Lotta al bullismo, a Isernia fase conclusiva del progetto nazionale “Stop Bullying”
Venerdì 8 Giugno 2018, alle ore 10:00, presso il Grand Hotel Europa ad Isernia, il terrà il convegno conclusivo nazionale del progetto "STOP BULLYING", per il contrasto di Bullismo e Cyberbullismo. All'incontro saranno presenti i referenti di 11 Regioni impegnati nel progetto, la Senatrice Elena Ferrara, promotrice della legge sul cyberbullismo, le Autorità locali, i Dirigenti scolastici degli Istituti...
Agnone. Accusata ingiustamente di essere una finta cieca, Lucia Orlando: vissuti 4 anni da incubo
Era stata accusata di essere una finta cieca, di aver incassato indebitamente i sussidi dall’Inps. Durante le indagini era stata anche filmata mentre si muoveva in assoluta autonomia durante una processione. Ma Lucia Orlando, 27 anni, di Agnone, non vedente lo è davvero. La verità è venuta a galla dopo un iter giudiziario durato 4 anni. Una consulenza tecnica...
Santa Croce di Magliano, casa disabitata a fuoco nel centro storico del paese
Sono in corso gli accertamenti per fare chiarezza su un incendio avvenuto nella notte nel centro storico di Santa Croce di Magliano. Le fiamme hanno interessato una casa disabitata nel quartiere del Quartetto. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del locale distaccamento che hanno spento il rogo e messo in sicurezza la zona. L'area è stata transennata....
Tragedia a Vinchiaturo: anziano trovato morto in giardino, probabile folgorazione
Tragedia nel pomeriggio di martedì 5 giugno a Vinchiaturo, dove un uomo di 69 anni è stato trovato morto nel giardino della sua villa. Tra le prime ipotesi quella del decesso causato da una folgorazione. L'anziano è stato infatti trovato vicino a un palo elettrico all'interno del giardino, subito dopo un violento acquazzone. All'interno dell'area verde anche alcuni mezzi...
Preistoria, alla Sorbona di Parigi presentati tre siti archeologici molisani
Anche il Molise protagonista a Parigi, in questi giorni e fino al 9 giugno, al 18esimo Congresso internazionale di Scienze preistoriche e protostoriche, che si svolge all’Università la Sorbona. Sede di grande prestigio per un confronto tra ricercatori e studiosi di tutto il mondo, in particolare sul tema dell’adattamento e la sostenibilità delle società preistoriche e protostoriche ai cambiamenti...
Pescolanciano. Rogo nel centro migranti, il sindaco Sacco convocato dal prefetto Guida
L’incendio che si è sviluppato a Pescolanciano nell’edificio destinato a ospitare una quindicina di migranti, non poteva di certo lasciare indifferente l’ufficio del Governo di Isernia. Oggi il prefetto Fernando Guida ha convocato il sindaco del paese altomolisano, Manolo Sacco, per fare chiarezza sull’episodio e su quanto accaduto in questi ultimi giorni in paese. Con lui c’erano anche i...
Campomarino: nella notte brucia il lido ‘Le petit club’, si segue la pista dolosa
La chiamata al 115 è arrivata quando mancavano pochi minuti alle 4,30. Un incendio a Campomarino Lido. A bruciare lo stabilimento chiamato Le Petit Club Only sub, quello più a nord. A fuoco il bar, l'infermeria e la rimessa atrezzi. La zona del bagno invece danneggiata solo in parte e proprio qui vicino ancora piantato nella sabbia un grosso...
Fornelli trionfa a “Mezzogiorno in famiglia”, festa grande in paese
La coppa alzata negli studi della Rai, la grande festa nella piazza del paese. Queste immagini di genuino entusiasmo resteranno impresse per sempre nel cuore della gente di Fornelli, ma non solo. Il paese molisano ha infatti vinto l’edizione 2018 di Mezzogiorno in famiglia, la trasmissione condotta da Massimiliano Ossini, Adriana Volpe e Sergio Friscia. Una cavalcata trionfale che...
Dramma lavoro, l’appello di una mamma: “Voglio che mio figlio cresca in Molise. Qui sono le mie radici”
Vorrei che mio figlio potesse crescere e restare in Molise. E’ questo il drammatico appello di una mamma in cerca di lavoro che si rivolge alle Istituzioni . Sullo sfondo una storia di disoccupazione. Lei 41 anni lui 47, entrambi di San Polo Matese e da cinque anni senza lavoro. Roberta e Antonio hanno un bambino che il prossimo...
Campobasso – Sfilata dei Misteri, l’edizione 2018 archiviata con presenze da record
Edizione da record per la sfilata dei Misteri a Campobasso. Un evento che anche quest’anno ha richiamato gente da ogni parte della regione. Ma tanti, tantissimi sono stati i turisti arrivati da diverse regioni italiane e dall’estero per assistere alla sfilata degli Ingegni, diventati patrimonio europeo 2018. Un riconoscimento che arriva nell’anno in cui si celebrano i trecento anni...
Pescolanciano. Incendio doloso al centro d’accoglienza, indagano i Carabinieri
Un incendio si è sviluppato la scorsa notte all’interno di un fabbricato ubicato nel comune di Pescolanciano, che a breve sarebbe stato destinato a centro di accoglienza temporaneo per una quindicina di migranti. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Isernia ed i Vigili del Fuoco, che hanno provveduto a domare le fiamme e ad effettuare i rilievi tecnici....
Basso Molise: domenica nera per le moto, tre incidenti e sei feriti
Domenica nera per le moto in Basso Molise. Nel giro di un'ora tre diversi incidenti e sei persone sono finite in ospedale, una è grave. Il primo incidente a Larino dove in via Novelli a quanto pare due scooter si sono scontrati. L'impatto è stato violento e uno dei due centauri, un 34enne, è stato portato al San Timoteo...