21.6 C
Campobasso
martedì, Settembre 16, 2025
Home Blog Page 2784

Sisma, il Governo stanzia 3 milioni 600mila euro per le scuole dichiarate inagibili

0
di ANNA MARIA DI MATTEO  “La sicurezza delle nostre scuole rappresenta una priorità”. Con queste parole il ministro dell’Istruzione Bussetti ha confermato la firma del decreto che stanzia 3 milioni e 600mila euro per la messa in sicurezza di tre edifici scolastici del cratere sismico. La somma, inserita nel fondo per le emergenze è stata così ripartita: 2 milioni 550mila...

Campobasso-Vertenza Conad, scongiurati i licenziamenti. I sindacati: vigileremo

0
Si è risolta positivamente la vertenza al Conad di Campobasso, dove sono stati scongiurati i 35 licenziamenti annunciati dall’azienda. Dopo una lunga trattativa con UilTucs, Fisascat e Filcams, è stato raggiunto l’accordo. 18 dipendenti hanno accettato l’esodo volontario incentivato e le ore che riguardano i restanti 12 esuberi saranno spalmate su tutti i 90 lavoratori. Fra sei mesi parti...

Isernia. Protezione civile regionale, l’assessore Di Baggio: al lavoro per rilanciarla

0
Fino a qualche anno fa la Protezione civile della Regione Molise era considerata da tutti eccellente: con i suoi uomini e i suoi mezzi riusciva a far fronte con la massima efficacia a ogni tipo di emergenza, spesso ricevendo elogi anche al di là dei confini regionali, come dimostrano le esperienze fatte durante l’emergenza terremoto a L’Aquila e in...

Scuole sicure, il ministro Bussetti firma decreto che assegna 3,6 milioni a tre istituti del Basso Molise

0
"La sicurezza delle nostre scuole rappresenta una priorità. E voglio dimostrarlo con i fatti. Ho firmato in queste ore un decreto che stanzia 3,6 milioni per mettere in sicurezza gli edifici di tre istituti scolastici dichiarati inagibili dopo le scosse di terremoto che hanno il colpito il Molise ad agosto. Stiamo lavorando velocemente per dare una risposta ai ragazzi, alle...

Santa Croce-Termoli, disagi per studenti e pendolari che viaggiano in bus: serve soluzione

0
Ci sono disagi per i pendolari che ogni giorno raggiungono Termoli in pullman da Santa Croce di Magliano. Il bus di andata delle sette e quello di ritorno dell'una e mezza sono pieni e spesso molti studenti e lavoratori devono affrontare il viaggio in piedi. In particolare, la corsa del primo pomeriggio serve anche i comuni di Rotello e Bonefro...

“Noi con Salvini” a Isernia, Filomena Calenda inaugura il suo ufficio politico

0
Folla di politici e simpatizzanti a Isernia per l'inaugurazione della sede politica di Noi con Salvini della consigliera regionale Filomena Calenda. A fare da cornice all'evento decine di personaggi politici e non. La presenza di tanti, oltre ai dirigenti del partito regionale e provinciale, Luigi Mazzuto e Luigi Petroni, tra cui Donato Toma, Michele Iorio, il presidente del consiglio...

Il Museo civico accende i riflettori sul tombolo, doppio appuntamento a Isernia

0
A Isernia, su iniziativa del museo civico, è stata organizzata una due giorni di manifestazione dedicata al merletto a tombolo. Domani a partire dalle 17:00 – nella chiesa di S. Antonio – è in programma una mostra-convegno. Domenica mattina, invece, è prevista l’accoglienza di una delegazione proveniente da Scanno. Nel pomeriggio, a partire dalle 16:00, sempre nella chiesa di...

Quagliariello sfida il governo Conte: “Flat tax, infrastrutture e questione meridionale in Finanziaria”

0
di GIOVANNI MINICOZZI Manovra finanziaria, aree interne, spopolamento, emergenza e ricostruzione post terremoto, infrastrutture viarie e ferroviarie e flat tax sono i temi affrontati in questa intervista dal senatore Gaetano Quagliariello, fondatore del movimento politico "Idea " stabilmente collocato nel centrodestra ma non pregiudizialmente ostile al governo Lega- M5s. "Questo governo va incalzato, non va condannato a priori. È ridicolo fare...

Larino, quasi 50 famiglie fuori casa. Sindaco incontra cittadini in attesa dell’autonoma sistemazione

0
Chiarezza sulle procedure per l’autonoma sistemazione, la chiesa di Santo Stefano e altri aspetti che riguardano il percorso del post-terremoto a Larino. Sono alcuni dei temi al centro di un incontro che il sindaco, Pino Puchetti, ha organizzato con la popolazione in uno dei centri più colpiti anche a seguito della dichiarazione dello stato di emergenza da parte del...

Ritrovato l’uomo di 53 anni scomparso a Civitacampomarano

0
Aggiornamento. Alle ore 16.15 circa la persona scomparsa in Civitacampomarano è stata ritrovata, in buona salute, dai Vigili del Fuoco del Comando Provinciale con l’ausilio dell’unità cinofila della Direzione Regionale Vigili del Fuoco di Campobasso. Da ieri sera a Civitacampomarano non si hanno più notizie di un uomo di 53 anni. Si chiama Angelo Civico, muratore, e si è allontanato...

Abuso d’ufficio, assolto ex assessore comunale di Santa Maria del Molise

0
Il Tribunale Penale collegiale di Isernia, presieduto da Vincenzo Di Giacomo, ha assolto l’ex assessore del Comune di Santa Maria del Molise, Michele Pasquarosa, imputato per il reato di abuso d’ufficio, per aver deliberato, nella qualità di amministratore comunale, taluni contributi pubblici per la realizzazione di due eventi turistici e sportivi negli anni 2012 e 2014. All’esito della discussione,...

Formazione Professionale. Al via il nuovo catalogo regionale: 4,5 milioni di euro a disposizione

0
Al via il nuovo catalogo della Formazione professionale, settore strategico legato a doppio filo con le politiche del lavoro. Con la delibera 438 dello scorso 10 settembre, la Giunta regionale ha dato il via all’Avviso pubblico per la costituzione del Catalogo regionale di offerta formativa. La somma a disposizione è di 4,5 milioni di euro e riguarderà interventi formativi collegati...