Blitz antidroga in un centro d’accoglienza del Venafrano, nigeriano in manette
Blitz antidroga dei Carabinieri in un centro di accoglienza temporaneo del Venafrano. Questa mattina, nel corso di una operazione coordinata dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Venafro, con l’ausilio di una unità cinofila antidroga del Nucleo di Chieti, è stato fermato un nigeriano colto in possesso di involucri contenenti numerose dosi di cocaina, eroina e...
Termoli: cambia la gestione della raccolta rifiuti. Arrivano Rieco e Smaltimenti Sud
Dopo 11 anni di gestione consecutiva e numerose proroghe il 30 novembre finisce l’esperienza della Teramo Ambiente con il Comune di Termoli, società che è finita numerosissime volte nell’occhio del ciclone. Dal primo dicembre infatti il servizio di raccolta rifiuti passerà alla Rieco, società abruzzese che insieme alla Smaltimenti Sud di Isernia si è aggiudicata l’appalto per la gestione...
Campomarino, il consigliere Antonio Saburro contesta la nuova viabilità: “Disagi e centro penalizzato”
"La nuova viabilità in Campomarino centro, messa in atto da ieri, va nuovamente cambiata.
Come avevo già evidenziato qualche mese fa, la piazza realizzata ha di fatto allontanato il centro storico e il cuore di Campomarino dal resto del territorio, causa l’assenza di parcheggi che prima invece esistevano sia in Piazza Vittorio Veneto che nel Largo Santa Maria a Mare.
A...
Olio di ricino e libertà di stampa. Il grillino Andrea Greco diffonde un editto bulgaro e di impronta neofascista. Le reazioni
Di GIOVANNI MINICOZZI
“I giornali gravano sulle tasche degli italiani per 100 milioni di euro l'anno. È una cifra iperbolica, che potremmo investire per istruzione, sanità e tanto altro. Con il governo del cambiamento per il 2019 il contributo scenderà a 34 milioni, e nel 2020 sarà azzerato. Questa è una certezza, così come è certo che smetteremo di sovvenzionare...
Termoli-Lesina, primo passo per il raddoppio della tratta ferroviaria. Pubblicato il bando di gara
Il progetto per il raddoppio della linea ferroviaria Termoli -Lesina compie un altro importante passo in avanti. E’ stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il bando di gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del primo lotto funzionale Ripalta-Lesina per un importo a base d’asta di circa 70 milioni di euro. Le offerte dovranno...
Monteroduni. Furto di legna su area demaniale, denunciato dai Carabinieri Forestali
Denunciato all’Autorità Giudiziaria un uomo della provincia di Caserta per furto di legna in area demaniale. L’operazione è stata messa in atto dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Monteroduni, nell’ambito delle attività di tutela del patrimonio forestale e ambientale. La pattuglia a seguito di un controllo effettuato nei giorni scorsi in una località del comune di Castelpizzuto ha...
Strada a rischio chiusura tra Bonefro e Casacalenda: cittadini esasperati
di FABRIZIO OCCHIONERO
Sono sempre più numerose le segnalazioni dei pendolari che ogni giorno percorrono la strada provinciale che collega la zona industriale di Bonefro al bivio per Casacalenda e Campobasso.
Le condizioni della viabilità, all'altezza del viadotto Bovara, sono critiche e nessuno interviene nonostante le proteste e le comunicazioni inviate, nel tempo, anche in Prefettura da parte di alcuni...
Isernia. Orti solidali, famiglie in campo per produrre e vendere prodotti agricoli
Dopo l’annuncio fatto nei giorni scorsi, è arrivato il momento dell’inaugurazione ufficiale del tanto atteso progetto della Caritas Diocesana di Isernia-Venafro intitolato “Tutti in campo”. Si tratta di una proposta innovativa, che non ha precedenti nella diocesi e che prevede la creazione e lo sviluppo di “Orti Solidali” su appezzamenti di terreno incolto della Chiesa di Isernia. L’iniziativa, che...
Termoli: entra in funzione il nuovo depuratore del Sinarca, fine dei disagi
Il nuovo depuratore del Sinarca è a un punta di svolta. Oggi infatti viene attivato l’impianto che finalmente potrà iniziare a smaltire i reflui delle contrade Porticone e Colle Della Torre fino al lungomare nord per un totale di 12mila utenze. Un attivazione che ridurrà di parecchio il carico verso il depuratore del porto ormai al collasso e la...
Isernia. Carabinieri, multe salate ai furbi che parcheggiano nei posti riservati ai disabili
Prosegue l’attività di controllo sul rispetto delle autorizzazioni per i parcheggi dedicati ai disabili, da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia. A tale proposito, ieri sera, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia sono intervenuti al centro di Isernia, perché un disabile che doveva parcheggiare, aveva trovato occupato il posto riservato da un’auto che...
Scout Isernia, partono le adesioni per la stagione 2018/2019
Sta partendo in questi giorni la nuova stagione dello scoutismo anche a Isernia, con il gruppo Scout Isernia 1. E ancora una volta grazie, da parte di genitori e famiglie, all'Agesci e ai suoi responsabili, che impiegano il loro tempo e fanno tanti sacrifici per educare i Lupetti e gli Scout alla pratica dell'associazionismo, pensando ai molteplici orizzonti che essi...
Tre idee per Cep nord, via Crispi e Petrone: aperte le buste dei progetti delle scuole
Tre funzionari del Comune e uno della Sovrintendenza. La commissione giudicatrice del concorso di idee sulle tre scuole di Campobasso, Petrone, Cep nord e via Crispi, ha cominciato ad esaminare i progetti arrivati a palazzo San Giorgio.
Un lavoro al termine del quale andranno individuati i vincitori delle tre singole opere per le quali un bando rigoroso e impeccabile richiede...