Fermo pesca, a Termoli barche all’ancora dal 13 agosto al 23 settembre. Due anni di attesa per i pagamenti
Una misura che coinvolge un settore portante dell’economia della costa e una filiera di non poco conto per centinaia di lavoratori. Il rischio di un fermo pesca unico in tutto l’Adriatico è stato superato dal decreto definitivo del Ministero delle Politiche agricole che ha stabilito date e modalità.
Dalla zona di Trieste a quella di Ancona pescherecci all’ancora dal...
Marchionne esce di scena per motivi di salute: a Termoli realizzato un piano di investimenti e nuova occupazione
L’otto aprile del 2015 una data storica per la fabbrica più importante della regione: il trentesimo anniversario del motore fire, montato su milioni di auto in tutto il mondo.
Allora la visita dell’amministratore delegato del gruppo, Sergio Marchionne, rappresentò anche la svolta per lo stabilimento con un piano di investimenti da 500 milioni di euro e la piena occupazione...
Montefalcone nel Sannio, si dimette il sindaco Riccardo Vincifori: “Lasciato solo”
A un anno dall’insediamento il sindaco di Montelfalcone nel Sannio, Riccardo Vincifori, si è dimesso.
Ora ha venti giorni di tempo per ripensarci: in caso contrario il Comune al confine con l’Abruzzo sarà commissariato.
Nella lettera di dimissioni Vincifori ha motivato la scelta “nell’abbandono mostrato da parte degli altri membri della maggioranza e, in sostanza, nell’impossibilità di amministrare non avendo...
Lutto per il nostro collega Enzo Di Gaetano, è morto il fratello Mario
Dopo una lunga malattia, si è spento Mario Di Gaetano, fratello del nostro caro collega Enzo. Aveva 65 anni. I funerali si terranno domani, martedì, alle 15:30 a Campobasso, nella chiesa di san Pietro Apostolo. Per la giornata di oggi è stata allestita la camera ardente all’Hospice di Larino.
Al collega Enzo Di Gaetano e a tutti i suoi familiari,...
Ciclista di 25 anni di Larino investito a Vasto, portato a Pescara in elicottero
È stato trasportato in gravi condizioni con l’elisoccorso all’ospedale di Pescara un ciclista di 25 anni di Larino che nella mattina di domenica è stato investito da una Lancia Y, durante un giro con la bici a Vasto Marina. Il giovane nella caduta ha battuto la testa e i medici del 118 intervenuti hanno deciso per il suo trasporto...
Museo della memoria, la storia di Macchiagodena raccontata con le fotografie
In uno spazio di pochi metri quadrati sono racchiusi tre secoli di storia di Macchiagodena. Oltre cinquecento scatti fotografici rendono omaggio ai volti, ai luoghi e alle feste che hanno caratterizzato e caratterizzano il paese. Si va dalla banda musicale immortalata alla fine del XIX secolo, alla prima squadra di calcio fondata durante il ventennio fascista, dalle feste patronali...
Al via la IV edizione del memorial Marco Berardo
Il memorial dedicato al giovane climber molisano colpito da un fulmine 5 anni fa in località morgia quadraa Frosolonegiunge quest'anno alla IV edizione. Scalatori locali e di fuori regione si raduneranno sabato 22 luglio nella falesia per partecipare ad una gara di arrampicata sportiva che si svolgerà nell'arco di tutta la giornata.
La falesia della morgia quadra è apprezzata e...
Isernia. Punto nascita, le nuove strategie messe in campo per salvare il reparto
Non solo senologia. Nell’elenco dei reparti del Veneziale di Isernia che rischiano di chiudere, già da molto tempo figura il punto nascita. Ma grazie all’impegno del personale dell’unità operativa di Ostetricia e ginecologia – e all’azione di stimolo di un comitato costituto da neo mamme - questa possibilità almeno per ora è stata rimandata. E se le cose dovessero...
Quando la burocrazia uccide la Cultura. Il Teatro Popolare verso la chiusura?
di PASQUALE DI BELLO
Burocrazia e Cultura. Un binomio che non funziona e che può avere effetti letali sulla seconda. E’ quanto sta accadendo al Festival Nazionale del Teatro Popolare e della Tradizione”, una manifestazione benemerita che si tiene a Campobasso da XXII anni e che rischia di chiudere i battenti a causa di regole, costose e insostenibili, imposte dalle...
Sanità, siamo in emergenza ma nessuno interviene. Cittadini indignati
di GIOVANNI MINICOZZI
Nonostante i decessi per presunta malasanita', ultima la tragedia che ha colpito il giovane padre di famiglia di Larino, le segnalazioni circa l'inefficienza del sistema sono tante e riguardano tutti i nosocomi pubblici regionali.Al San Tmoteo di Termoli è ricoverato un paziente con frattura della clavicola dal 12 Luglio. Dopo dieci giorni l'intervento previsto per le scorse...
159 ”Bandiere del gusto” assegnate al Molise
Sono 159 le “bandiere del gusto” Made in Italy a tavola assegnate al Molise fra le 5056 totali assegnate a tutte le regioni italiane nel 2018. Nell’anno del cibo italiano, la classifica dei primati enogastronomici del Paese è stata presentata oggi a Roma, a Palazzo Rospigliosi, sede della Confederazione nazionale Coldiretti, unitamente alla più ricca esposizione della variegata offerta...
Cgil, personale ATA nelle scuole: “Dopo i trasferimenti, disponibili 101 posti per immissioni in ruolo in Molise”
Sono stati pubblicati il 20 luglio i movimenti del personale ATA nella scuola. Dopo la pubblicazione dei risultati della mobilità, anche per il personale ATA, la Cgil ha rielaborato i dati forniti dal Ministero dell'Istruzione per calcolare le disponibilità per le prossime immissioni in ruolo, distinti per profilo e provincia (i dati finali potrebbero subire qualche lieve variazione a seguito di rettifiche):
DSGA
ASS.AMM
ASS.TECN
COLL.SCOL
AZ.AGR
GUARD.
CUOCO
INF
TOT
CB
2
18
7
39
1
1
1
1
70
IS
1
14
5
11
0
0
0
0
31
MOLISE
3
32
12
50
1
1
1
1
101
"Ricordiamo -...
