Concorso nazionale ‘Senza memoria non c’è futuro’, premiata la scuola di Petacciato
Lo scorso primo giugno la suggestiva cornice di Palazzo Spada, sede del Consiglio di Stato, ha ospitato la premiazione lavori delle scuole che hanno partecipato al concorso “Senza memoria non c’è futuro” promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Segretariato Generale della Giustizia amministrativa. Sono state sei le scuole premiate tra secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado...
Furti al bancomat con la “tecnica della marmotta”, tre arresti dei Carabinieri di Larino
I Carabinieri del nucleo operativo della Compagnia di Larino hanno eseguito 3 ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal GIP del Tribunale di Larino, Elena Quaranta, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica presso lo stesso Tribunale, Marianna Meo, nei confronti di soggetti di origine pugliese ritenuti responsabili dei reati di: concorso in tentata rapina aggravata; concorso in furti aggravati; detenzione...
Santa Maria Ausiliatrice (Torino), per i 150 anni della basilica un candelabro realizzato dalla Fonderia Marinelli
UN CANDELABRO LITURGICO IN DONO PER I 150 ANNI DELLA BASILICA DI MARIA AUSILIATRICE
L’opera d’arte commissionata da due torinesi alla ‘Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone’, in Molise, dall’anno 1000 a oggi la più antica e famosa fabbrica di campane al mondo
Era il 9 giugno 1868 quando a Torino veniva inaugurato il Santuario di Maria Ausiliatrice (diverrà Basilica Minore nel...
Spopolamento, 33 comuni in campo per programmare il rilancio dell’Alto Medio Sannio
Turismo, agricoltura, istruzione. Sono questi i tre pilastri intorno ai quali sviluppare il progetto di Strategia di Area Interna dell'Alto Medio Sannio. Per coinvolgere più attivamente gli operatori locali, in questi giorni sono stati organizzati dei tavoli tecnici e operativi ad Agnone e Frosolone per illustrare le opportunità da cogliere, ma anche per raccogliere idee innovative, progetti e buone...
Termoli: caos e polemiche per le modifiche al piano della sosta. Il sindaco: “Noi non c’entriamo”
esto caso, come spesso accade, ha funzionato come veicolo di informazione e anche di indignazione. Sotto tiro è finito il nuovo piano stagionale della sosta a pagamento, a cui l’Amministrazione Sbrocca ha apportato alcune modifiche, come l’anticipo d’inizio al primo giugno e il prolungamento fino al 30 settembre. Negli scorsi anni la stagione era scandita tra il...
Governo Conte. Alla Camera fiducia a metà dai parlamentari molisani
Secondo appuntamento con la fiducia per il neonato Governo guidato da Giuseppe Conte. Dopo aver incassato la fiducia ieri al Senato, oggi è la volta della Camera. La delegazione parlamentare molisana, a differenza di quella presente a Palazzo Madama, oggi a Montecitorio risulterà però divisa. Se in Senato il voto è stato pieno, con due senatori favorevoli su due,...
Lotta al bullismo, a Isernia fase conclusiva del progetto nazionale “Stop Bullying”
Venerdì 8 Giugno 2018, alle ore 10:00, presso il Grand Hotel Europa ad Isernia, il terrà il convegno conclusivo nazionale del progetto "STOP BULLYING", per il contrasto di Bullismo e Cyberbullismo. All'incontro saranno presenti i referenti di 11 Regioni impegnati nel progetto, la Senatrice Elena Ferrara, promotrice della legge sul cyberbullismo, le Autorità locali, i Dirigenti scolastici degli Istituti...
Agnone. Accusata ingiustamente di essere una finta cieca, Lucia Orlando: vissuti 4 anni da incubo
Era stata accusata di essere una finta cieca, di aver incassato indebitamente i sussidi dall’Inps. Durante le indagini era stata anche filmata mentre si muoveva in assoluta autonomia durante una processione. Ma Lucia Orlando, 27 anni, di Agnone, non vedente lo è davvero. La verità è venuta a galla dopo un iter giudiziario durato 4 anni. Una consulenza tecnica...
Santa Croce di Magliano, casa disabitata a fuoco nel centro storico del paese
Sono in corso gli accertamenti per fare chiarezza su un incendio avvenuto nella notte nel centro storico di Santa Croce di Magliano. Le fiamme hanno interessato una casa disabitata nel quartiere del Quartetto. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del locale distaccamento che hanno spento il rogo e messo in sicurezza la zona. L'area è stata transennata....
Tragedia a Vinchiaturo: anziano trovato morto in giardino, probabile folgorazione
Tragedia nel pomeriggio di martedì 5 giugno a Vinchiaturo, dove un uomo di 69 anni è stato trovato morto nel giardino della sua villa. Tra le prime ipotesi quella del decesso causato da una folgorazione. L'anziano è stato infatti trovato vicino a un palo elettrico all'interno del giardino, subito dopo un violento acquazzone. All'interno dell'area verde anche alcuni mezzi...
Preistoria, alla Sorbona di Parigi presentati tre siti archeologici molisani
Anche il Molise protagonista a Parigi, in questi giorni e fino al 9 giugno, al 18esimo Congresso internazionale di Scienze preistoriche e protostoriche, che si svolge all’Università la Sorbona. Sede di grande prestigio per un confronto tra ricercatori e studiosi di tutto il mondo, in particolare sul tema dell’adattamento e la sostenibilità delle società preistoriche e protostoriche ai cambiamenti...
Pescolanciano. Rogo nel centro migranti, il sindaco Sacco convocato dal prefetto Guida
L’incendio che si è sviluppato a Pescolanciano nell’edificio destinato a ospitare una quindicina di migranti, non poteva di certo lasciare indifferente l’ufficio del Governo di Isernia. Oggi il prefetto Fernando Guida ha convocato il sindaco del paese altomolisano, Manolo Sacco, per fare chiarezza sull’episodio e su quanto accaduto in questi ultimi giorni in paese. Con lui c’erano anche i...
