Campobasso: illustrati i progetti delle tre nuove scuole
Il sindaco di Campobasso Antonio Battista vorrebbe, entro fine anno, affidare i lavori a chi dovrà realizzare i tre nuovi poli didattici in città. Quelli per i quali c’è stato un concorso di idee e i cui progetti sono stati illustrati dai professionisti che lo hanno vinto. Maurizio Monaco e Antonio
Gianfelice hanno realizzato il progetto per la scuola di...
Isernia. Truffe agli anziani, due pregiudicati campani fermati dalla Polizia di Stato
L’intensificazione dell’attività di controllo del territorio voluta dal Questore Roberto Pellicone continua a dimostrare la propria efficacia nella prevenzione dei reati.
Anche in questo fine settimana, gli agenti della Squadra Volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, con l’ausilio di due pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Abruzzo, hanno monitorato il territorio della provincia, con particolare riferimento ai luoghi...
Tra Salvini e Maduro, preferisco Salvini
Il problema di molti politici italiani (non uso il termine ‘sinistra’ in quanto non è più rappresentativo di una identità politica organizzata) è che vogliono governare dall’opposizione. Vogliono guidare una macchina sedendo nel sedile posteriore. Questo ingenuo stratagemma consente di evitare di assumersi responsabilità se l’auto va fuori strada e nascondere una ormai nota realtà: non sanno guidare. Ce...
Il Comune di Campobasso corre ai ripari e modifica la viabilità dopo il crollo dell’ex deposito Enel
Dalle 7 di martedì 29 gennaio 2019 sarà possibile parcheggiare nell'area dell'ex Romagnoli - Curva Sud - entrando da Via Trivisonno, da Via Monsignor Bologna e viale Manzoni.
Per uscire dal parcheggio si utilizzerà via Albino in direzione Via Scatolone.
Per chi entra a Campobasso da Porta Napoli al semaforo potrà girare a sinistra verso Piazza Falcone e Borsellino per poi...
Unimol. Politiche per l’agricoltura, cibo e ambiente al centro del workshop “CAPsizing”
Domani, 29 gennaio, nell'Aula Magna dell'Università del Molise alle ore 9 partirà Il workshop “CAPsizing" un progetto per la resilienza climatica”, organizzato da Kyoto Club e, appunto,da Unimol.
L'evento sarà caratterizzato da confronti e approfondimenti su alcuni degli aspetti legati alla Politica Agricola Comune (PAC) dell’Unione europea, affrontando tematiche fondamentali, partendo dall'agricoltura biologica, arrivando all'alimentazione e passando anche agli aspetti economici...
Infortunio sul lavoro a Termoli: cade dalla scala, è grave. Operaio trasferito a Foggia
E’ stato trasferito in prognosi riservata all’ospedale Riuniti di Foggia l’uomo di 51 anni di Campobasso che oggi è rimasto vittima di un infortunio sul lavoro a Termoli. Stava completando l’installazione di pannelli fotovoltaici sopra il tetto del bar della stazione di servizio che si trova sul lungomare nord, quando improvvisamente è caduto dalla scala, da un’altezza di diversi...
Isernia. Pascolo abusivo, i Carabinieri forestali denunciano una persona
I Carabinieri della Stazione Forestale di Forlì del Sannio hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria un isernino, poiché ritenuto responsabile dei reati di invasione di terreni, danneggiamento e pascolo abusivo in assenza di autorizzazione comunale. I militari sono risaliti all’identità del proprietario dei bovini, che pascolavano incustoditi in una località dell’alto Molise, attraverso la lettura del microchip identificativo e l’interrogazione...
“Intollerabile la chiusura della linea ferroviaria Termoli-Campobasso”, lettera aperta dell’ex provveditore Giuseppe Colombo
Ai Responsabili del Settore Trasporto
Regione Molise
Ai Responsabili del Settore TrasportoNazionali
Ai Sigg. Sindaci di
Campolieto, Monacilioni, Sant’Elia a Pianisi, Colletorto
Ripabottoni, Casacalenda, Provvidenti,
Santa Croce di Magliano, Bonefro, San Giuliano di Puglia
Larino, Rotello, Ururi, Guglionesi.
In riferimento all’articolo apparso sulla stampa dal titolo “Intollerabile la chiusura della ferrovia Termoli-Larino-Campobasso” del Consigliere comunale di minoranza di Larino, dott. Franco Rainone, si evidenzia per l’ennesima volta...
Giornata della memoria, le voci dei bambini del terzo circolo di Termoli
Quest'anno per celebrare la giornata della memoria gli alunni delle classi 4 A, 4 B e 4E del Terzo circolo di Termoli hanno proposto ai loro genitori, a scuola, un insieme di brani tratti dal diario di Anna Frank, intervallati da canzoni in lingua ebraica. I bambini, sapientemente...
“Riconnettiamoci con il cuore”: a San Giuliano di Puglia la 14esima edizione del concorso nazionale “I colori della vita”
Presentata nella scuola antisismica di San Giuliano di Puglia la quattordicesima edizione del concorso nazionale “I colori della vita”. La gara di creatività è nata per fare memoria dei tragici eventi del 31 ottobre 2002 e della morte di ventisette alunni e di una maestra ma anche per rinnovare un messaggio di speranza e fiducia tra...
Isernia. Violenza sulle donne, la criminologa Bruzzone: occorre una rivoluzione culturale nelle famiglie
«Diamo voce al silenzio», il tema scelto per convegno promosso dai 24 comuni dell’Ambito territoriale di Isernia per tenere alta l’attenzione sul fenomeno delle violenze sia fisiche che psicologiche ai danni delle donne, ma anche per dare risposte concrete alle tante vittime che spesso hanno paura di denunciare. Durante l’incontro la problematica è stata affrontata a tutto campo. Tra...
Ittierre, la protesta degli ex lavoratori approda in consiglio regionale
Detto e fatto. Dopo l’ultimo incontro, gli ex lavoratori della Ittierre hanno deciso di far approdare la protesta in consiglio regionale. Domani mattina alle 9.15 si incontreranno nel piazzale del tribunale di Isernia per partire in pullman alla volta di Campobasso. Le richieste dei manifestanti sono note: vogliono risposte certe sulla mobilità in deroga, scaduta a luglio. Ma vogliono...