Termoli, giovane di 22 anni arrestato per spaccio: aveva mezzo chilo di hashish a casa
Un giovane di 22 anni di origine straniera ma residente a Termoli è stato arrestato dai Carabinieri per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
A casa sua i militari hanno trovato cinque panetti di hashish per quasi mezzo chilo di droga oltre a un coltello e ad altri materiali per confezionare le dosi.
Denunciato anche il minore che...
Consiglio regionale, si è aperta la nuova legislatura. Salvatore Micone eletto presidente anche con i voti del Pd
Prima seduta del nuovo Consiglio regionale, presieduto dal consigliere anziano, Vittorio Nola del Movimento 5Stelle.
I lavori si sono aperti con la surroga degli assessori nominati dal governatore Toma. Per Forza Italia, sono entrati i primi dei non eletti Massimiliano Scarabeo e Nico Romagnuolo. Per Orgoglio Molise Paola Matteo, per Popolari per l’Italia Antonio Tedeschi, mentre Eleonora Scuncio è subentrata...
Pozzilli. Neuromed, controlli e consulti medici per prevenire l’ipertensione
Una patologia che può essere prevenuta con controlli periodici e semplici regole di vita sana. L’Ipertensione arteriosa viene considerata dagli esperti una malattia ‘globale’ perché tante sono le complicanze ad essa collegate.
In occasione della XIV Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa il Dipartimento di AngioCardioNeurologia e Medicina Traslazionale del Neuromed ha promosso una giornata di screening gratuiti con consulto medico....
Regione, si apre ufficialmente la nuova legislatura. Prima seduta del Consiglio regionale che dovrà eleggere il nuovo presidente
Partirà ufficialmente domani, 21 maggio,  la XII legislatura della Regione Molise. A presiedere la prima seduta del Consiglio regionale sarà Vittorio Nola del Movimento 5 Stelle, il più anziano tra i consiglieri, secondo quanto previsto dal regolamento interno dell'organo consiliare. E già questa sarà una novità : per la prima volta l’Assise regionale sarà presieduta da un esponente dei pentastellati....
Larino: inaugurata la moderna area Fiera. Il sindaco: “Lasciamo un gioiello alla comunità ”
La prossima Fiera d’Ottobre a Larino non si farà più nel campo sportivo, ma nel nuovo impianto di contrada Monte Arcano, dove è stata inaugurata la tanto attesa area fiera. Al taglio del nastro presente l’Amministrazione comunale uscente al gran completo, a cui bisogna riconoscere il merito di aver portato avanti il progetto. Due anni di lavori per un...
Larino: batteri delle feci nell’acqua, il sindaco Notarangelo vieta l’utilizzo
Disagi per i cittadini di Larino, ormai già abituati a fare i conti con l'acqua razionata. Da oggi, sabato 19 maggio, nuovi disagi perchè stando alle analisi effettuate dall'Arpa e dall'Asrem l'acqua non è potabile. Il sindaco non appena ha ricevuto le analisi ha emesso un'ordinanza che ne vieta l'utilizzo. Stando ai risultati è stata riscontrata la presenza eccessiva...
Termoli: fine dei disagi, torna potabile l’acqua
Torna potabile l’acqua a Termoli. La comunicazione è arrivata dal Comune dopo le analisi effettuate dall’Asrem sull’acqua delle condotte idriche di Termoli e che evidenziano che i parametri chimici e batteriologici sono nei limiti. I disagi erano iniziati lo scorso mercoledì quando in seguito ai lavori al potabilizzatore della diga era stato necessario alzare i livelli di cloro per...
Isernia. “La solitudine delle donne molisane”, presentato il libro di Adele Rodogna
Il fenomeno delle "vedove bianche", la conflittualità e le gerarchie sessuali. Sono alcuni degli aspetti analizzati da Adele Rodogna nel suo libro dedicato al fenomeno dell’emigrazione. Vengono messi in luce soprattutto i profondi cambiamenti che si sono manifestati nelle famiglie molisane tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento, quando i flussi migratori hanno cominciato a segnare profondamente...
Carresi, il sindaco Caravatta ritira le dimissioni. Approvato ordine del giorno per costituire tavolo tecnico. Sostegno dal vescovo De Luca
Il sindaco di San Martino in Pensilis, Massimo Caravatta, ha ritirato le dimissioni presentate all'indomani del mancato svolgimento della Carrese. La decisione è stata comunicata nel corso di un affollato Consiglio comunale dedicato a un tema che da settimane sta interessando le comunità del Basso Molise. La discussione è stata vasta e articolata affrontando vari aspetti relativi alla corsa...
Campobasso – Ubriaca alla guida dell’auto investe un’anziana e fugge: arrestata 43enne
E' stata arrestata con le accuse di guida in stato di ebbrezza, lesioni stradali gravissime, omissione di soccorso e fuga una donna di 43 anni di Campobasso. Dopo essere uscita da un locale del centro si era messa alla guida della sua auto. Giunta in via Garibaldi ha investito una anziana donna, trascinandola per diversi metri. Accortasi dell'incidente, invece...
Regione, Toma scioglie le riserve e assegna le deleghe ai quattro assessori
Il presidente della regione Donato Toma ha sciolto le riserve ed ufficializzato l'assegnazione delle deleghe ai quattro assessori. All'assessore Nicola Cavaliere di Forza Italia andranno Politiche agricole ed agroalimentari, Programmazione forestale, Sviluppo rurale, Tutela dell'ambiente, Caccia e pesca (compresa quella produttiva), Lavori pubblici, Viabilità , Infrastrutture, Marketing territoriale.
Roberto Di Baggio, pure lui eletto nella lista di Forza Italia si occuperà ...
“Io non rischio”, alla scuola antisismica di San Giuliano di Puglia riuscito il progetto nazionale
Io non rischio è una campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile. Ma ancora prima di questo, Io non rischio è un proposito, un’esortazione che va presa alla lettera. L’Italia è un paese esposto a molti rischi naturali, e questo è un fatto. Ma è altrettanto vero che l’esposizione individuale a questi rischi può...
