Montemitro, si apre giubileo straordinario in onore di Santa Lucia
Domenica 28 aprile 2019, a Montemitro (Campobasso), si aprirà il Giubileo parrocchiale straordinario dedicato a Santa Lucia, patrona del paese di minoranza linguistica croata. Si tratta di un anno di grazia in onore della Santa vergine martire che si prolungherà fino al 13 dicembre 2020.
I fedeli di Montemitro e delle comunità circostanti rinnoveranno un suggestivo pellegrinaggio: accompag
nati...
Elezioni comunali, tutti i candidati in Basso Molise
Sono numerosi i centri del Basso Molise chiamati a rinnovare sindaci e amministrazioni comunali. Dopo il doppio mandato di Gianfranco Cammilleri sarà sfida a due a Campomarino: in corsa Pierdonato Silvestri con una civica e Luciano De Luca per il Movimento cinque stelle. Così anche a San Martino in Pensilis dove sono candidati il vicesindaco uscente, Filomena Saracino, e...
Amministrative a Termoli, è corsa a quattro: Sbrocca, Roberti, Stumpo e Di Michele
Sono quasi ventinovemila i cittadini chiamati a rinnovare l’amministrazione comunale di Termoli, il centro più popoloso del Basso Molise. Quattro i candidati alla carica di sindaco con sistema maggioritario a doppio turno. Verrà eletto alla prima tornata chi raggiungerà la maggioranza assoluta, ovvero la metà più uno dei voti validi; in caso contrario si andrà al secondo turno con...
Isernia. Domenica Open Day allo Zio Carlo Golf Club, lezioni gratuite per i partecipanti
Una giornata all’aria aperta per imparare a praticare uno sport che negli ultimi anni sta riscuotendo sempre più interesse. Questa opportunità la offre lo Zio Carlo Golf Club di Isernia. Domenica 28 aprile organizzerà un open day che darà a tutti i partecipanti la possibilità di fare lezione gratuitamente, dalle 9:30 fino al tramonto. Sarà anche l’occasione per scoprire...
Amministrative, prime liste presentate a Termoli e a Campobasso. C’è tempo fino a mezzogiorno di sabato
Elezioni amministrative al Comune di Termoli. Due candidati alla carica di sindaco hanno già presentato le liste in municipio.
Si tratta di Marcella Stumpo per la lista Termoli-Bene comune Rete della Sinistra termolese e di Nicola Di Michele per il Movimento 5 Stelle.
Sono ora attese le candidature del sindaco uscente, Angelo Sbrocca, per il centrosinistra con quattro liste, e...
Frosolone. Cagnolino abbandonato lungo la strada, salvato dai Carabinieri
Una storia a lieto fine per un cucciolo di cane, che girovagava pericolosamente lungo la strada che attraversa il comune di Frosolone. E’ stata una pattuglia dei Carabinieri della citata Stazione a trarre in salvo il cagnolino che rischiava seriamente di rimanere schiacciato dai veicoli che sfrecciavano lungo l’arteria stradale. Il piccolo cagnolino, davvero miracolato, è stato portato in...
Isernia. Lavoro e dignità, l’assemblea permanente valuta progetto di rilancio del tessile
Una riunione – quella organizzata l'altro giorno a Isernia dall’assemblea permanente di Lavoro e Dignità – servita soprattutto per fare il punto della situazione e per valutare eventuali altre forme di lotta. Ma all’orizzonte non si vedono novità di rilievo per gli ex lavoratori della Ittierre e per le loro famiglie. I soldi della mobilità in deroga ancora non...
Liste d’attesa, Cittadinanza attiva chiede che vengano attivate nei distretti
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il Piano Nazionale di Governo delle Liste d’Attesa 2019-2021 elaborato dal Ministero della Salute. Diverse sono le novità introdotte, tra cui: la fissazione dei tempi massimi di attesa per tutte le prestazioni e non più solo per una loro piccola parte. I pazienti non dovranno più uscire dalle strutture sanitarie senza la prescrizione e...
A Campobasso la Festa dell’Europa 2019
Si rinnova, anche quest'anno, il consueto appuntamento con la Festa dell'Europa che coincide, da diversi anni a questa parte, con l'evento finale del progetto A Scuola di Opencoesione. A Scuola di opencoesione è un progetto innovativo di didattica interdisciplinare che impegna gli studenti delle scuole partecipanti in un percorso di monitoraggio civico di progetti finanziati con i fondi Europei.
I progetti vengono scelti dai team ...
Camion precipita nel fiume Biferno dal viadotto del Lago di Guardialfiera, giovane di Larino è salvo – VIDEO
È vivo per miracolo Antonio Di Febo, un giovane di 31 anni di Larino precipitato a bordo di un camion nel fiume Biferno lungo il viadotto che collega i bivi di Lupara e Casacalenda al lago di Guardialfiera.
Le difficili operazioni di soccorso sono state effettuate sotto gli occhi del padre che lo seguiva di qualche metro sulla strada...
Cade da cavallo e finisce in una scarpata, perde la vita consigliere comunale di Roccamandolfi
Una tragedia ha scosso la comunità di Roccamandolfi. Ha perso la vita, cadendo da cavallo, Pietrangelo Ricciardone, 55 anni, amministratore comunale del paese matesino. L’incidente si è verificato nel tardo pomeriggio alle porte del paese. Stando alle prime ricostruzioni, l’uomo stava rincasando dopo aver partecipato a un’escursione a cavallo insieme ai suoi amici. L’animale, per cause da chiarire, è...
Fornelli, il 25 aprile dei “martiri minori”
Da Giuseppe Laurelli, nipote del sindaco di Fornelli ucciso dai tedeschi:
"Il 4 Ottobre 1943, immeditamente dopo l’insurrezione delle 4 giornate di Napoli, mio nonno Giuseppe, su delazione di un fascista locale, fu processato da un tribunale militare tedesco e condannato all’impiccagione per attività antinazifascista e per aver ordinato e coperto la resistenza armata dei cittadini di Fornelli, piccolo...