Il 25 aprile, per non dimenticare. Nessuno!
di Angelo Persichilli
Il 25 aprile è la Festa della Liberazione, festa importante per celebrare la liberazione dell’Italia dalla dittatura fascista. Ho sempre festeggiato tale ricorrenza e continuerò a farlo, ma credo che siano necessarie alcune puntualizzazioni.
Primo, bisogna smetterla di usare la Festa della Liberazione per fare politica partitica;
Secondo, bisogna evitare che alcune organizzazioni si approprino di tale ricorrenza storica...
Isernia, bilancio in consiglio con i conti che ora ”sorridono” a d’Apollonio
A Isernia evadere le tasse comunali sembrerebbe quasi un obbligo sociale,infatti dai controlli incrociati,fatti tra registro immobiliare e imposte versate a titolo di Imu e Tasi,sono saltate fuori ben novemila posizioni anomale,ovvero contribuenti che,o non hanno pagato,o hanno pagato meno del dovuto. Tant'è che,per la prima volta,arriva in aula,a Palazzo San Francesco,un bilancio con i conti in regola,anzi con...
Il premier Conte torna in Molise per il Contratto istituzionale di sviluppo: noi promotori del riscatto del Mezzogiorno
“Ci faremo promotori del riscatto del Mezzogiorno, di regioni silenziose come il Molise, che non fanno rumore, che intendo sostenere. Tornerò ancora, se necessario, promuovere lo sviluppo”. Sono le parole del premier Giuseppe Conte, tornato a Campobasso, a distanza di due mesi dalla sua ultima visita per fare il punto sul percorso avviato dal Contratto istituzionale di sviluppo del...
Comunali, “Io Amo Campobasso” candida sindaco Paola Liberanome
Il movimento "Io Amo Campobasso" , riunito in assemblea plenaria, ha scelto il suo candidato sindaco per le elezioni amministrative del 26 maggio. In una nota ha comunicato che è l’avvocato Paola Liberanome, già portavoce del gruppo civico del capoluogo. Si tratta, hanno spiegato dal movimento, della prima donna a concorrere per la carica di primo cittadino a Campobasso....
Passione Vivente di Larino rinviata a mercoledì 17 aprile
A causa del maltempo la dodicesima edizione della Passione Vivente di Larino, prevista per questa sera, è stata rinviata a mercoledì 17 aprile 2019, alle 19.30, con ritrovo in piazza dei Frentani (chiesa Beata Maria Vergine delle Grazie). L'iniziativa è organizzata dall'Associazione Culturale, Artistica e Ricreativa.
Amministrative, Termoli Bene Comune – Rete della Sinistra candida Marcella Stumpo a sindaco
"Come già da tempo annunciato, il gruppo TERMOLI BENE COMUNE – RETE DELLA SINISTRA aveva deciso per queste consultazioni amministrative di scendere nell'agone politico e proporre una vera alternativa per la cittadinanza e per Termoli.
La scelta della Rete quale candidato sindacale della lista è infine ricaduta sulla professoressa Marcella Stumpo, attivista impegnata da lungo tempo, da sempre presente nelle lotte e nelle...
Editoria, due pesi e due misure. Federazione Nazionale della stampa e sindacati schierati con i più forti. Il Consiglio di Stato blocca le ingiustizie
DI GIOVANNI MINICOZZI
Ancora polemiche e ricorsi sull'erogazione dei contributi alle Tv locali provenienti dalla legge nazionale modificata ad arte per escludere le emittenti delle piccole regioni. Telemolise e altre testate hanno presentato un ricorso cautelare al Consiglio di Stato contro il provvedimento del Tar del Lazio che aveva sbloccato l'ulteriore 40% (in totale il 90% dell'intero importo relativo all'anno...
Visita del Premier e asfalto nuovo contemporaneamente, previsti disagi. Il Comune invita a non usare le auto in centro
Campobasso. Domani il centro del capoluogo sarà off-limits. In Occasione della visita del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, prevista per le ore 12 al Palazzo del Governo, che implicherà un grande dispiegamento di forze dell'ordine e a causa dei lavori di rifacimento del manto stradale che si svolgeranno su via Mazzini, contemporaneamente all'arrivo del Premier, il traffico potrebbe essere congestionato...
Elettrificazione ferroviaria. Domani presentazione del cantiere e via ai lavori
Domani 15 aprile 2019, saranno presentati i lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico della tratta Roccaravindola-Isernia-Campobasso. Alle ore 16.15, i giornalisti, dalla stazione ferroviaria di Roccaravindola saranno accompagnati con una navetta sul luogo del cantiere.
I lavori prevederanno una prima fase di interventi di elettrificazione sulla Roccaravindola – Isernia, tratta (lunga circa 18km) e di velocizzazione della tratta Roccaravindola – Isernia – Bojano, attraverso la sostituzione dei...
Isernia. Autismo, bilancio positivo per il progetto “Mente e corpo in movimento”
"Mente e corpo in movimento": questo il titolo dato al progetto che ha permesso ai bambini autistici di migliorare la capacità di attenzione e la partecipazione a varie attività. Promossa a Isernia dall’associazione "Una luce sul buio dell'autismo", questa iniziativa è stata resa possibile grazie anche al sostegno dei privati, attraverso la manifestazione Corrisernia e le lotterie che si...
Venafro. Furto ai danni di un anziano, denunciato dai Carabinieri
Continua l’attenzione dei Carabinieri della Compagnia di Venafro sul fenomeno dei furti. I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile sono stati chiamati ad intervenire, poiché ad una persona anziana in Isernia era stata asportata la catenina in oro e l’autore era scappato. Grazie alla professionalità della Centrale Operativa, che aveva ricevuto la segnalazione da parte del denunciante, venivano diramate...
Pozzilli. Neurochirurghi da tutta Italia per il meeting dedicato al professor Cantore
“La comparsa di una metastasi nel cervello o nel midollo spinale è stata per lungo tempo considerata alla stregua di una condanna definitiva per il malato di tumore. Oggi, grazie all’evoluzione delle terapie e a una strettissima collaborazione tra neurochirurgia, oncologia e radioterapia, la situazione sta cambiando”. Con queste parole il professor Vincenzo Esposito, Responsabile dell’Unità di Neurochirurgia 2...