Campobasso – Agente di polizia penitenziaria molestata da un detenuto egiziano
Un detenuto nel carcere di Campobasso, di nazionalità egiziana, ha molestato una donna agente penitenziaria. La denuncia arriva dal segretario generale del sindacato di polizia penitenziaria Aldo Di Giacomo che ha ricordato come l’uomo già in passato si sia reso protagonista di episodi di aggressioni e danneggiamento all’interno del carcere del capoluogo. Di Giacomo, nel sottolineare la situazione di...
A Roma il “meet and greet” di Forche Caudine: presentati i nuovi progetti dell’associazione
La creazione di un soggetto pubblico-privato per la gestione dei bandi e dei finanziamenti, nonché per euro-progettazione, formazione e comunicazione. E' una delle proposte emerse nell'incontro promosso a Roma, presso l'hotel degli Aranci, da "Forche Caudine", la storica associazione dell'emigrazione molisana, e che ha visto l'adesione di numerosi sindaci molisani, consiglieri regionali, parlamentari e imprenditori, tra i quali una...
Isernia. Si è insediato il nuovo Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi
Una cerimonia davvero particolare, quella di scena a Palazzo San Francesco. Sono stati infatti proclamati gli eletti del nuovo Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Isernia. Il nuovo sindaco è Nina Teoli, l’alunna più votato della scuola media Andrea d'Isernia, mentre il ruolo di presidente del consiglio è stato affidato ad Andrea Allegretti, a sua volta il...
Molise da promuovere, incontro a Roma di “Forche caudine”
di Marta Martino
Come promuovere al meglio il territorio molisano all’estero calamitando investimenti verso i luoghi potenzialmente attrattivi del Molise. Se lo sono chiesti i sindaci molisani, consiglieri regionali, parlamentari e imprenditori, tra i quali una folta delegazione di cinesi arrivati a Roma su invito dell’associazione "Forche caudine", che riunisce i molisani nella capitale.
Una delle proposte scaturite dall’incontro e che...
Bojano: ballerine senza contratto. Multe ai night club
Due night club sono stati chiusi a seguito di indagini e controlli effettuati dai Carabinieri della compagnia di Bojano.
I gestori utilizzavano ballerine senza contratto e per questo sono scattate denunce e sanzioni per 34 mila euro.
All'operazione ha collaborato anche la Guardia di Finanza, con unità cinofile.
A seguito dell'operazione, nella notte tra venerdi e sabato scorsi, è emerso...
San Martino: rapina lampo al Tigre, due uomini mascherati portano via l’incasso
Rapina lampo a San Martino in Pensilis ieri sera dove due uomini con il volto coperto da una maschera di carnevale hanno fatto irruzione nel supermercato Tigre che si trova proprio in centro. All’ora di chiusura i due sono entrati e hanno minacciato i dipendenti con una pistola e portato via l’incasso, circa due mila euro. Poi sono fuggiti...
Isernia. Centro servizi volontariato, apre la “Casa delle associazioni”
È iniziata una nuova era per il mondo del volontariato della provincia di Isernia. Il CSV Molise ha inaugurato la sede di via Patriarca e avviato una fase di avvicinamento ulteriore a tutte le realtà che operano nel Terzo Settore.
Massiccia la presenza di autorità alla cerimonia di apertura in cui il vescovo della Diocesi di Isernia-Venafro, monsignor Camillo Cibotti,...
Campobasso. L’ex pm Antonio Di Pietro incontra gli studenti del “Pilla”
Lunedì 17 dicembre 2018 | alle ore 10:00 |
presso il Village • Caffè letterario dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore ‘Leopoldo Pilla’ di Campobasso, l’ex magistrato di Mani Pulite, Antonio Di Pietro, incontrerà gli studenti della scuola di Via Veneto.
Intervistato dal giornalista Giovanni Minicozzi, Di Pietro ricostruirà la storia di quella che fu l’inchiesta giudiziaria che travolse la prima repubblica.
Si tratta...
Questura Isernia. Spaccio, usura e truffe: 2018 da record con arresti, denunce e sequestri
L’anno che volge al termine ha visto la Polizia di Stato impegnata su molteplici fronti: da un lato la prevenzione e la repressione dei reati, che richiedono professionalità sempre maggiore anche in considerazione della continua evoluzione tecnologica che caratterizza la nostra vita quotidiana ed il conseguente continuo mutare dello scenario dei reati da contrastare; dall’altro la prossimità e la...
Carovilli. Guida sotto l’effetto dell’alcol e finisce fuori strada, denunciato dai Carabinieri
Continuano i controlli dei Carabinieri di Agnone in materia di guida sotto l’influenza dell’alcool. Nelle ultime ore è scattata una denuncia nei confronti di un cittadino per guida in stato di ebrezza alcolica e con patente ritirata perché scaduta di validità. Nel dettaglio, a Carovilli, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Agnone, sono intervenuti...
Viabilità, la Polizia stradale rafforza i controlli sul viadotto Sente e sulle strade a rischio
Con l’arrivo della stagione invernale, la Sezione di Polizia Stradale di Isernia insieme al Distaccamento di Agnone hanno rafforzato i controlli di vigilanza stradale sulle arterie più a rischio della provincia Pentra.
Fra queste, la strada Provinciale 86 dir (viadotto Sente), unica via di comunicazione fra l’Alto Molise e i primi paesi dell’Abruzzo, in particolar modo Castiglione Messer Marino, è...
Campobasso. “Al caffè filosofico”, incontro con Adele Fraracci e Simonetta Tassinari
Il secondo Caffè filosofico delle professoresse Adele Fraracci e Simonetta Tassinari, che si è svolto a Campobasso presso il caffè letterario del “Pilla”, ha affrontato come tema quello delle donne.
La tecnica è stata quella del dialogo, in cui ciascuno ha liberamente preso parola e ha prestato attenzione all’ascolto. Una platea, anagraficamente composita, in maggioranza femminile, ma che ha visto...