Nordic Walking: un alleato per il benessere di comunità. Santa Croce di Magliano sposa il progetto Lilt
Un italiano su tre, di età compresa tra i 18 e i 70 anni, svolge una vita del tutto sedentaria. Un dato negativo e per altro in peggioramento, come evidenziato dal Ministero della Salute, e che comporta gravi rischi per la salute: la sedentarietà, infatti, è responsabile del 6% di decessi nel mondo ed è riconosciuta tra le maggiori...
Unimol, nuovo rinvio per il Ministro Di Maio
A causa della convocazione del Consiglio dei Ministri straordinario, Il vice-Premier, Ministro del lavoro e dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio non potrà essere presente alla Cerimonia d'apertura dell'anno Accademico all'Università del Molise previsto per domani alle 10,30 nell'Aula Magna dell'Ateneo. L'Unimol, in una nota, fa sapere che l'evento di apertura è rinviato e la nuova data sarà stabilita...
Isernia. Stop al trasporto dei dializzati, pazienti e familiari infuriati: daremo battaglia
La lettera arrivata dalla Asrem ha lasciato di sasso i dializzati della provincia di Isernia che fanno riferimento al Veneziale. C’è scritto che dal 30 ottobre la cooperativa CSS non assicurerà più il servizio di trasporto. Per raggiungere il centro di emodialisi bisognerà provvedere con mezzi propri o con quelli pubblici. Per alcuni di loro questo è un problema...
Tunnel, la Regione ferma il Comune di Termoli: non ha rispettato le regole
La cronaca politica odierna vede ancora puntati i riflettori sulla vicenda Tunnel, infatti quella che si sta concludendo è stata per l’amministrazione di Termoli una settimana al calor bianco. Impegnati in un vero e proprio incontro di pugilato istituzionale con la Regione, Angelo Sbrocca e compagni al momento sono quelli che escono incerottati dal ring. A far segnare un...
Isernia. Giovanni Galasso nuovo comandante del Reparto operativo dei Carabinieri
Nuovo Comandante dell’istituendo Reparto Operativo del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia. È il Tenente Colonnello Giovanni Galasso, 49enne, originario di Trieste, laureato in scienze giuridiche e interpretariato e traduzione. Precedentemente è stato direttore della II sezione dell’Interpol di Roma dove si occupava di omicidi e reati contro i minori. Ha prestato servizio anche presso il ROS ed è stato...
Lotta al caporalato, denunce e sanzioni amministrative in Alto Molise
Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia, nell’ambito della campagna tesa al contrasto del caporalato. In particolare, i militari della Compagnia Carabinieri di Agnone, in collaborazione con i colleghi del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Isernia e del Nucleo Carabinieri Antisofisticazione e Sanità di Campobasso, hanno eseguito controlli presso attività di allevamento di animali nelle...
Polizia, a Isernia e Venafro scattano i controlli con il lettore ottico di targhe
Si avvicina il week-end e, come ormai di consueto, l’attività della Polizia in Provincia si intensifica. Come ogni fine settimana, vengono rinforzati i servizi di controllo del territorio con l’ausilio delle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine che, dotate del “Sistema Mercurio” a lettura ottica delle targhe, consentono un immediato riscontro nei terminali di Polizia e un tempestivo intervento in...
Isernia. Lite in famiglia, la Polizia interviene e sequestra le armi presenti in casa
E’ passata da poco la mezzanotte quando l’operatore del 113 riceve la telefonata di una ragazza che riferisce di una violenta lite in corso all’interno della propria abitazione. Pochi minuti e una Volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura raggiunge il luogo indicato. Gli agenti trovano una donna in evidente stato di agitazione che, tra le lacrime,...
Agnone. Da gennaio medie nel nuovo edificio, le elementari tornano nella loro scuola
Subito dopo le vacanze di Natale i ragazzi delle scuole medie di Agnone cominceranno a fare lezione nel nuovo polo scolastico del quartiere Maiella. Lo ha assicurato l’assessore regionale ai Lavori pubblici Vincenzo Niro, al termine di un sopralluogo nell’edifico in via di ultimazione. All’incontro erano presenti anche il sindaco Lorenzo Marcovecchio, gli assessori Edmondo Amicarelli e Tonino Scampamorte,...
Tunnel, la vicenda si tinge di giallo. Il Comune tenta di scavalcare la Regione
Si tinge di giallo la vicenda tunnel a Termoli e quella che sino a qualche giorno fa sembrava una luce in fondo al buco si è trasformata nei classici due fari della locomotiva contro i quali il sindaco Sbrocca e la sua amministrazione rischiano di andare a sfracellarsi. Dopo la riunione del Consiglio regionale e l’approvazione di un ordine...
Ittierre, sulla vendita ‘sfumata’ del magazzino interviene l’avvocato del mancato compratore
Vendita dei capi in magazzino e pagamento delle competenze arretrate agli ex lavoratori Ittierre. C'è un'altra verità, oltre quella raccontata finora, ed è quella del compratore mancato. Com'è noto il pagamento delle retribuzioni arretrate da parte della gestione commissariale era legata alla vendita dei capi ancora in magazzino. Vendita che è sfumata e i lavoratori sono entrati in stato...
San Pardo “di Vendemmia” a Larino, la comunità rinnova la memoria liturgica del patrono
Con fede e devozione la comunità larinese ha partecipato alla memoria liturgica di San Pardo. Il 17 ottobre si ricorda, infatti, la “nascita in Cielo” del patrono della città e della Diocesi di Termoli – Larino.
Al termine del settenario il vescovo, Gianfranco De Luca, ha presieduto la messa solenne nella Concattedrale con il parroco, don Costantino Di Pietrantonio e...
