Caldo: bollino rosso per 7 città da oggi fino a mercoledì. C’è anche Campobasso
Sette citta' con il bollino rosso da oggi a mercoledi', quando se ne aggiungeranno altre due. E' il bollettino sulle ondate di calore del ministero della salute a segnalare le zone piu' a rischio nel corso dei prossimi tre giorni. Da oggi e per tre giorni massima allerta su Ancona, Cagliari, Campobasso, Frosinone, Latina, Perugia e Pescara. Alle quali mercoledi'...
Coscienza Civica: “Perchè non si può utilizzare l’elisuperficie dell’Ospedale Cardarelli?”
Intanto a inizio mese il movimento Coscienza Civica aveva chiesto ai vertici di Regione Molise e AsreM di istituire un elisoccorso per gli interventi di emergenza sanitaria e nelle calamità naturali per garantire interventi rapidi e, se necessario, un veloce trasporto in ospedale. “Ad oggi – sottolinea Coscienza Civica – nessuna risposta”. Dal Movimento ricordano che lunedì scorso, per...
Turismo. Escursionisti e studenti da tutta Italia per scoprire i luoghi del romanzo storico “Viteliu'”
Continua a riscuotere grande interesse Viteliu’, il romanzo di Nicola Mastronardi che racconta la storia del popolo sannita. Il volume, già adottato come libro di testo da oltre 30 scuole del centro sud Italia, sta diventando anche un veicolo di promozione turistica: sono sempre più numerosi, infatti, gli studenti e gli appassionati di trekking che chiedono di visitare i...
Incubatoio ex Gam. In 30 saranno riassunti da Amadori ma i tempi si allungano
Il bando del Programma per lo sviluppo rurale per il sostegno agli investimenti in immobilizzazioni materiali è stato pubblicato.
Ha una dotazione di 3 milioni e mezzo di euro e scade il 14 luglio.
Con questa misura si punta ad aiutare l’investimento del gruppo Amadori per ristrutturare l’incubatoio di Bojano.
Intanto, l’azienda di Cesena ha contattato gli operai che lavoravano nell’impianto; l’incontro,...
Psr 2014/2020, spesa ferma al 4,08%. Manzo (M5S): “I molisani rischiano di perdere i finanziamenti”. Facciolla: “Colpa dei ritardi è di Agea”.
di Piacentino Salati
La Rete Rurale Nazionale del Ministero per le politiche agricole ha reso noti i dati relativi alle performances di spesa delle Regioni italiane e relativi ai Programmi di Sviluppo Rurale 2014-2020.
I dati sono disponibili on line (pagina web rete rurale.it, link “Attuazione finanziaria e target”) ed aggiornati al 31 marzo scorso.
Sul tema è nata una querelle tra...
Inquinamento, in Molise cresce l’allarme. A rischio l’ambiente e la salute dei cittadini
di ANNA MARIA DI MATTEO
Quella che fino ad una decina di anni fa era considerata una regione dall’ambiente incontaminato, dove la parola inquinamento suonava quasi come un termine astratto, oggi è diventata una terra dove l’inquinamento c’è, è presente ed in alcune zone della regione sta raggiungendo livelli allarmanti.
Dalla piana di Venafro, passando per il Molise centrale, arrivando fino...
Lago di Occhito, giovane di 34 anni muore annegato mentre fa il bagno nell’invaso
Da una prima ricostruzione stava facendo il bagno nelle acque del lago di Occhito, l’invaso artificiale al confine tra la Puglia e il Molise quando per cause da accertare è morto annegato. Non c’è stato nulla da fare per un romeno di 34 anni, Gheorghe Vasluianu, residente a Celenza Valfortore. «L’Amministrazione comunale si associa al dolore delle famiglie per la...
“Niente fughe in avanti ma rispetto dell’assemblea Pd”. Venittelli su manovrina: “Ci sono i fondi per San Giuliano”
Nessuna fuga in avanti ma una discussione che deve partire dall'esito dell'ultima assemblea regionale del Pd, dall'ascolto della base e quindi da possibili primarie. La parlamentare Laura Venittelli indica così la strada da seguire in vista delle prossime elezioni regionali anche alla luce della rottura definitiva di Roberto Ruta e di altri esponenti del Pd e del centrosinistra con il...
Isernia. Omaggio a Totò, la compagnia Cast porta in scena “Miseria e nobiltà”
Mercoledì 28 giugno, nell’ambito delle manifestazioni organizzate in occasione della fiera delle cipolle, nella sala spettacoli dell'auditorium la Compagnia Cast proporrà la versione teatrale di 'Miseria e nobiltà', di Eduardo Scarpetta. L’appuntamento è per le 21. Lo spettacolo – hanno spiegato il regista Salvatore Mincione Guarino e l’attore Giovanni Gazzanni – è un omaggio a Totò nel 50esimo anniversario...
Centro hub di San Giuliano, il senatore Di Giacomo non partecipa al Consiglio: “Decisione tardiva”
Con una lettera inviata ai consiglieri comunali il senatore Ulisse Di Giacomo ha spiegato le ragioni che l'hanno portato a non partecipare al Consiglio monotematico di Santa Croce di Magliano sul tema dell'accoglienza dei migranti: "Ringrazio per l’invito a partecipare al consiglio comunale odierno, ma, mio malgrado, mi vedo costretto a declinare l’invito. La decisione è motivata dal fatto...
500 migranti al villaggio di San Giuliano, il Consiglio di Santa Croce chiede di bloccare il progetto
Sono in fase avanzata le procedure per adeguare il villaggio provvisorio di San Giuliano di Puglia a centro di prima accoglienza per cinquecento migranti. Nei prossimi giorni si conoscerà l’esito del ricorso al Tar presentato da una delle ditte che hanno partecipato all’appalto da circa tre milioni di euro. Dalla sentenza dipenderà l’avvio dei lavori di sistemazione...
Isernia. Controlli a tappeto nei locali del centro storico
L’avvento della stagione estiva ha riproposto il consueto dibattito legato alla “movida” isernina. All’imbrunire il centro storico si popola di passanti, turisti e avventori dei locali in cerca di refrigerio e di divertimento. Troppo spesso si sono verificate liti, lamentele e polemiche sulla vita notturna del centro storico, pertanto, così come concordato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine...