Campobasso, l’Esercito Molise ricorda i caduti in guerra e nelle missioni di pace
Un omaggio al valore delle Forze Armate e alla loro dedizione al nostro Paese, con la voglia di riconoscere il sacrificio di tutti quegli uomini che con coraggio hanno onorato la divisa che portavano.
Come ogni anno, in occasione del due novembre, il Comando Militare Esercito Molise ha voluto ricordare i caduti in guerra e nelle missioni internazionali di pace.
La...
Di Giacomo: “L’emergenza è il terremoto, il referendum può slittare”
"La tragedia che ha colpito il nostro Paese impone una assunzione straordinaria di responsabilità e una condivisione, da parte di tutte le forze politiche, del momento di difficoltà".
Lo afferma Ulisse Di Giacomo, secondo il quale diventa necessario far slittare il referendum di qualche mese, magari alla stessa data delle elezioni amministrative della prossima primavera.
Oltre al risparmio economico, Di Giacomo...
La storia di Campobasso scritta dal Gasdia in sette volumi. L’iniziativa del Comune
Vincenzo Eduardo Gasdia, che fu prefetto, storico, uomo di cultura, fece una ricerca puntigliosa che raccolse in un monumentale lavoro. Uno studio sulle origini e la storia di Campobasso di ampio respiro, secondo alcuni il più completo, realizzato da uno che non era molisano, ma bergamasco. Nel 1960 pubblicò in due volumi la Storia di Campobasso, oggi rarissimi. Un...
Il Molise esiste? Il questionario dell’Unimol sull’immagine turistica della regione
Il Centro Studi sul Turismo dell’Università del Molise (che svolge attività di ricerca e studio sui temi della gestione e promozione del turismo) ha avviato un progetto di ricerca per lo studio della percezione che i molisani hanno dell’immagine turistica del Molise. A tale scopo, è stato realizzato un questionario consultabile al seguente link
L’iniziativa ha fini esclusivamente di ricerca...
Isernia. Condannato per violenza sessuale, rintracciato e arrestato dalla Polizia
Nei giorni scorsi, la Squadra Mobile della Questura di Isernia ha eseguito un provvedimento di carcerazione a carico di un incensurato campano che, per effetto di una sentenza di condanna divenuta definitiva per violenza sessuale commessa in quella regione, è stato condannato ad espiare 3 anni e quattro mesi di reclusione. L’uomo, al termine delle formalità di rito, è...
Isernia. Dipendenti Oti (ex Ittierre) senza stipendio e a rischio sfratto, chiesto l’intervento del prefetto
Sembra ormai prossimo al naufragio l’ennesimo tentativo di rilanciare la ex Ittierre. Anche la Oti, nata dalle ceneri della storica azienda di Pettoranello, naviga in acque agitatissime. I circa 40 dipendenti da tre mesi non vedono lo stipendio, al tempo stesso – sottolineano le organizzazioni sindacali – non hanno più contatti con i vertici dell’azienda. Si va avanti con...
Isernia. La Polizia di Stato commemora i suoi defunti
Nel giorno in cui si celebra la ricorrenza della commemorazione dei defunti, anche la Polizia di Stato, come ogni anno, ha voluto tenere una semplice ma sentita cerimonia per rendere i dovuti onori ai propri Caduti, mediante la deposizione di una corona di alloro al cippo commemorativo posizionato all’interno della Questura di Isernia da parte di due agenti in...
Inserimento disabili in Regione, scoppia il caso. Sospetti sulle procedure di selezione
di PASQUALE DI BELLO
Quello che sta per scoppiare in Regione è un caso che potrebbe far rotolare qualche testa. Una procedura che prevedeva la selezione nominativa di quattro persone è stata gestita attraverso una chiamata a graduatoria. Un possibile abuso potrebbe finire sotto la lente degli inquirenti.
Inserimento disabili in regione: si addensano dubbi e sospetti sulle procedure di selezione....
Rischio sismico, l’Ance prepara il progetto Casa Italia
di ANNA MARIA DI MATTEO
I terremoti, dicono gli esperti, non si possono prevedere. Ma molto si può e si deve fare sul campo della prevenzione. Il Molise rientra tra quelle regioni dell’Appennino a forte rischio sismico e l’ultima scossa, quella di domenica mattina, di magnitudo 6.5 si è fatta sentire, con tutta la sua forza, seminando il panico tra...
Conapo, sindacato autonomo dei Vigili del fuoco: “chiediamo retribuzioni più eque”
Riceviamo e pubblichiamo
«Essendo le nostre famiglie in difficoltà poiché lo Stato da decenni ci paga con 300 euro al mese in meno degli altri corpi, abbiamo provato a fare acquisti con le numerose medaglie che già abbiamo ma nessuno ce le ha accettate, ora chi lo dice alle nostre mogli e figli che al posto di provvedimenti legislativi di...
Terremoto, oltre 100 scosse nella notte Renzi: «I container entro Natale»
Proseguono senza sosta le scosse di terremoto tra Marche, Umbria e Lazio. Alle 8,56 l’incubo si è materializzato di nuovo: la terra ha tremato, forte e ancora, tra Marche e Umbria, con una magnitudo di 4.7. L’ epicentro è stato localizzato dagli strumenti dell’ Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia tra i comuni di Acquacanina, Fiastra e Bolognola, in...
Eremiamo: il progetto turistico che mette in rete gli eremi molisani
Eremiamo, il progetto turistico nato in occasione del Giubileo Straordinario della Misericordia, allo scopo di valorizzare e promuovere turisticamente gli eremi del Molise, si impone sempre di più come una realtà innovativa nel contesto dello slow tourism.
Domenica scorsa oltre sessanta turisti, nel corso del tour promosso dall’agenzia Molise Tour & Omega Travel di Matrice, hanno visitato l’Eremo di Sant’Amico,...