Sessano e Pescolanciano, raffica di furti nelle abitazioni
Giorni fa era stato il turno di Sessano, dove i soliti ignoti avevano realizzato un ricco bottino, razziando in case e appartamenti. L'altro pomeriggio, invece, è toccata a Pescolanciano, dove i ladri hanno realizzato il colpaccio più consistente, 10-15mila euro in oro e gioielli, in casa di una signora che si era allontanata momentaneamente dalla sua abitazione. Quasi certamente la...
Campobasso – Da lunedì stop ai doppi turni per la don Milani: il Comune trova la soluzione tampone
di ANNA MARIA DI MATTEO
Stanno per concludersi i doppi turni anche per tutti gli alunni della primaria don Milani di Campobasso. L'amministrazione comunale è riuscita a trovare una sistemazione anche per loro. Una soluzione spezzatino che distribuisce gli alunni in tre diversi istituti.
A partire da lunedì prossimo, gli alunni delle classi terze E quarte torneranno a frequentare le lezioni...
Isernia. Museo costumi del Molise, incontro dedicato alla Grande Guerra e all’amore
Non poteva che essere scelto questo tema nel giorno di San Valentino. Al Musec-Museo dei costumi del Molise – ospitato nella sede della Provincia di Isernia - si è parlato dell’amore ai tempi della prima guerra mondiale. Ad ispirare questa scelta la mostra allestita dall’Esercito del Molise nella sala consiliare dell’ente di via Berta. Il matrimonio è riuscito benissimo....
Politiche sociali, è giallo sulla delega a Facciolla. Frattura: “Nessuna nomina è solo una collaborazione”
di PASQUALE DI BELLO
E’ caos in giunta regionale sulla delega alle politiche sociali assegnata all’assessore Facciolla. Dopo l’annuncio su Facebook del diretto interessato arriva lo stop di Frattura: “Non ho nominato nessuno – dice in una intervista – quella di Facciolla è solo una collaborazione”. In attesa che il giallo venga chiarito, resta formalmente vuota una casella strategica per...
Venafro. Ritardi nel pagamento dei lavori, ditta blocca accesso a un condominio
Mattina movimentata in un condominio di Venafro. Il titolare di una ditta che ha eseguito dei lavori di ristrutturazione, lamentando ritardi nei pagamenti, ha impedito ai residenti di usufruire del passaggio, affiggendo anche un cartello per spiegare le ragioni del suo gesto. Ciò ha creato inevitabili tensioni. Sul posto sono subito intervenuti i Carabinieri e la polizia municipale. Poco...
Isernia. Segregata in casa, torna in libertà il 22enne
Torna in libertà il 22enne originario del Veneto arrestato il mese scorso dalla Squadra volante di Isernia con l’accusa di aver segregato in casa una donna di 53 anni. Il tribunale del Riesame di Campobasso ha infatti accolto la richiesta di scarcerazione presentata dal suo avvocato, Franco Macerola. Nei confronti del giovane è stato disposto l’obbligo di dimora a...
Furti a Isernia, un arresto e tre denunce dei Carabinieri
Operazioni dei Carabinieri in vari territori della provincia di Isernia al fine di contrastare fenomeni di criminalità e di illegalità. Nelle ultime dodici ore sono stati eseguiti arresti, denunce e sequestri, per reati che vanno dal furto aggravato allo spaccio di stupefacenti, dall’inosservanza ai provvedimenti emessi dall’Autorità Giudiziaria alle false dichiarazioni, dallo sfruttamento del lavoro nero al favoreggiamento dell’immigrazione...
Ambiente, Scarabeo: “la Regione Molise attui gli strumenti di Valutazione d’Impatto Sanitario e di Valutazione del Danno Sanitario”
Tutela ambiente e territorio del Venafrano, interrogazione urgente a risposta scritta di Massimiliano Scarabeo al presidente Frattura e all'assessore Facciolla:
“I dati allarmanti sull'inquinamento dell'Area del venafrano non lasciano dubbi sulla necessità di intervenire, da subito e in maniera efficace, attraverso una seria prevenzione di ogni forma di contaminazione che mette in serio pericolo la nostra salute. Ma alle promesse...
Crisi editoria, sindacato e giornalisti aspettano l’incontro con il Prefetto
Un settore in profonda crisi strutturale quello editoriale molisano. In ballo ci sono decine di posti di lavoro, il futuro di famiglie. Sono a rischio quei concetti democratici di pluralismo dell'informazione, di formazione dell'opinione pubblica, di semplice racconto dei fatti, di voce anche critica e di controllo dell'operato delle istituzioni, della politica.
Un grido d'allarme lanciato, nei giorni scorsi, forte...
Tagliato il servizio sismico, i geologi: “E’ un atto grave e irrazionale”
Istituto nazionale di geofisica, scala Richter, magnitudo. Parole e concetti diventati famigliari e entrati a far parte del quotidiano, almeno per chi abita nell’Italia centrale e ha imparato a convivere con il terremoto.
Devastante, quello che ha squassato i paesi al confine del quadrilatero Umbria, Lazio, Marche e Abruzzo. Sinistro nel ricordo della tragedia che ha colpito quindici anni fa...
Gam, lavoratori e sindacati si appellano a tutte le istituzioni. C’è attesa per l’incontro a Roma
Dopo l’assemblea in azienda, alla Gam di Bojano, i lavoratori e i sindacati hanno presidiato la sede del Consiglio regionale, con l’intento di pressare la politica a rispettare gli impegni presi, a chiedere che tuteli i lavoratori.
Il 15 febbraio l’incontro a Roma, per capire il piano industriale di Amadori. I tempi di ripresa dell’attività, i numeri dei lavoratori che...
Si è insediato a Campobasso il nuovo Prefetto. E’ Maria Guia Federico
MariAArriva dall'esperienza come prefetto di Catania, Maria Guia Federico, realtà dalle logiche diverse, ha rimarcato, ma anche da quella Toscana. E' lei, 61 anni, a capo del palazzo del Governo di Campobasso. Si è insediata da poche ore. Ha preso il posto di Francesco Paolo Di Menna. «Mi è stato offerto Campobasso e ho accettato di buon grado e...