Venafro. Senza lavoro e sussidi, protestano gli stagionali del Consorzio di bonifica
Dopo oltre 20 anni di servizio hanno smesso di illudersi e di sognare la stabilizzazione. Ma almeno una cosa la vorrebbero, i lavoratori stagionali che prestano la loro opera al Consorzio di bonifica di Venafro: avere qualche giornata lavorativa in più, in modo da raggiungere la soglia minima dei 151 giorni che permetterebbe non solo di ricevere i sussidi...
Rifiuti a Roma, l’allarme di Raggi: “Rischio sanitario dietro l’angolo. Muraro competente, ma scomoda?”
La città è più pulita e i cittadini lo vedono, ma l'allarme sanitario è dietro l'angolo. E a proposito di Paola Muraro, l'assessora all'Ambiente finita nell'occhio del ciclone per il suo passato di consulente in Ama, la difende:"Persona competente, forse troppo scomoda? Non ci spaventa la campagna stampa contro di noi" Sono alcune dei passaggi dell'intervento di Virginia Raggi...
Negozi aperti anche a Ferragosto, la UilTucs ai consumatori: non andate a fare la spesa
di ANNA MARIA DI MATTEO
Si annuncia un Ferragosto all'insegna della polemica. Al centro , resta il problema delle aperture delle attività anche nei giorni festivi. Ed anche il 15 agosto, molti negozi della grande distribuzione resteranno aperti. Una decisione contro la quale si è schierato il sindacato Uiltucs, che invita i consumatori a rinunciare alla spesa, in una giornata...
Ex lavoratori società esterne Centri per l’Impiego, lettera aperta a Frattura
Diciotto ex lavoratori delle società esterne dei Centri per l'Impiego hanno scritto al presidente della Regione Frattura. Chiedono di sapere a che punto è l'iter per le selezioni relative al potenziamento dei servizi dei Centri per l'Impiego, finanziato dai fondi europei. Dopo l'incontro dello scorso primo agosto, nel quale il governatore aveva annunciato di aver trovato la soluzione al...
A Montorio nei Frentani “Noi… Artisti di questa terra”
Questa sera, 10 agosto, a Montorio nei Frentani, alle 21:30, si svolgerà la manifestazione "Noi... Artisti di questa terra". Sul palco si alterneranno personalità del mondo della cultura, dello spettacolo, dello sport.
Prevista anche la premiazione di quanti, con il loro talento ed impegno, hanno portato il Molise fuori dai propri confini.
La manifestazione, giunta alla ventesima edizione, è diventata negli...
A Macchiagodena il primo etnik musik folk
Da una idea innovativa di fare spettacolo, ieri sera, a Macchiagodena nella piazza principale, organizzato dal Gruppo Ru N’Trecc , con la collaborazione de “ I Borghi d’Eccellenza”, è andato in scena uno spettacolo coinvolgente.
La musica moderna si è fusa con il folk più vero, con l’improvvisazione e il teatro.
Goran Kuzminac, cantautore e compositore di fama internazionale, ha scritto...
Torna la paura: terremoto di 3.7 gradi a Larino, avvertito anche sulla costa
Torna la paura in Basso Molise dove nella serata di martedì 9 agosto è stata avvertita una forte scossa di terremoto. L’Ingv ha registrato il sisma alle 21,52 ad una profondità di 22 chilometri con magnitudo 3.7 ed epicentro a Larino. Dalle prime informazioni non ci sono stati danni a cose o persone. La scossa è stata avvertita distintamente...
Con l’auto contro una recinzione, muore un uomo di Cercepiccola
Ancora una vittima della strada. Un uomo di 59 anni, di Cercepiccola, ha perso la vita, schiantandosi con la propria auto contro la recinzione di un’abitazione. L’incidente si è verificato lungo una strada secondaria, in territorio di Busso. L’uomo, alla guida di una Fiat Punto, pare stesse rientrando a casa, dopo essere stato nei boschi a cercare funghi, quando...
Forum per la Sanità pubblica: se necessario porteremo Frattura nelle aule di Giustizia
di PASQUALE DI BELLO
Prosegue senza sosta l'attività del Forum per la tutela della Sanità pubblica. Da associazione di fatto si va verso la costituzione formale. Un passaggio necessario ad adire le aule di Giustizia. Sotto l'attacco del Forum, il Piano Operativo voluto da Frattura.
Se sarà necessario, porteremo Frattura nelle aule di Giustizia. E’ questo, in sintesi, l’esito dell’ultima assemblea...
Carpinone. Gruppi da tutti i continenti per il Festival Internazionale del Folklore
Presentata, nella Sala Consiliare del comune di Carpinone, la XVII edizione del Festival Internazionale del Folklore organizzato dal Gruppo Folk "Ru Maccature". Alla presenza del presidente Michele Castrilli e delle autorità civili e religiose, è stato reso noto il progamma dell'evento che si svolgerà come ogni anno 11 e 12 agosto. L'11 agosto ci sarà la Notte della Taranta...
Carabinieri, incontro a Sesto Campano per prevenire le truffe ai danni degli anziani
Come annunciato nei mesi scorsi, nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Isernia, di intesa con la Prefettura, continua il ciclo di incontri presso le parrocchie della provincia al fine di informare in particolare gli anziani, ritenute vittime più vulnerabili, sui pericoli delle truffe e dei reati predatori in genere e sui...
Termoli: furto nella notte al Nucleo, rubati due mezzi
Furto nella notte alla Delta Impianti di Termoli, azienda metalmeccanica del Nucleo Industriale dove due mezzi sono stati portati via. I ladri sono riusciti a rompere una recinzione e ad entrare. Rubati un furgoncino e un Fiat Doblò. Sul posto i carabinieri di Termoli per i rilievi, chiamati dai proprietari che si sono accorti del furto all’apertura dell’azienda. Non...