Piano di Sviluppo Rurale, Facciolla rivendica i meriti: “Il successo, frutto del mio lavoro”
5 anni di durissimo lavoro. Pensato, sviluppato, programmato ed eseguito, gomito a gomito, con le organizzazioni professionali di categoria, sottoposte a numerose ed interminabili riunioni del tavolo verde. Mai un'azione improvvisata, mai un atto amministrativo non condiviso dal partenariato, mai senza una previa attenta analisi di contesto del territorio. Il tutto governato da un modello amministrativo straordinario. Ciò è...
Elezioni provinciali, Iorio sfida Toma? Voltagabbana pronti al trasloco. L’odioso fenomeno da anni inquina la politica molisana
di Giovanni Minicozzi
Li chiamano in diversi modi: saltatori della quaglia, voltagabbana, mercanti e perfino traditori del popolo. Parliamo di una categoria politica sempre più numerosa che ad ogni elezione si ricicla traslocando nella coalizione opposta a quella dove erano stati eletti.
L'odioso fenomeno è trasversale e interessa tutti i livelli Istituzionali, dal Parlamento alle Regioni, alle Province e scende perfino...
Machiavelli o De Coubertin? Roccavivara ha scelto, da tanto tempo
Il Comune di Roccavivara è stato dichiarato beneficiario per un finanziamento regionale dedicato al rifacimento del campo sportivo mediante posa di erba sintetica e delle opere impiantistiche connesse. L’importo complessivo per la realizzazione è di 491.224,53 euro, di cui oltre 390.000 euro a carico della Regione Molise, con cofinanziamento comunale pari quindi a 98.244,91 euro. Il comune di Roccavivara...
Trasporto sangue, spicca il volo il drone salvavita ideato da due isernini
Nasce da un’idea concepita da due molisani il drone specializzato nel trasporto d’urgenza di sangue e medicinali. É stato infatti realizzato dagli isernini Andrea Cannas (architetto) e da Giuseppe Tortora (ingegnere) vincitori di un premio da 50mila euro, stanziato da Axa assicurazioni nell’ambito del concorso #natiper.
Abzero-X – questo il nome del drone salvavita - ha effettuato il suo primo...
Termoli: incendio nella sala del cinema Lumiere, “gesto volontario”
Un incendio è scoppiato all’interno del cinema Lumiere a Termoli in corso Fratelli Brigida. A prendere fuoco il sipario del palco e le prime poltroncine della sala. Tempestivo è stato l’intervento dei vigili del fuoco che hanno scongiurato il peggio, e soprattutto che le fiamme si estendessero al resto dello stabile che ospita anche diversi uffici e un supermercato...
Zona Economica Rurale. La proposta dell’Anci per salvare le aree interne
Il tema delle Aree Interne è stato l’oggetto di un convegno organizzato a Campobasso dall’ANCI, l’associazione che riunisce i comuni locali. In agenda un decalogo di proposte destinate ad arginare ed invertire la tendenza allo spopolamento ed alla conseguente scomparsa di interi pezzi di territorio. Tante le proposte messe in campo dai relatori tra cui quella della istituzione della...
Scarabeo: una legge per la tutela del pane molisano
Il consigliere regionale Massimiliano Scarabeo ha incontrato una delegazione di panificatori molisani per illustrare la proposta di legge regionale di cui è relatore in difesa del pane prodotto in Molise. Le tradizioni e la storia della nostra regione sono legate al pane e ai prodotti da forno genuini, ha sottolineato Scarabeo durante l’incontro di Venafro, per questo lo scopo...
Isernia. Carabinieri e Istituto zooprofilattico in campo contro i bocconi avvelenati
Al comando provinciale dell’Arma di Isernia si è tenuta una conferenza con gli organi di stampa sul delicato tema delle esche avvelenate; il Comandante Provinciale di Isernia Ten. Col. Gennaro Ventriglia e il Ten. Col. Gianluca Grossi comandante del Gruppo Carabinieri Forestale, con la preziosa collaborazione del dott. Addolorato Ruberto, dirigente dell’Istituto Zooprofilattico di Isernia, hanno illustrato la tematica...
Salute mentale, successo per la festa della bellezza a Termoli. “La persona al centro della rete”
Una rete sempre più consolidata che mette al centro il miglioramento della qualità della vita. Un impegno condiviso per coinvolgere le famiglie, i tecnici, gli operatori, le istituzioni e le esperienze associative in un processo di crescita e promozione di buone pratiche. Riuscita la ‘festa della bellezza’, organizzata dal Centro di salute mentale di Termoli diretto da Angelo...
Vertenza GAM, sindacati chiedono incontro al Ministro Di Maio
Il Molise sta vivendo una crisi occupazionale senza precedenti. Tra tutte le regioni del Mezzogiorno, infatti, è quella che ha subito di più la battuta d'arresto avuta dall'economia nazionale, divenendo una delle prime regioni d'Italia per calo demografico e per emigrazione. In questi anni, moltissime attività hanno chiuso i battenti, dalle piccole imprese a conduzione familiare, a quelle più...
Capracotta. Guerra fra raccoglitori di tartufo, danneggiata un’auto
Nella giornata di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Capracotta, sono intervenuti in una zona rurale di quel centro, per constatare il danneggiamento di un’auto. Dal sopraluogo è emerso che ignoti avevano collocato al di sotto delle ruote posteriori due manufatti metallici, realizzati artigianalmente, a forma di croce, aventi due delle quattro estremità appuntite, che hanno provocato la...
Diga di Chiauci, ecco l’appalto per raddoppiare la capienza dell’invaso
Basta promesse e rassicurazioni. É arrivato il momento di dare risposte concrete ai cittadini dell’Alto Molise. Bisogna chiudere al più presto la storia infinita della diga di Chiauci e mettersi all’opera affinché i giovani possano crearsi opportunità di lavoro a casa propria. Questo in sintesi il messaggio lanciato a Chiauci durante un incontro con i vertici del Consorzio Bonifica...