Chiauci. Cinghiali detenuti illegalmente, proprietario denunciato dalla Forestale
Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato del Comando Stazione di Carovilli unitamente ai colleghi del Comando Provinciale di Isernia durante lo svolgimento dei controlli delle aziende zootecniche del territorio provinciale, hanno individuato nel Comune di Chiauci un recinto in cui erano detenuti tre esemplari di cinghiale. Gli Agenti hanno proceduto ai controlli del caso, tesi ad accertare la...
Teatro Risorgimento di Larino, al via la nuova stagione
Il Teatro Risorgimento di Larino torna a confermare il suo ruolo nel territorio del Basso Molise con la nuova stagione di spettacoli compresa nella programmazione teatrale della Fondazione Molise Cultura, realizzata in collaborazione con il Ministero per i beni e le attività culturali e la Regione Molise, grazie al contributo dell'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Notarangelo.
Primo spettacolo in...
Referendum. Flc Cgil Molise: No alle modifiche costituzionali
Ferma restando la libertà di posizioni individuali diverse di iscritti su questioni costituzionali, l'assemblea generale della Federazione lavoratori della conoscenza della Cgil Molise invita a votare No al referendum del 4 dicembre e impegna la segreteria a promuovere e partecipare a iniziative, incontri e dibattiti per spiegare la propria posizione.
"Le modifiche costituzionali proposte dal Governo - ha detto il...
Tutto il bello e il buono del Molise: domenica nuovo appuntamento con Molise in Tour
Domenica 30 ottobre si rinnova l’appuntamento con MoliseinTour, il primo pullman interamente dedicato alla valorizzazione e promozione dei borghi e del territorio molisano. Il progetto, nato dall’idea di Molise Tour & Omega Travel di Matrice in collaborazione con il network culturale Borghi della Lettura, intende far conoscere il Molise e le sue straordinarie bellezze prima di tutti ai molisani.
Per...
Presìdi di sicurezza a rischio, una delegazione del Molise incontra il vice ministro del’Interno
di ANNA MARIA DI MATTEO
Non si ferma la mobilitazione delle istituzioni in difesa dei presidi di giustizia e sicurezza che rischiano di sparire dal Molise per effetto del riordino complessivo della mappa giudiziaria italiana della spending review. Una nutrita delegazione composta dai parlamentari Venittelli, Leva e Ruta , dal presidente del Consiglio Cotugno, l'assessore Veneziale e i consiglieri Fusco...
Coppa Italia, programma e arbitri degli ottavi di ritorno
di Daniela Ziccardi
Si torna in campo oggi per il ritorno degli ottavi di Coppa Italia regionale. Didici squadre di Eccellenza e quattro di Promozione rimaste in gioco. Variazione solo per due match, positicipato alle 16.00 il fischio d'inizio di Macchia – Frentania, mentre si giocherà domani Matese – Bojano, tutte le altre gare sono in programma oggi alle 15.30....
Sanità, allarme di Iorio: malati in fuga dal Molise
Il Servizio Sanitario Regionale migliore in Italia è quello del Veneto, mentre fanalino di coda è la Campania. Al quart'ultimo posto il Molise. E per questo, ma non solo per questo, Michele Iorio torna a far sentire la sua voce, lanciando l'allarme sulla mobilità passiva, ovvero sul numero sempre maggiore di molisani che avendo perso la fiducia nella sanità...
Lutto nella politica molisana, il cordoglio di Frattura per la morte della presidente Rossana Di Pilla
“Anche nostro il dolore per la scomparsa della professoressa Rossana Di Pilla, persona impegnata nel mondo della scuola, dove ha rivestito incarichi dirigenziali di primo piano, e nel mondo della politica che l’ha vista protagonista al vertice del nostro Consiglio regionale. Passione, competenza e intelligenza l’hanno portata a ruoli così importanti. Vita e carriera piene di soddisfazioni e riconoscimenti...
Stipendi parlamentari, Camera dà ok a rinvio in Commissione
ROMA - L'Aula della Camera, con 109 voti di scarto, ha approvato la richiesta di rinvio in Commissione della proposta di legge del M5S sul dimezzamento degli stipendi dei parlamentari. La seduta odierna, che vedeva all'ordine del giorno come primo punto la discussione del disegno promosso dal Movimento 5 stelle e che ha come prima firmataria Roberta Lombardi, si...
San Marino – Campobasso, sede da definire. I rossoblu contro l’ex Termoli ed Agnone, Di Meo
di Gianni Bruno
Il Campobasso riprende ad allenarsi dopo le cinque sberle subite dal San Nicolò. Da verificare le condizioni fisiche di Grazioso fuori contro gli abruzzesi per una pubalgia. Non si esclude che l’infortunio possa andare per le lunghe e, dunque, costringere il giocatore a saltare anche la trasferta di San Marino. A proposito del prossimo avversario dei campobassani,...
Raccolta differenziata e riciclo rifiuti, la provincia di Isernia è la più virtuosa della regione
E' Isernia la provincia più virtuosa della regione con il 32,16% di rifiuti urbani avviati a riciclo nel 2015, un dato nettamente superiore a quello di Campobasso, il capoluogo è fermo al 13,47%.
Lo evidenzia il VI Rapporto Banca Dati Anci-Conaisu raccolta differenziata e riciclo dei rifiuti, presentato oggi a Roma nella sede Anci, dal quale emerge che il Molise...
Fabriano, picchiava e insultava i suoi alunni: “Stronzi, imbecilli”. Sospesa una maestra d’asilo
Strattonamenti, schiaffi, rimproveri. E poi insulti: “imbecille”, ”stronzo”, “disgraziato”, “topolino che fa la cacca…”. Erano solo alcuni dei maltrattamenti che una maestra 50enne della scuola materna “Anna Malfaiera” di Fabriano commetteva da tempo ai danni dei suoi alunni, bimbi tra i 3 e i 5 anni. Ed è per questo che la gip di Ancona Antonella Marrone ha disposto...