Giornata mondiale della salute mentale: a Termoli la Festa della bellezza
Due anniversari in uno: giornata mondiale della salute mentale e quarantennale della Legge Basaglia che chiuse i manicomi. Si celebrano mercoledì 10 ottobre, e per quest’anno il Centro di salute mentale di Termoli in collaborazione con il Comune e la Croce Rossa ha organizzato in piazza monumento la “Festa della Bellezza”, una giornata di riflessione e di confronto tra...
Isernia. Idee e progetti per frenare il sovranismo e rilanciare l’Europa unita
Lo scenario attuale è inquietante: la solidarietà ha ceduto il passo all’intolleranza, mentre il sovranismo recupera vistosamente terreno rispetto alle idee che avevano ispirato la nascita dell’Europa unita all’indomani del secondo conflitto mondiale. E questo purtroppo è un film già visto: le aggressioni verbali presto o tardi si trasformano in vere guerre, con conseguenze devastanti. Queste, in sintesi, le...
Larino, per la prima volta la fiera d’ottobre apre nel nuovo padiglione di contrada Monte Arcano
Una storia lunga 276 anni e un territorio pieno di risorse che cerca possibili strategie di sviluppo economico per poter ripartire. La fiera d’ottobre di Larino come un punto di riferimento per guardare al futuro valorizzando un patrimonio che dall’agricoltura si apre all’artigianato, all’agroalimentare, al commercio ma anche al tempo libero e al turismo. Per la prima volta sarà...
Isernia. Controlli antidroga alla stazione, 24enne ghanese fermato dalla Polizia
Week-end di controlli in provincia: la Polizia di Stato di Isernia ha intensificato l’attività di prevenzione e controllo del territorio per rendere più sicura e vivibile la nostra provincia. Gli agenti della Squadra Volante, coadiuvati da due pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara, hanno effettuato 32 posti di controllo in città e nei principali punti di accesso alla...
Scuole sicure, Cittadinanzattiva: pochi dati in nostro possesso ma la situazione è preoccupante
di ANNA MARIA DI MATTEO
L’unica nota positiva è rappresentata dal fatto che il Molise è la regione che ha investito maggiori risorse sull’edilizia scolastica. Ma la situazione delle scuole molisane resta preoccupante, dato per altro basato su dati estremamente parziali. In sintesi è quanto emerge dal sedicesimo rapporto sulla sicurezza degli edifici scolastici 2018 pubblicato da Cittadinanzattiva. Le cifre...
Lettera aperta al nuovo Commissario: “La Sanità sociale non come spesa ma come risorsa”
di VINCENZO MUSACCHIO
Le politiche sanitarie degli ultimi anni in Molise hanno perseguito la sostenibilità economica attraverso tagli che hanno indebolito soprattutto le strutture sanitarie pubbliche e danneggiato fortemente i cittadini e le persone che a tali strutture ricorrono. Ponendo il bilancio come priorità ci ritroviamo vittime del sistema perdendo, in quest’assurda priorità, il diritto alla salute. Calamandrei diceva che il...
Salvini risponde alla Germania: “Chiuderemo gli aeroporti ai voli charter dei migranti”
Il governo tedesco, sta organizzando rientri collettivi in Italia di "dublinanti", i migranti che vengono rintracciati in paesi europei diversi da quello di primo ingresso e ha previsto almeno due aerei nel mese di ottobre. “Se qualcuno, a Berlino o a Bruxelles, pensa di scaricare in Italia decine di immigrati con dei voli charter non autorizzati, sappia che non c’è e...
Isernia. “Cantieri culturali”, ecco la nuova sede della compagnia teatrale Cast
Si chiama “Cantieri culturali” il nuovo spazio a disposizione della compagnia Cast di Isernia. Inaugurato nel locale Le Cave, permetterà di ospitare un numero maggiore di persone alle rappresentazioni teatrali, ma anche di organizzare altri eventi di carattere culturale. In più si ha la possibilità di confrontarsi con gli attori nel foyer, oppure di sorseggiare un drink negli intervalli....
Rincari gas e luce: Adoc ricorda che gli aventi diritto possono richiede bonus
Dal primo ottobre sono più care le bollette di gas e luce, sia per i clienti del mercato libero, sia per quelli del mercato tutelato. Secondo quanto comunicato dall’Autorità di regolazione del mercato dell’energia, l'incremento, per l'energia elettrica è del 7,6% mentre è del 6,1% per il gas naturale rispetto alla spesa del terzo trimestre,
Per l’elettricità, secondo le stime,...
Isernia. Settimana nazionale dislessia, scendono in campo scuole e famiglie
“La gestione del disturbo tra clinica, didattica e prospettive normative": questo il tema scelto per l’incontro organizzato all’istituto Cuoco di Isernia in occasione della settimana nazionale della dislessia. Il convegno – rivolto in particolare ai genitori e ai docenti - è stato promosso non solo per abbattere luoghi comuni e false convinzioni, ma anche e soprattutto per dare, proprio...
Riciclaggio, otto persone denunciate dai Carabinieri di Campobasso
Otto persone sono state denunciate dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando provinciale di Campobasso, per riciclaggio. Nei giorni scorsi le notifiche dell'avviso di conclusione delle indagini preliminari. Indagini coordinate dal procuratore capo di Campobasso Nicola D'Angelo. I fatti risalgono ai primi mesi del 2017. Due pregiudicati napoletani - si è scoperto - in possesso di...
Presidente Odg Pina Petta interviene su nomine Corecom: “Non ci sono persone attinenti al mondo della comunicazione”
Sulle nomine al Corecom, il comitato regionale per le comunicazioni, è intervenuta la presidente dell'ordine dei giornalisti del Molise Pina Petta. «Avremmo preferito – ha detto - che all’interno di un organismo di garanzia come il Corecom ci fosse la presenza di un nostro iscritto o perlomeno di un esperto in comunicazione. Tra i professionisti individuati dal mondo della...