Senologia al Veneziale, cresce la mobilitazione in difesa dell’unità operativa
Sono centinaia, se non migliaia, le donne della provincia di Isernia, ma anche del Casertano e del Cassinate che, grazie allo screening e alla medicina preventiva praticati costantemente dal servizio di Senologia del Veneziale di Isernia hanno potuto scoprire in tempo i sintomi e le manifestazioni iniziali del tumore al seno. Una patologia subdola che, se non controllata, non dà...
Termoli, piazza Duomo ospita l’Agorà della Diocesi: quattro giorni di eventi aperti a tutti
Un progetto riuscito, che si consolida negli anni e rinnova il senso di una grande rete che accoglie e costruisce la Chiesa locale. “Germogli di vita”: è questo il tema della quinta edizione dell’Agorà della Diocesi di Termoli – Larino che promuove, dal primo all’8 luglio 2018 in piazza Duomo a Termoli, una serie di eventi che hanno come obiettivo...
Colli a Volturno. Penne nere da tutto il centro-sud per il raduno degli alpini
Un regalo migliore non poteva esserci per le “penne nere” di Colli, che proprio quest’anno festeggiano i 40anni della fondazione del gruppo. Si è svolto infatti nel paese dell’alta valle del Volturno il Raduno promosso dalla sezione Molise dell’Associazione Nazionale Alpini. Il primo appuntamento su Monte Marrone, per la deposizione di una corona ai piedi del monumento ai caduti...
Spaccio di droga in Basso Molise, operazione della Guardia di Finanza: tre arresti e sequestro di armi. La Procura: “Spia di un contesto ampio”
La fitta rete dello spaccio tra Larino e Termoli: un anno di indagini per dare un duro colpo al traffico di stupefacenti che ha portato al sequestro di oltre venti chili di droga, in prevalenza marijuana e a tre misure cautelari firmate dal gip, Daniele Colucci. Ai domiciliari sono finiti in tre, residenti a Termoli di 24, 29 e...
Dissesto idrogeologico, Civitacampomarano esclusa dai fondi. I 5 stelle: “Si faccia chiarezza”
Arriva in Consiglio regionale la drammatica questione del dissesto idrogeologico del territorio molisano. Attraverso una interrogazione, i consiglieri del Movimento 5 Stelle hanno chiesto di fare chiarezza sulla assegnazione dei fondi. Si tratta di oltre 32 milioni di euro destinati a finanziare 45 progetti. Si tratta, in prevalenza, di risorse provenienti dal Patto per il Molise a monte del...
Slalom Campobasso: l’Aci Campobasso promuove Corsi di formazione
La prossima tappa del Campionato Italiano Salom e del CEZ (Cental European Zone) sarà in Molise, con il XXVI Slalom Città di Campobasso - Memorial Gianluca Battistini. Incessante il lavoro negli uffici dell’Automobile Club Campobasso che insieme alla famiglia Battistini stanno limando i dettagli di un evento che vedrà la partecipazione di piloti italiani e stranieri.
Per il Campionato Italiano...
Petacciato, furto con esplosivo al bancomat del Credito Cooperativo
A settembre di un anno fa il colpo andò a monte con ingenti danni nei locali di via Pietravalle in pieno centro a Petacciato. Questa volta, invece, la banda è riuscita nell’intento ed è fuggita con circa settemila euro svegliando il paese con un boato.
Ancora un furto con esplosivo nei bancomat del Basso Molise. In quattro, volto coperto e...
Isernia. Discarica abusiva a Colle Impergola, protestano i residenti
Ennesima segnalazione di discariche abusive nelle borgate di Isernia. Ma ad abbandonare i rifiuti non sono i residenti, bensì ignoti che evidentemente non intendono adeguarsi alle regole della raccolta differenziata. Queste foto documentano la situazione che si è venuta a creare a Colle Impergola, lungo la strada che conduce all'ex Hotel Emma. Da quanto sono stati tolti i cassonetti...
SPECIALE ABRUZZO: Regionali a novembre, partiti in fermento. Alleanza Lega-M5S?
di GIOVANNI MINICOZZI
Il meteo promette un’estate mite ma sul fronte politico l’aria è già afosa e turbolenta in vista delle prossime elezioni regionali abruzzesi. Fonti attendibili fanno sapere che si potrebbe votare a novembre, con le dimissioni dell’attuale governatore entro il mese di settembre, ovvero sei mesi prima della scadenza naturale della legislatura. Come si ricorderà, gli abruzzesi elessero...
Chiusura punti di primo intervento a Venafro e Larino. Scarabeo: inutile sparare nel mucchio!
L'intervento di Massimiliano Scarabeo sulla chiusura dei Pronto Soccorso di Venafro e Larino:
''Partiamo dal presupposto che il riordino della rete ospedaliera pubblica del Molise, è parte integrante del Piano Operativo Sanitario approvato con Legge dello Stato (vedi emendamento presentato dall’allora Governatore Frattura e introdotto nella scorsa Legge Finanziaria dal Governo Gentiloni). Se consideriamo anche quanto è stato detto e...
Toma: “La chiusura dei punti di primo intervento a Larino e Venafro, un atto dovuto. Verrà potenziato il 118”
di MARTA MARTINO
La notizia della chiusura dei punti di pronto intervento di Venafro e di Larino ha sollevato, comprensibilmente, una marea di dubbi ma soprattutto ha suscitato preoccupazioni e proteste dei cittadini che a tali punti facevano riferimento. Molte le voci che si sono sollevate, e tra queste anche quelle delle associazioni che si battono per la sanità pubblica....
Isernia, grave lutto: scomparso il Prof. Pasquale Testa
Improvvisamente è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari il professore Pasquale Testa. I funerali si svolgeranno nel pomeriggio del 4 luglio a Isernia alle ore 16 presso la chiesa di Santa Maria Assunta in piazza Giustino D'Uva. Alla famiglia Testa-Cola va il cordoglio dell'Editore Quintino Pallante, del Direttore, Manuela Petescia, e delle redazioni di Telemolise e del Giornale...