Tutti su Monte Marrone per ricordare Pintor e il Corpo italiano di liberazione
Anche quest’anno in tanti si sono incontrati a Castelnuovo a Volturno – nel comune di Rocchetta – per celebrare la giornata della Liberazione. Il primo appuntamento come sempre davanti alla stele che ricorda il partigiano Giaime Pintor, intellettuale di appena 24 anni che perse la vita dilaniato da un mina che i tedeschi avevano piazzato a ridosso della linea...
Diga Piano dei Limiti, il progetto indicato tra le priorità del Contratto di sviluppo per la Capitanata
Una nuova diga a valle dell’invaso di Occhito, uno dei più grandi d’Europa. Un’opera di cui si parla da anni ma mai realizzata tra fondi concessi e prosciugati, progetti, annunci e proteste. Ora la diga piano dei Limiti è stata indicata come priorità tra i progetti presentati al Tavolo istituzionale per il Contratto Istituzionale di Sviluppo per l’area di...
Campomarino, auto distrutta dalle fiamme nella notte. Indagano Vigili del Fuoco e Carabinieri
Sono in corso le indagini per fare chiarezza sulle cause dell’incendio che nella notte ha distrutto una BMW in via Calvitti a Campomarino.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Termoli.
Degli accertamenti si occupano il nucleo investigativo del Comando provinciale del 115 e i Carabinieri di Campomarino.
Isernia, bambino di tre anni cade. Grave, ricoverato al Santobono
Nelle prime ore del pomeriggio, nel centro storico di Isernia, un bambino di circa tre anni, figlio di una coppia di egiziani che lavorano come fruttivendoli, è caduto rovinosamente, sbattendo la testa. Le versioni su quanto accaduto sono discordi, c'è chi parla di una caduta da un muretto del centro storico e chi parla di una caduta dalle scale....
Elezioni tra promesse indecenti e stampa silente. Partita la caccia a gettoni e prebende nel Molise dei poveri e dei disoccupati
di GIOVANNI MINICOZZI
È tempo di campagna elettorale per le amministrative e per le europee. È tempo di cambi di casacca per taluni soggetti più consoni alla transumanza bovina che alle Istituzioni. Strani soggetti che si autodefiniscono "competenti" sui manifesti con foto in bella evidenza ma senza simbolo di partito poiché non sanno ancora dove collocarsi per cercare di mantenere...
Hebdomada Aenigmatum, la settimana enigmistica in greco e latino
Cruciverba e anagrammi in latino per tenere allenata la mente e deliziare gli amanti delle cosiddette lingue morte, che in realtà morte non sono, poiché sono le radici del nostro idioma e racchiudono l'essenza della nostra cultura. L'idea di questi cruciverbi e anagrammi e' partita dall'associazione culturale Leonardo, di Bojano ,che ha lanciatola prima rivista di enigmistica in latino...
Isernia. Rifiuti abbandonati, scattano le sanzioni dei Carabinieri Forestali
Proseguono i controlli dei Carabinieri del Gruppo Forestale di Isernia sul fenomeno dell’abbandono di rifiuti, con grave danno per l’ambiente e rischio per la salute dei cittadini. I militari hanno accertato, in una zona periferica dell’hinterland isernino, un abbandono incontrollato di rifiuti speciali non pericolosi su un terreno boschivo. Le indagini permettevano di rintracciare l’autore e di sanzionarlo amministrativamente...
“Io respiro”, si conclude al centro anziani di Colle dell’Orso a Campobasso la campagna sulle malattie respiratorie
IO RESPIRO : campagna di sensibilizzazione sulle patologie respiratorie negli over 65
Si conclude in Molise, con l’ultimo incontro, organizzato a Campobasso il 27 aprile alle ore 10.30 c/o il Centro Anziani di Colle dell’Orso , il progetto “IO RESPIRO” a cura del Centro Studi di Economia Sanitaria in collaborazione con Senior Italia FederAnziani e...
Senologia Isernia, il comitato a Campobasso per incontrare i commissari
Visto che i commissari a Isernia non si sono presentati, andremo a trovarli direttamente a Campobasso. A dirlo è il portavoce del comitato “In seno al problema”, Emilio Izzo. Le giustificazioni di Giustini e Grossi dopo il mancato incontro della settimana scorsa non hanno affatto convinto i cittadini che si battono in difesa del Veneziale, nonostante gli stessi commissari...
Arrivati a Termoli e trasferiti a Foggia i 18 profughi sbarcati alle Tremiti
I 18 profughi sbarcati ieri all’Isola di Capraia dell’arcipelago delle Tremiti questa mattina sono arrivati a Termoli con la nave della Tirrenia scortati dalle forze dell’ordine. Ad attenderli al molo polizia, carabinieri e guardia di finanza che li hanno fatti salire su un pullman con destinazione Foggia. Queste le disposizioni della Prefettura pugliese che ieri ha gestito l’emergenza dei...
San Martino: infortunio sul lavoro per due operai. Uno trasferito a Campobasso
Infortunio sul lavoro questa mattina a San Martino in Pensilis. Due operai, dipendenti di una ditta di San Salvo, sono rimasti feriti mentre stavano lavorando alla realizzazione di una strada. Sono stati travolti da alcuni pannelli di acciaio che stavano scaricando da un camion. I due sono stati portati al pronto soccorso del San Timoteo e uno di loro,...
Informatica umanistica: una guida all’uso “molisana”
È uscito recentemente – per i tipi del marchio editoriale molisano “Al Segno di Fileta” – un nuovo e agile manualetto di digital humanities: il GLODIUM, Glossario di Informatica Umanistica.
Lo scopo del volume – come dichiarato nel saggio introduttivo – è quello di orientare chi muove i primi passi all’interno di questa disciplina sospesa tra le humanae litterae e...