Viadotto Verrino ‘grande malato’, limite di 20 chilometri l’ora
                    
Tragedia di Genova e tenuta dei viadotti molisani, prima responsabile decisione di un ente alle prese con una situazione così allarmante come quella delle tante strutture in cemento armato realizzate nella nostra regione.
È la Provincia di Isernia, responsabile del viadotto del Verrino, che collega la città altomolisana alla rete viaria, che ha imposto ai mezzi che lo percorrono un...                
                
            Isernia. Terremoto, scatta il piano di emergenza dei Carabinieri
                    A Isernia, come in altre zone del centro sud, è stata chiaramente avvertita la scossa di terremoto di magnitudo 5.1, verificatasi alle ore 20,19 di ieri. L’evento sismico di una certa rilevanza, che in queste ore preoccupa non poco la popolazione, ha fatto immediatamente scattare il piano di emergenza del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia, che fin dai primi...                
                
            Terrore in Molise, nuova scossa di terremoto: magnitudo 5.2, epicentro Montecilfone
                    
Attimi di terrore in tutta la regione, ma soprattutto nel basso Molise per una nuova scossa di terremoto, di magnitudo 5,2 , con epicentro sempre Montecilfone, ad una profondità di 9 chilometri. Il sisma, alle 20,19. La gente è scesa in strada, in preda al panico. Centralini dei vigili del fuoco e delle forze dell’ordine presi d’assalto. Sono in...                
                
            Maltempo: disagi per la pioggia, frane e strade chiuse a Tavenna e Guglionesi
                    Emergenza nei comuni dell’hinterland costiero per la pioggia abbondante caduta questa mattina che ha causato allagamenti e disagi sulle strade. Tra i Comuni più colpiti c’è Tavenna che rischia l’isolamento. La Provinciale 163 che va verso Palata è interdetta per la caduta di un albero che blocca la carreggiata. La stessa provinciale tra Tavenna e Mafalda rischia la chiusura...                
                
            Progetto “Facciamo Scuola”. Dai risparmi 5 Stelle, arrivano 140mila euro per gli istituti
                    Centoquaranta mila euro destinati a quattordici progetti scolastici. E’ questo il risultato del progetto “Facciamo Scuola” finanziato dal Movimento 5 Stelle con i risparmi derivati dal taglio alle indennità. Precisamente parliamo della scorsa legislatura regionale e dei risparmi effettuati dai consiglieri Antonio Federico e Patrizia Manzo. Le risorse messe a disposizione andranno a sostenere progetti legati a nuove tecnologie,...                
                
            Macchiagodena. La casa del platano, presentato il libro dedicato a De Filippis
                    “La casa del platano” non era un posto qualunque. Era l’abitazione del “Professore”, Vincenzo De Filippis. Una casa sempre aperta a tutti, soprattutto agli ultimi. Tutti trovavano una parola di conforto, oltre alla possibilità di coltivare la concreta speranza in un futuro migliore, tra l’altro in un periodo storico difficile – quello del dopoguerra – e in una terra...                
                
            Vasto: i carabinieri stroncano traffico di droga gestito da tre famiglie Rom. Assuntori anche dal Molise
                    Blitz all’alba dei carabinieri di Vasto che hanno messo fine a un traffico di sostanze stupefacenti gestito da tre famiglie Rom che fanno capo ai Bevilacqua, ai Di Rocco e ai De Rosa. Quindici le persone arrestate nell’ambito di un’inchiesta coordinata dal sostituto procuratore della Repubblica di Vasto Gabriella De Lucia. Dodici sono finite in carcere, tra loro 7...                
                
            Controlli Ferragosto, sequestri e denunce in tutta la provincia di Isernia
                    Controlli sono stati predisposti dai Carabinieri durante il ponte di ferragosto, al fine di garantire sicurezza ai cittadini residenti e ai vacanzieri, su tutto il territorio della provincia di Isernia. In azione sono entrate tutte le Stazioni dell’Arma dislocate nella giurisdizione, i Nuclei Operativo e Radiomobile delle Compagnie di Isernia, Venafro ed Agnone, unitamente al personale del Nucleo Investigativo...                
                
            Isernia. Infastidisce alcune ragazze nella villa comunale, denunciato nigeriano
                    A Isernia un immigrato di origine Nigeriana, è stato controllato dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, in quanto stava infastidendo alcune ragazze all’interno della villa comunale. L’immigrato ha fornito delle false generalità ai Militari operanti, che una volta proceduto all’identificazione tramite il foto-segnalamento eseguito presso gli Uffici del Comando Provinciale, hanno scoperto la sua reale...                
                
            Patto per il Sud, Toma propone una modifica: più aiuti diretti alle imprese
                    Con una suo atto dello scorso 26 luglio il presidente della Regione Molise, Donato Toma, ha chiesto alla Giunta regionale di adottare la sua proposta di modifica del Patto per il Sud. Modifica che riguarda l’area di crisi industriale complessa di Venafro – Boaiano – Campochiaro per la quale lo stanziamento attuale, giudicato da tutti insufficiente, ammonta a 15...                
                
            Guglionesi. “Sensazioni Itineranti”, arte contemporanea protagonista a Palazzo Massa
                    “Sensazioni Itineranti”, il tema scelto per la collettiva di arte contemporanea inaugurata a Guglionesi. Un esperimento portato avanti da un gruppo di artisti molisani e non “animati da una forte tendenza allo sperimentalismo d’avanguardia”. La loro è un’arte in viaggio, non soltanto lungo percorsi fisici ma anche e soprattutto attraverso itinerari estetici sempre nuovi, sempre vivi, sempre emozionanti. Dieci...                
                
            Proposte e progetti per rilanciare l’Alto Molise, incontro a Capracotta
                    Infrastrutture colabrodo, servizi sempre più carenti e assenza totale di investimenti, stanno trasformando il territorio in un deserto. E i pochi che restano a vivere in Alto Molise fanno fatica ad andare avanti. Da queste considerazioni ha preso spunto il convegno proposto a Capracotta dall’associazione Libero Pensiero, presieduta da Domenico Mancini. Durante l’incontro – moderato dal collega Enzo Di...                
                
            