Analisi logica dei terremoti e dei ponti
di MANUELA PETESCIA
I terremoti non sono prevedibili, dunque se e quando ci sarà una scossa di magnitudo più forte lo sapremo ora, tra 20 anni, o mai.
E lo sapremo, comunque, mentre accade.
Per fare un solo esempio, lo sciame sismico del 1986 che interessò Isernia, si concluse con un nulla di fatto.
Anche in quel periodo a Telemolise si passava il...
Sisma, il Consiglio dei ministri decreta lo stato di emergenza ma dimezza le risorse: due milioni di euro servono a poco
di GIOVANNI MINICOZZI
Si è riunito nel pomeriggio  del 6 settembre, il Consiglio dei Ministri per discutere sei punti all'ordine del giorno più il classico punto di Varie ed Eventuali. Tra i sei punti non era inserito esplicitamente né il riconoscimento dello stato di emergenza per i comuni colpiti dall'ultimo terremoto , né la nomina per il commissario ad acta...
Dieta mediterranea, gli studi scientifici del Neuromed alla ribalta sulla CNN
Dopo la pubblicazione sulla prestigiosa rivista British Journal of Nutrition, il Nueromed di Pozzilli conquista l’interesse anche di una delle tv più importanti al mondo: la CNN. L’emittente televisiva statunitense ha infatti dedicato uno speciale ispirato proprio dagli ultimi studi condotti dall’istituto di ricerca molisano sulla dieta mediterranea. In particolare è stata focalizzata l’attenzione tra questo tipo di alimentazione...
Gam, vertice a Roma per fare il punto: da sciogliere alcuni nodi
Il punto sulla vicenda Gam a Roma. Le parti si sono incontrate al Ministero dello Sviluppo Economico. C'era Amadori con l'Amministratore Francesco Baldi, il capo del personale Pampanini, gli avvocati; la Regione con il governatore Toma, l'assessore Mazzuto e i dirigenti; per la Gam presente Berchicci; c'erano i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil, anche molisani e quelli dei...
Stato di emergenza, i sindaci chiedono più garanzie e tempi brevi per gli interventi. Cgil assicura l’impegno
Oltre quattrocento sfollati nei centri più colpiti, ancora centinaia di sopralluoghi e verifiche, altri edifici inagibili e famiglie che devono lasciare casa. Il riconoscimento dello stato di emergenza rappresenta solo il primo passo rispetto alle conseguenze di un terremoto che continuano a scandire la vita quotidiana dei paesi e solo chi abita e si confronta con la provvisorietà può...
Campobasso – Tagli in vista, trasporto pubblico nel caos. Il Forum: il Comune ci ripensi
Non si placano le polemiche, a Campobasso, sulla situazione in cui versa il servizio del trasporto pubblico locale. Dopo la dura presa di posizione espressa dai consiglieri comunali del Movimento 5Stelle, interviene anche il Forum per il trasporto pubblico locale che esprime preoccupazione per le conseguenze che i tagli decisi dal Comune avranno sui cittadini ma anche sull’immagine della...
Isernia. Truffe, controlli e denunce dei Carabinieri in tutta la provincia
Controlli senza sosta da parte dei Carabinieri su tutto il territorio della provincia di Isernia, finalizzati a contrastare ogni genere di reato. A Forlì del Sannio, i militari della locale Stazione, hanno denunciato un giovane del posto per lesioni personali. A seguito di una lite scaturita per motivi di viabilità , il giovane ha aggredito un pensionato, causandogli contusioni giudicate...
Sisma in Molise, il Consiglio dei ministri ha approvato la dichiarazione dello stato di emergenza
Il Consiglio dei Ministri ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eventi sismici che hanno colpito i comuni della provincia di Campobasso a partire dal 16 agosto 2018. Lo riporta il comunicato ufficiale pubblicato sul sito del Governo al termine della seduta di giovedì 6 settembre.
Castelmauro in festa per rinnovare la devozione alla Madonna della Salute
Quattro giorni di festa e una devozione che raggiunge ogni parte del mondo. La comunità di Castelmauro onora la Madonna della Salute. Da venerdì 7 a lunedì 10 settembre, sono diversi gli appuntamenti dedicata alla patrona del paese e venerata da fedeli da ogni dove. Al termine della novena in serata (7 settembre) ci sarà la tradizionale fiaccolata con...
Hospice: i malati non verranno trasferiti, eseguiti lavori urgenti. A Guglionesi problemi con le scuole
I malati dell'Hospice di Larino non saranno trasferiti e potranno rimanere nell'attuale sede di via Marra. La notizia del possibile trasferimento che aveva messo in allarme le famiglie dei 16 pazienti della struttura diretta dal dottor Mariano Flocco si era diffusa in seguito all'ordinanza di momentanea inagibilità emessa dal sindaco Pino Puchetti per alcuni problemi emersi a un pilastro...
Termoli, scontro tra due auto alla zona industriale: Vigili del Fuoco liberano donna rimasta incastrata
Poco prima delle quindici la squadra dei Vigili del Fuoco di Termoli è intervenuta per un incidente stradale tra due autovetture avvenuto sul Viale Enzo Ferrari incrocio Via Enrico Mattei nella zona industriale. Due le autovetture coinvolte nell’incidente, una FIAT PANDA condotta da un uomo di 40 anni, uscito da solo dal mezzo ed una CHEVROLET con al...
Isernia. Manutenzione del verde in piazza D’Uva, ci pensa la cooperativa LAI
Negli ultimi anni è diventata una delle zone più frequentate della città . A renderla più accogliente da oggi in poi ci penseranno i ragazzi della cooperativa sociale LAI (Lavoro anch'io). A loro, infatti, il Comune di Isernia ha affidato il compito di ripulire e curare il verde in piazza Giustino D’Uva. A dare il via libera al progetto, l’assessore...