Conca Casale. Arrestato mentre cercava reperti bellici, il sindaco Bucci: ecco com’è andata
Una storia ai limiti del surreale quella che ha avuto per protagonisti il sindaco di Conca Casale, Luciano Bucci, e un suo amico. Stavano effettuando delle ricerche in Ciociaria sperando di trovare materiale del secondo conflitto mondiale da esporre al museo Winterline di Venafro - fondato e curato proprio dal primo cittadino - quando sono stati avvistati da alcuni...
Scontro sulla Casilina, perde la vita giovane operaio residente a Venafro
Gasmy Ayoub, 24 anni, originario del Marocco, ma da diversi anni residente in provincia di Isernia, ha perso la vita in seguito a un incidente che si è verificato all’alba tra Riardo e Teano, sulla Casilina. Il giovane, alla guida di una Ford Focus station wagon, si è scontrato frontalmente con un camion. Da quanto si è appreso, l’operaio...
Campobasso – La candidatura a sindaco ‘avvitata’ alle primarie del Partito democratico
Parola d'ordine: guardarsi intorno. E' questa l'indicazione più frequente, per chi in vista delle prossime elezioni non ha ancora preso una strada. Mi sto guardando intorno, un modo per non rispondere e buttarla un po' in caciara anche per non scoprire le carte in anticipo e tenersi pronti allo scatto in vista del traguardo.
Manca troppo tempo all'appuntamento elettorale per...
Termoli: problemi con la nuova raccolta differenziata, la Rieco incontra cittadini e categorie
Dal primo gennaio a Termoli c’è una nuova società che si occupa della raccolta dei rifiuti, la Rieco Sud che è partita con un nuovo calendario e con la distribuzione dei contenitori gialli della plastica, che finora le utenze singole non avevano. Un inizio con qualche polemica e con qualche malumore, tra mancati ritiri e bidoni in strada strabordanti...
Campobasso – L’Unimol: scuola di via Gramsci a rischio. Il sindaco: nessun allarmismo, leggiamo prima i documenti e poi decidiamo
di ANNA MARIA DI MATTEO
Scuole sicure, un altro edificio nella lista delle strutture a rischio. La conferma è arrivata dallo studio eseguito dai tecnici dell’Unimol, su richiesta dell’amministrazione comunale di Campobasso. E’ lo stabile di via Gramsci. Un tempo ospitava gli alunni della primaria della Giovanni Paolo II, poi spostati nei locali della ex casa dello studente per motivi...
Isernia. Dalla Regione in arrivo due milioni di euro per la nuova piscina comunale
Due milioni di euro per la nuova piscina comunale di Isernia. Il finanziamento è stato deciso dalla Giunta Regionale del Molise. Il sindaco Giacomo d’Apollonio e l’assessore comunale allo sport Antonella Matticoli hanno immediatamente espresso la loro più viva soddisfazione.
«La scorsa estate – hanno detto d’Apollonio e Matticoli – il Comune aveva inoltrato alla Regione la richiesta di finanziamento...
Messa in sicurezza del territorio, finanziamenti in arrivo per i Comuni
Circa 400 milioni di euro a disposizione dei piccoli comuni italiani per interventi che dovranno riguardare la messa in sicurezza del territorio e la realizzazione o manutenzione di opere pubbliche.
A prevederlo è un decreto attuativo delle disposizioni della Legge finanziaria varata a fine anno dal Parlamento.
Le risorse economiche saranno messe a disposizione anche dei comuni molisani.
Previsti 40...
Venafro. Vaccone: riaprire il punto di primo intervento del Ss Rosario, ecco perché conviene
Passano settimane, mesi e anni, ma la situazione al pronto soccorso di Isernia resta sempre critica. Nulla è stato fatto per risolvere il problema, ha denunciato per l’ennesima volta Lucio Pastore, del comitato Bene Comune Veneziale. “Stiamo vivendo una situazione drammatica con un iperafflusso di pazienti e l’impossibilità di smistarli – ha commentato sui social – ma nonostante tutto...
Affascinati dalla guerra portano via reperti bellici, arrestati il sindaco di Conca Casale e un suo amico
Si sono trasformati in ladri per amore della storia. Due insospettabili imprenditori, uno residente a Sant'Elia, Nicola Lanni, ed un altro molisano, il sindaco di Conca Casale, sono stati scoperti ed arrestati dai carabinieri della Compagnia di Cassino mentre portavano via residuati bellici da alcuni casolari di Terelle a Cassino. Abitazioni chiuse in inverno ma vissute in estate nelle...
Sanità, sistema in panne tra denunce e immobilismo. Attesa per le decisioni dei Commissari
DI GIOVANNI MINICOZZI
Ennesimo caso di inefficienza del sistema sanitario regionale collegato alle emergenze- urgenze per pazienti colpiti da patologie tempo- dipendenti. E' sucesso nelle ultime ore quando una donna di 57 anni recatasi al pronto soccorso del Cardarelli per embolia cerebrale è stata trasferita d'urgenza al reparto di neurofisiopatologia del Veneziale di Isernia poiché, nonostante gli annunci roboanti, all'ospedale...
Isernia. Notte Nazionale del Liceo Classico, il Fascitelli in campo con programmi e attività innovative
Grande fermento ed entusiasmo al Fascitelli di Isernia per la quinta edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico”. Oltre 400 licei italiani hanno proposto in contemporanea ai cittadini e ai genitori una serie di attività culturali e ricreative preparate con passione ed entusiasmo dai ragazzi. Laboratori didattici interattivi di latino e greco, di matematica e scienze, laboratori teatrali, maratone...
Venafro. Preleva di nascosto col bancomat della fidanzata, denunciato dai Carabinieri
Prelievo sospetto ad inizio mese, donna scopre convivente infedele. E’ quanto hanno concluso i Carabinieri della Stazione di Venafro in merito a un’indagine partita dalla denuncia di una donna.
L’interessata si è vista sparire una somma di oltre 150 euro dal proprio conto. A questo punto la malcapitata ha sporto denuncia. Alla fine però purtroppo la giovane ha scoperto che...