16 C
Campobasso
domenica, Novembre 2, 2025
Home Blog Page 2860

Montecilfone, il serbatoio dell’acqua sarà abbattuto dopo i danni del sisma

0
A Montecilfone ci sono rischi di crollo per il serbatoio dell’acqua e la struttura, che presenta diverse lesioni, dovrà essere abbattuta. Lo conferma il sindaco, Franco Pallotta, a margine di un incontro con i tecnici, i vigili del fuoco e il commissario di Molise Acque, Massimo Pillarella. In attesa di individuare una soluzione per l’abbattimento, l’impianto è stato svuotato in via...

Sisma, centinaia di richieste di sopralluogo nei paesi colpiti. Tecnici al lavoro per censimento danni. Anche l’ospedale Vietri accoglie malati e disabili

0
 Verifiche in corso nei paesi del Basso Molise colpiti dal terremoto dove lunedì sera sono state avvertite altre due scosse di magnitudo di poco superiore a tre prima con epicentro Larino e poi nella zona di Montecilfone. Sono centinaia le richieste di sopralluogo  presentate dalle famiglie: i tecnici sono al lavoro nei paesi per i controlli tra edifici pubblici e...

Anziani e assistenza in famiglia: dalla Regione contributi per le donne lavoratrici

0
Tempi di conciliazione tra lavoro e cura della famiglia. Un tema che riguarda principalmente il mondo femminile e, in particolare, le donne che si prendono cura e prestano assistenza a persone anziane non autosufficienti. Per venire incontro alla necessità di conciliare sia la vita lavorativa sia l’assistenza prestata a favore di un anziano, la Regione Molise ha attivato la...

Il capo della Protezione civile Borrelli a Campobasso: sciame sismico in atto, occorre mantenere alta la guardia

0
di ANNA MARIA DI MATTEO A cinque giorni dall’ultima forte scossa di terremoto, il Capo del dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli è arrivato in Molise per partecipare alla riunione del Centro di coordinamento soccorsi che si è svolta nella sede della prefettura di Campobasso. Un vertice al quale hanno partecipato, tra gli altri, il prefetto, il governatore Toma, l’assessore...

Sicurezza viadotti e scuole: il prefetto di Isernia convoca Regione, Provincia e Anas

0
Antenne dritte in via Kennedy. La tragedia di Genova, il terremoto in Basso Molise, la situazione di incertezza per almeno tre viadotti, il Gamberale, il Verrino e il Sente, la richiesta di aiuto lanciata dal sindaco di Agnone e, non ultima, la richiesta del Codacons di verificare la tenuta dei viadotti sull'intero territorio regionale, insieme - bisogna sottolinearlo -...

Toma: “La Regione favorevole al Parco delle Carresi. Sono tradizioni che vanno sostenute e tutelate”

0
Promozione della Corsa dei Carri in Italia e nel mondo, istituzione del Parco delle Carresi, assunzione da parte della Regione delle spese relative alla messa in sicurezza (safety e security) dei percorsi sulla base delle prescrizioni di legge, contributi sui costi relativi al mantenimento degli animali e delle stalle, aspetti legali connessi allo svolgimento delle corse, patrimonio culturale immateriale....

Il Molise zona a regime fiscale agevolato. Lo propongono Di Giacomo e Romagnuolo

0
Uno dei tanti problemi che affliggono il Molise è quello demografico. Causa, a sua volta, di un’altra serie infinita di problemi. A partire da quello sanitario. E’ noto a tutti, purtroppo, come tra le penalizzazioni applicate dallo Stato centrale al Molise vi sia l’assenza di un DEA di II livello ovvero una struttura che assicuri – secondo la definizione...

Criminalità organizzata, dai 5 Stelle la proposta di una Commissione Antimafia per il Molise

0
Che il Molise sia una regione soggetta ad infiltrazioni malavitose è purtroppo un fatto noto e acclarato. A facilitare l’importazione di manodopera criminale e di interessi a taglio delinquenziale c’è un fattore geografico insormontabile: il confine con la Puglia e con la Campania. Due fattori importanti, ma non certo gli unici, che fanno del Molise un territorio di conquista...

Termoli: spettacolo di luci e colori per lo straordinario incendio al Castello

0
Dopo un primo rinvio per il maltempo e un altro per la coincidenza con la giornata di lutto nazionale per le vittime del crollo del ponte di Genova, finalmente c’è stato il tanto atteso incendio al castello di Termoli, che tradizionalmente si svolge a Ferragosto. Il suggestivo spettacolo capace di attirare migliaia di persone in città ha confermato le...

Terremoto: continuano i controlli. A Palata inagibile anche la caserma dei carabinieri. Nuova scossa nella notte

0
sta finendo di allestire il campo della Protezione Civile da 300 posti che dovrà ospitare gli sfollati dei comuni di Acquaviva, Montecilfone, Castelmauro, Tavenna e Palata stessa. Un unico campo dotato di cucina e servizi igienici. A Palata sono stati dichiarati inagibili diversi edifici pubblici, quello delle Poste, la sede del Municipio, la chiesa di San Rocco e...

Bifernina, i controlli proseguono per tutta la settimana. Strada ancora bloccata

0
Si è tenuto in mattinata un vertice in Prefettura per fare il punto della situazione. Insieme al Presidente Toma i tecnici che stanno effettuando le verifiche. Con l’Anas è stato concordato di proseguire i controlli per tutta la settimana. Il punto della situazione verrà effettuato nuovamente tra giovedì e venerdì. La Bifernina rimarrà quindi chiusa fino alla fine dei...

Viadotto del Liscione ancora chiuso in attesa del responso dei tecnici dell’Anas

0
di ANNA MARIA DI MATTEO Prima di riaprire al traffico il viadotto del Liscione, la principale strada di collegamento della regione, deve esserci la certezza che sia in condizioni tali da poter continuare a sopportare il peso del traffico veicolare, particolarmente sostenuto. Da sabato  mattina lungo la Bifernina, sul ponte che sovrasta l’invaso del Liscione sono in corso verifiche ancora...