significativo rilievo nel contrasto ad ogni forma di criminalità e di illegalità, con l’arresto di due...