23 C
Campobasso
martedì, Luglio 8, 2025
Home Blog Page 3087

Una chimera la nuova legge elettorale regionale

0
Nuova legge elettorale regionale, ancora nessun riscontro alle promesse e alle garanzie più volte fatte e date da Paolo Frattura e Vincenzo Cotugno. Il disegno di legge destinato a riequilibrare la rappresentanza politica regionale tra la provincia di Campobasso e quella di Isernia resta una chimera. I due vertici di giunta e consiglio, ogni volta che vengono interpellati rispondono...

Scarabeo sullo Zuccherificio: necessario intervento straordinario

0
Il consigliere regionale Massimiliano Scarabeo chiede un intervento straordinario per lo Zuccherificio: “La riforma della filiera saccarifera, prevedeva la riqualificazione industriale per gli zuccherifici che intendevano convertire la produzione verso altri settori (prevalentemente agro-energia e bio-combustibili), ad oggi, in Italia, diversi zuccherifici hanno chiuso, altri stanno convertendo gli impianti seppure con notevole ritardo e ciò comporta conseguenze anche per...

Diocesi Isernia-Venafro, la Scuola di formazione teologica taglia il traguardo dei 10 anni di attività

0
Con la lezione inaugurale di Suor Mary Melone, Rettore Magnifico della Pontificia Università Antonianum di Roma, delle Suore Angeline provenienti dalla nostra diocesi, riapre le sue attività la Scuola di Formazione Teologico-Pastorale della diocesi di Isernia-Venafro. L’evento culturale, di scena nell’aula magna diocesana di Isernia, ha avuto per tema: "Lo studio della teologia oggi, urgenze e prospettive". In occasione...

Frosolone. Rubano cani da tartufo, tre pregiudicati fermati dai Carabinieri

0
Avevano rubato due cani addestrati per la ricerca di tartufi, custoditi all’interno di un box presso un casolare ubicato in una zona di campagna del comune di Frosolone, di proprietà di un 70enne del luogo, ma i Carabinieri della locale Stazione dopo una breve attività di indagine sono riusciti a fermare i tre autori del furto e a recuperare...

Coldiretti, delegazione molisana a Cernobbio per discutere di agricoltura e agroalimentare

0
Ci sarà anche una delegazione molisana, guidata dal presidente e dal direttore regionale della Coldiretti Molise, Tommaso Giagnacovo e Saverio Viola, alla 14esima edizione del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione che si terrà a Villa d’Este di Cernobbio, sul Lago di Como, venerdì 14 e sabato 15 ottobre.  Organizzato dalla Coldiretti con la collaborazione dello Studio Ambrosetti, il Forum...

Dario Fo, addio al meraviglioso giullare che reinventò la parola teatrale per sbeffeggiare i potenti

0
“Sempre allegri bisogna stare, che il nostro piangere fa male al re, fa male al ricco e al cardinale, diventan tristi se noi piangiam”. Risiede nel ritornello di Ho visto un re, ballata malinconica e beffarda, tutta la forza, il pensiero, il senso, dell’artista universale che è stato Dario Fo, morto la scorsa notte a 90 anni dopo un...

Zuccherificio, il pressing dei sindacati: la politica si assuma le proprie responsabilità

0
di ANNA MARIA DI MATTEO I 70 lavoratori dello zuccherificio non si arrendono e si aggrappano alla residua speranza rappresentata dalla seduta monotematica del Consiglio regionale, convocata per il 18 ottobre. Il presidio davanti allo storico stabilimento resta. Un segnale rivolto alle istituzioni, alla politica. L'appello a non lasciare morire quello che per decenni ha rappresentato un simbolo per il...

Confcommercio Molise. “Non ti amo da morire”: presentazione del video “Ora non puoi più farlo”

0
Nell'ambito  delle iniziative legate alla campagna di sensibilizzazione sui temi del femminicidio "Non ti amo da morire",  sabato 15 ottobre, alle ore 16,00 nella sala Conferenze della Confcommercio Molise (Colle delle Api Z.I.), l'Associazione  “ME TOO” presenterà il video "Ora non puoi più farlo". Il progetto, che si è avvalso della consulenza della psicoterapeuta Paola Di Sabato e quindi della...

Zuccherificio. Iorio: no alla riconversione, un fermo si a continuare a produrre zucchero

0
Riceviamo e pubblichiamo Ci batteremo fino in fondo in Consiglio regionale perché si assuma la decisione di continuare la produzione di zucchero in Molise. Il fallimento dello Zuccherificio S.p.A. e della nuova società srl è stato causato, oltre dalla difficile situazione economica, sicuramente anche per l’assenza di una politica di sostegno da parte del governo regionale. Senza quello stabilimento il Molise è...

Prevenzione: tre giorni con l’Isde a Campobasso

0
Creare una cultura della prevenzione tra i cittadini, perché riuscire a prevenire le malattie migliora la qualità della vita. Questo lo scopo dei tre giorni informativi organizzati dal 10 al 12 ottobre a Campobasso, al Circolo Sannitico, dall’amministrazione comunale. Tre appuntamenti per sensibilizzare le persone sull’importanza della prevenzione, con un occhio di riguardo per le donne. Vaccinazioni, disturbi alimentari, endometriosi, malattie a...

Gli studenti molisani incontrano il Presidente Grasso: il programma della visita

0
Il prossimo 18 ottobre Pietro Grasso sarà a Campobasso. Il Presidente del Senato interverrà ad una giornata informativa sul tema della legalità che coinvolgerà circa 700 studenti molisani. Questo il programma: - ore 10:00: Teatro Savoia di Campobasso spettacolo “Per non morire di Mafia”; - ore 11:30: arrivo al Teatro Savoia del Presidente Pietro Grasso e incontro con gli studenti; - ore 12:30:...

“Grazie per questo momento” sabato a Vasto la presentazione

0
di Daniela Ziccardi Nuova tappa del tour di presentazione del libro  "Grazie per questo momento. La storia di Vincenzo Cosco", scritto dal giornalista Giuseppe Formato. Alla vigilia di Vastese - Campobasso, il ricordo dello Special Wolf, sabato alle 16,30 alla Pinacoteca di Palazzo D'Avalos a Vasto verrà presentato per la prima volta in Abruzzo la biografia di Vincenzo Cosco. I...