Termoli, parte il calendario educativo. Obbligo vaccini e rientro a scuola senza disagi dopo il sisma
Un rientro graduale nel cuore delle attività scolastiche, dagli asili nido alle superiori. L’assessore alle Politiche sociali del Comune di Termoli, Maria Chimisso, ha presentato le iniziative. Oltre cento gli iscritti ai nidi comunali, positivo anche il riscontro del centro estivo e delle altre proposte condivise con le famiglie.
All’incontro ha partecipato la coordinatrice degli asili nido, Gabriella Sabato, e...
Ritardo nei pagamenti alle imprese edili, nuovo appello dell’Acem
Nuovo intervento dell'Associazione dei costruttori edili del Molise, con il suo presidente Corrado Di Niro. "Le imprese impegnate nella ricostruzione post sisma attraversano una situazione di enorme difficoltà - ha detto ancora una volta - a causa del protrarsi dei ritardi nei pagamenti delle ulteriori tranches di risorse da parte del Governo Centrale, la cui ultima erogazione alla Regione...
Terremoto, controlli a tappeto dei Vigili del Fuoco: quasi mille e ottocento verifiche nei paesi
Aggiornamento dei Vigili del Fuoco alle ore 19 del 31 agosto 2018. Il personale delle due Unità di Comando Locale (UCL) dei Comandi di Campobasso ed Isernia, coadiuvato da funzionari tecnici e personale operativo giunti da altri comandi limitrofi, hanno effettuato un totale di 1753 interventi di cui 1009 espletati l’U.C.L. di Guglionesi, 711 espletati U.C.L. di Larino, e...
Assistenza domiciliare Ambito Territoriale di Isernia, selezione per impiegare 16 donne dicoccupate
L'Ambito Territoriale Sociale di Isernia, ha pubblicato sul proprio sito web l'Avviso Pubblico "Conciliamo", finalizzato alla concessione di voucher alle donne disoccupate. La logica del bando -ha affermato l'assessore comunale alle politiche sociali, Pietro Paolo Di Perna - è quella di sostenere, anche attraverso misure di conciliazione, l'incremento dell'occupazione femminile, rispondendo alla necessità di combinare tempi di lavoro e...
Riccia, migranti al lavoro nell’area pic-nic di Bosco Mazzocca. Bregantini: sull’accoglienza dei profughi le mie parole travisate
Mentre in Italia il discorso profughi si fa sempre più acceso ed infuocato, il Molise nel suo piccolo continua a fare la sua parte nell'accoglienza dei migranti e rifugiati politici. Questa volta è Riccia a raccontare belle storie di integrazione e solidarietà: grazie al centro Sprar comunale che ha iniziato la sua attività nello scorso mese di giugno, 16...
Spaccio di droga: i Carabinieri hanno fermato un giovane di 20 anni con cobret e marijuana
Nell’ambito di mirati servizi antidroga predisposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Isernia, un 20enne, isernino, è stato fermato durante un posto di controllo dei militari di Carpinone nei pressi di Sessano del Molise. Il giovane, che era alla guida della propria auto, alla vista dei militari ha tentato di disfarsi di alcuni involucri contenenti rispettivamente dosi di cobret, conosciuta...
Trasporto pubblico urbano a Campobasso: Cisl, Cisal, Ugl e Uil chiedono un incontro urgente all’amministrazione comunale
Sulla vicenda trasporto pubblico urbano a Campobasso, Cisal, Cisl, Uil e Ugl hanno chiesto un incontro ungente all'amministrazione comunale di Campobasso per fare chiarezza e cercare di risolvere i problemi con serenità. “Considerato il taglio regionale del 30% dei trasferimenti finanziari al Comune - hanno detto – come si è appreso in questi giorni l'amministrazione sarebbe costretta a ridurre...
Termoli, batteri fuori dai parametri: bagno vietato in alcuni punti a Rio Vivo
È stato comunicato da Arpa Molise questa mattina il superamento dei parametri relativi ai batteri enterococchi ed escherichia coli in un tratto di mare di Rio Vivo.
Nello specifico il livello di escherichia coli è stato superato in un solo punto mentre in tutti i 5 punti di campionamento il livello di enterococchi è risultato oltre i limiti consentiti.
Per preservare...
Sisma: viabilità sorvegliata speciale. La Provincia ispeziona il ponte tra Larino e Palata. Limiti e controllo della velocità sulla Bifernina
Sotto la lente dei tecnici della Provincia di Campobasso i ponti che attraversano la Bifernina. Controlli approfonditi per verificare eventuali criticità dovute alle scosse di terremoto che hanno colpito il Basso Molise. Le squadre si sono concentrate sui pilastri del ponte dello Sceriffo che collega il bivio di Larino a quello per Palata dove resta il divieto di transito...
Notaro (Cisl): “Il Molise ha urgente bisogno di una rete viaria sicura e adeguata ai tempi”
Sulla viabilità in Molise è intervenuto il segretario aggiunto della Cisl Abruzzo e Molise, Giovanni Notaro. "Un agosto terribile - ha detto - quello vissuto, per le tragedie che hanno colpito l'Italia in particolare con il crollo del ponte Morandi a Genova e per il Molise dovuto al sisma che dal 14 agosto hanno fatto tremare la terra".
Il sindacalista...
Fondi Europei: il Ministro Barbara Lezzi incontra le regioni del Sud per controllare la spesa. Oggi a Potenza, il 17 settembre è la volta del Molise
"Il tempo è denaro e sull'uso dei fondi europei non si fanno eccezioni o sconti. La scadenza del 31 dicembre è dietro l'angolo. A quella data le Regioni del Sud dovranno presentare a Bruxelles la rendicontazione delle spese effettuate e ogni euro non speso andrà perso. Un danno che il nostro Mezzogiorno non può assolutamente permettersi per ragioni di...
Inchiesta Asrem su Pastore: l’Usb solidale con il medico e attacca i confederali
Continuano, senza sosta le manifestazioni di solidarietà nei confronti di Lucio Pastore, messo sotto inchiesta disciplinare dall'Asrem per essere stato ospite di una trasmissione televisiva della nostra emittente, Moby Dik. E si infittiscono anche i contatti tra il medico del pronto soccorso di Isernia e i movimenti che sostengono il sindaco di Napoli, De Magistris. Non è da escludere,...