13.7 C
Campobasso
giovedì, Settembre 25, 2025
Home Blog Page 2671

Carrese di Ururi, sorpasso all’incrocio delle strade: Giovanotti in festa – VIDEO

0
A Ururi grande festa per i Giovanotti che si sono aggiudicati la Carrese in onore del Sacro Legno della Croce. I giallorossi sono stati protagonisti di uno spettacolare sorpasso sui Giovani, all'incrocio delle strade, poco prima dell'arrivo nella piazza del paese. I biancocelesti, partiti primi, sono stati poi superati anche dai Fedayn arrivati secondi al traguardo di via Commerciale...

Giornata mondiale per la libertà di stampa, presidio anche in Molise. L’allarme: Tv e giornali a rischio chiusura

0
Anche i giornalisti del Molise hanno aderito alla Giornata mondiale per la libertà di stampa che si celebra il 3 maggio. Una delegazione del Consiglio direttivo dell'Ordine dei giornalisti ha organizzato una iniziativa di sensibilizzazione, a Campobasso, in piazza municipio per denunciare la gravissima situazione in cui si trova il settore dell'editoria molisana. Un grido d'allarme, l'appello alle istituzioni...

Stampa e regime, l’Europa bacchetta l’Italia: libertà d’informazione a rischio. Tv e giornali del Molise in crisi profonda

0
di GIOVANNI MINICOZZI Non può passare sotto silenzio la giornata mondiale dedicata alla libertà d’informazione nel suo 27esimo anniversario. Il primo pensiero va ai Paesi con regime totalitario dove le notizie devono passare al vaglio del regime di turno prima di essere diffuse e dove i giornalisti o si allineano al potere o vengono perseguitati. Sono ancora tante, troppe le nazioni governate...

Ultimo consiglio dell’era Sbrocca: approvata la riqualificazione del cimitero

0
Ultimo consiglio comunale della consiliatura targata Angelo Sbrocca, che si è chiuso con l’approvazione del progetto definitivo per l’ampliamento e la riqualificazione del cimitero di Termoli, che da molti anni soffre per problemi legati al numero dei loculi, insufficienti per l’esigenze della popolazione. Il progetto è legato a un project financing per importo di 14 milioni di euro...

In Molise solo una Bandiera Blu: se l’aggiudica Campomarino

0
Per il secondo anno consecutivo in Molise sventolerà una sola bandiera blu. Quella di Campomarino che per il settimo anno di fila si è aggiudicata il prestigioso vessillo della Fee, garanzia di acque cristalline, ma anche di servizi intesi a 360 gradi, compresi quello della raccolta differenziata, dell’accessibilità per i disabili, di un corretto funzionamento degli impianti di depurazione....

A Campobasso torna lo Slalom in ricordo di Gianluca Battistini

0
Il mese di maggio per gli appassionati, molisani e non solo, delle quattro ruote vuol dire Slalom Città di Campobasso – Memorial Gianluca Battistini. Il 18 e 19 maggio le curve della “gildonese” ospiteranno la ventisettesima edizione della gara organizzata dall’Automobile Club Campobasso in collaborazione con la famiglia Battistini, Anche quest’anno la kermesse molisana mette in palio punti per...

Inquinamento nel Venafrano, i sindaci di 8 Comuni finanziano uno studio epidemiologico ambientale

0
Dopo l’appello dell'Associazione Mamme per la Salute e l'Ambiente, arrivano le prime risposte: un progetto di studio epidemiologico ambientale sarà portato avanti, congiuntamente, dai Comuni di Venafro, Montaquila, Pozzilli, Sesto Campano, Conca Casale, Filignano, Monteroduni e Macchia d'Isernia. Lo ha annunciato il sindaco di Venafro, Alfredo Ricci, dopo una riunione convocata a palazzo Cimorelli con i colleghi sindaci della...

La sinistra ricominci…da tre: Berlinguer, Moro e Pertini

0
di Angelo Persichilli Quando si dice che “destra” e “sinistra” non esistono più, si dice una mezza verità. Certo, la caduta dell’Unione Sovietica ha infatti smorzato la veemente contrapposizione ideologica che ha caratterizzato il XX Secolo, ma nella mente di qualcuno il fascismo e il comunismo esistono ancora. Questi nostalgici sono, per ora, emarginati e raggruppati nella cosiddetta “estrema destra”...

Legge di stabilità, proseguono i lavori del Consiglio regionale. Clima più disteso

0
Dopo le sedute infuocate dei giorni scorsi, sono ripresi in un clima più disteso i lavori del Consiglio regionale dedicati alla lege di Stabilità. All’orizzonte si prevedono tempi lunghi per l’esame complessivo di 89 emendamenti e 23 sub emendamenti. Una sessione di bilancio, quella in corso, mai così lunga prima d’ora. L’ostruzionismo delle opposizioni e la complessità dei temi...

Agnone. Controlli antidroga dei Carabinieri, denunciato ospite di un centro d’accoglienza

0
Ad Agnone continuano i controlli dei Carabinieri finalizzati alla prevenzione e al contrasto del fenomeno del consumo e dello spaccio di sostanze stupefacenti. I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno proceduto al controllo di un extracomunitario, di origine egiziana, all’interno di un centro di accoglienza locale. Si effettuava una perquisizione che portava al ritrovamento di...

Isernia. Protesta degli ex lavoratori Ittierre al Paleolitico: fateci lavorare nel settore dei beni culturali

0
Un primo maggio significativo quello vissuto da un gruppo di ex lavoratori della Ittierre: oggi si sono incontrati al museo del Paleolitico di Isernia per dire alle istituzioni che non vogliono assistenzialismo, ma un’opportunità di lavoro. Il progetto che prevede il loro ricollocamento nel settore dei beni culturali è stato presentato già da un pezzo, ma ad oggi nulla...

Legge di stabilità e bilancio, teatrino indecente. Istituzioni ridicolizzate. Più soldi alla Casta

0
di GIOVANNI MINICOZZI Non sono bastati quattro giorni e quattro notti di accanita discussione in consiglio regionale per approvare la Legge di stabilità, il bilancio per l'anno in corso e per il triennio 2019-2021. Alla scadenza del quarto giorno, infatti, la maggioranza ha fatto cadere il numero legale, evidentemente per poter partecipare alla Carrese di San Martino in Pensilis, e...