19.5 C
Campobasso
martedì, Settembre 23, 2025
Home Blog Page 2806

Sisma, soluzioni alternative per le scuole inagibili a due settimane dalla ripresa delle lezioni

0
Garanzie per la ripresa delle lezioni nei paesi colpiti dal terremoto. Le chiedono i genitori di alunni e studenti che tra due settimane torneranno tra i banchi. Continuano i sopralluoghi e le verifiche ma anche gli incontri per fare il punto della situazione e individuare anche locali alternativi dove sono state riscontrate criticità. È il caso di Guglionesi: il...

Regione, riprende l’attività istituzionale con tante emergenze da affrontare. Autunno di fuoco

0
di GIOVANNI MINICOZZI Archiviate le ferie estive la politica riprende in pieno la sua attività a tutti i livelli istituzionali .A dire il vero in Molise la giunta regionale è stata impegnata con l'emergenza terremoto anche a ferragosto ma i problemi storici di questa Regione si accavallano e non trovano soluzione : lavoro, sanità, infrastrutture, viabilità, dissesto idrogeologico, povertà e...

Viabilità in provincia di Campobasso: dai controlli dei tecnici sono emerse criticità

0
In seguito al terremoto, tecnici della Provincia di Campobasso impegnati in controlli sulle infrastrutture di competenza, in particolare sulla viabilità. Dissesti, avvallamenti, asfalto usurato, carenza della segnaletica. E' il quadro generale che emerge. Diverse arterie sono al limite della percorribilita' e necessitano di interventi urgenti che dovrebbero essere realizzati con il riconoscimento dello stato di emergenza da parte del...

Campobasso – Trasporti nel caos, a rischio i collegamenti con il terminal e il Cardarelli. Il Comune: risorse della Regione insufficienti

0
di ANNA MARIA DI MATTEO Si annuncia un inizio di anno scolastico complicato per gli studenti pendolari che arrivano al terminal bus di Campobasso ma anche per quanti raggiungono l’ospedale con l’autobus di città. A partire dal 13 settembre, data di riapertura delle scuole in Molise, il servizio navetta che collega il terminal al centro, quello per i licei e...

Ondata di maltempo in Basso Molise, Coldiretti chiede monitoraggio per stima danni

0
A seguito dell’ondata di maltempo abbattutasi sulla fascia costiera della regione, la Coldiretti Molise ha chiesto all’Ufficio Agricolo di Zona di attivare il monitoraggio dell’area per individuare le zone e le colture danneggiate, al fine di quantificare i danni subiti dalle aziende agricole: "Prematuro, al momento, quantificare i danni in termini economici ma si parla di perdite ingenti. Secondo...

Zuccherificio, continua lo smantellamento degli impianti dopo vendita beni mobili. Ex dipendenti aspettano risposte

0
L’odore delle barbabietole e un indotto che mobilitava l’intero territorio sono ormai solo un ricordo. Lavoro per tanti operai, anche stagionali, e una produzione che superava i confini regionali. Ora, quando si lascia la Bifernina per immettersi sulla Statale 87 passando proprio sul ponte chiamato ‘zuccherificio’ dell’impianto resta un cantiere aperto, quello del suo smantellamento. In tanti hanno notato...

Giovane di origini molisane ucciso con cinque colpi di pistola in Messico

0
Aveva origini molisane Fabio Melanitto, 33 anni, ucciso con cinque colpi di pistola in strada, a Città del Messico, mentre si trovava in sella alla sua moto sembra ad aspettare la fidanzata. Da una prima ricostruzione, il giovane lavorava nel settore delle discoteche ed era molto conosciuto anche per la sua esperienza in un gruppo musicale. Sull'omicidio indaga la...

Marcia della Pace: la Regione Molise aderisce al Comitato promotore

0
La Regione Molise aderisce al Comitato promotore della Marcia della pace Perugia-Assisi in programma il prossimo 7 ottobre. Lo annuncia il Governatore, Donato Toma, spiegando che "l'adesione si inserisce in un contesto piu' ampio di azioni di solidarieta', inclusione sociale e cooperazione allo sviluppo che vede il nostro impegno convinto e partecipato". "L'appello lanciato dagli organizzatori, cioe' che la pace si...

Viadotto del Liscione, arrivano i controlli della Polstrada. Il Centro coordinamento soccorsi fa il punto in Prefettura

0
Ci sarà la Polizia stradale di Campobasso a rilevare la velocità lungo il viadotto del Liscione, per incentivare gli automobilisti al rispetto delle limitazioni, dei divieti e degli obblighi imposti con l’ordinanza dell’ANAS di riapertura dell’arteria viaria. La decisione è stata riportata in Prefettura durante la riunione del Centro Coordinamento Soccorsi, presieduto dal prefetto Federico. Nel corso dell’incontro, il...

Campobasso – Biblioteca Albino chiusa da due anni. Il sindaco Battista al Ministero: deve riaprire

0
di ANNA MARIA DI MATTEO I cancelli serrati, ormai da due anni. Sui muri, manifesti sui quali è annunciata la morte della struttura. Parliamo della storica biblioteca Albino di Campobasso, che dal primo settembre 2016 ha, di fatto, ha chiuso i battenti, nonostante le proteste dei dipendenti e dei tantissimi utenti che in quel posto trovavano davvero tutto. All’interno della...

Export, in Molise le vendite all’estero precipitano del 23,9 %

0
L'economia in Italia avanza troppo lentamente e nel caso del Molise addirittura arretra. Numeri impietosi che raccontano di una regione in via di dissolvimento in uno scenario nazionale di ripresa ma comunque da fanalino di coda in raffronto agli altri paesi del G7. Nella mappa delle città, Isernia è quella che sta peggio, con un balzo all'indietro dei redditi che...

Emergenza ambientale in provincia di Isernia: fogna scarica nel Sordo e Volturno ostruito dagli alberi

0
Duplice emergenza ambientale in provincia di Isernia. In tutti e due i casi si tratta di fiumi a rischio. Cominciamo con Isernia dove, all'altezza del Ponte dell'Acqua o Ponte San Leonardo, uno scarico fognario a cielo aperto versa il suo contenuto altamente inquinante direttamente nel corso del fiume Sordo, che a sua volta si unisce col fiume Cavaliere a sud...