Acquedotto molisano centrale, l’acqua del Biferno fino a Termoli. Toma: impegno rispettato
OL’acqua del Biferno arriva anche nelle case dei termolesi: una bella notizia, attesa da tempo e che, nei giorni scorsi, si è fatta concreta.
«Ci eravamo impegnati – spiega il presidente Toma - a portare l’acqua del Biferno dalle sorgenti di Riofreddo ai rubinetti bassomolisani. Ci siamo riusciti con la messa in esercizio dell’Acquedotto molisano centrale e con l’erogazione dell’acqua ai Comuni di...
Evento eccezionale a Campomarino: scoperto nido di tartarughe sulla spiaggia
Evento eccezionale lungo la spiaggia di Campomarino lido dove è stato rinvenuto un nido di tartarughe marine.
Alcuni esemplari di una specie ritenuta molto particolare sono già in acqua mentre altre uova si devono ancora schiudere.
Intanto, la zona è stata messa in sicurezza ed è stata montata una tenda per consentire al personale di monitorare l'area e consentire alle piccole...
Ottobre rosa con la Lega tumori di Campobasso, partono altre iniziative
A seguito delle numerose richieste pervenute, la Sezione provinciale di Campobasso della LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI ha deciso di arricchire l’evento con altre iniziative:
Domenica 27 Ottobre – AL CENTRO LA PERSONA NON LA MALATTIA Ospedale S. Timoteo c/o Sportello LILT - DH Oncologia (Piano terra) – ore 9.00-13.00 PER DIVULGARE, PROMUOVERE E FORNIRE AI PAZIENTI...
Pozzilli. Sclerosi multipla, esperti in campo per migliorare la qualità della vita
L’approccio multidisciplinare come fondamentale metodo di studio di una patologia molto complessa quale la Sclerosi Multipla. Se n’è parlato nell’Aula magna del Polo didattico del Neuromed, durante il convegno ECM (Educazione Continua in Medicina) dal titolo: “I sintomi nascosti della Sclerosi Multipla”. Responsabile scientifico dell’incontro il professor Diego Centonze, a capo dell’Unità Operativa di Neurologia dell’Istituto. È noto da...
Isernia. Casa vacanze “fantasma”, truffatrice smascherata dalla Polizia postale
Un cittadino di Isernia, aveva contrattato, su una nota piattaforma di acquisti on-line, la locazione di una villetta sita in una località sciistica abruzzese. Una volta presi i contatti con l’ipotetico locatario ed ottenuta conferma della disponibilità dell’immobile, aveva versato la somma di 900 € sul conto corrente indicatogli. Peccato che della villetta esisteva solo la foto, mentre il...
Biosphere Hack, studenti molisani realizzano piattaforma online per vendere pacchetti turistici
#BIOSPHERE HACK ha portato metaforicamente e fisicamente la scuola molisana al Museo Paleolitico di Isernia e alla Riserva MAB UNESCO di Montedimezzo, luoghi di valore e rispettivamente patrimonio culturale e naturalistico della regione Molise. Questa prima tappa nel territorio della provincia di Isernia, promossa dal MIUR e coordinata a livello regionale dall’Istituto di Istruzione Superiore “S. Pertini – L....
Guardiaregia, un arresto per droga
Un uomo di 44 anni, disoccupato, residente nel comune di Campochiaro, è stato arrestato dai Carabinieri.
Nell’ambito del dispositivo di controllo coordinato, dislocato in maniera itinerante lungo l’intera area di competenza, i Carabinieri della Stazione di Guardiaregia, coordinati dal quel Comandante, effettuavano un servizio preventivo in orario notturno, intimando l’alt a un’autovettura in transito su una delle arterie principali.
...
Seminario “Sismabonus ed Ecobonus. Nuove tecnologie per la riqualificazione integrata del patrimonio edilizio esistente”
Il 23 ottobre prossimo, a partire dalle ore 15.00, presso l’ Hotel San Giorgio a Campobasso in via Insorti d’Ungheria, si svolgerà il seminario riguardante gli aspetti sia tecnici che fiscali degli interventi di miglioramento sismico ed efficientamento energetico degli edifici esistenti. In un contesto marcatamente sismico e densamente edificato come quello ital
iano, la riqualificazione dei fabbricati esistenti, sia dal punto di vista strutturale che energetico, assume un ruolo fondamentale nella conservazione e nel...
Colletorto-San Giuliano di Puglia, prima borsa di studio in memoria della professoressa Nina Di Cesare
“Educare vuol dire tirar fuori da ognuno il talento che ha”. È questo il senso della Borsa di studio intitolata alla professoressa Nina Di Cesare istituita in occasione del quinto anniversario della sua scomparsa. L'Istituto omnicomprensivo di Santa Croce di Magliano ha accolto con sensibilità ed entusiasmo il desiderio delle figlie e del marito della docente di Lettere di...
Successo pieno per la rievocazione storica sul ritorno di Celestino V a Isernia
Un successo oltre ogni più rosea aspettativa. Nonostante la giornata lavorativa, in tanti si sono dati appuntamento nel centro storico di Isernia per la rievocazione che ha riproposto il passaggio di Celestino V in città. Tra il 14 e il 15 ottobre del 1294, dopo essere stato eletto Papa, quello che gli isernini chiamano con affetto il santone, volle...
Isernia. Controlli straordinari dei Carabinieri, denunce per droga e alcol
Isernia. Senza soluzione di continuità i servizi preventivi di controllo del territorio, che la Compagnia Carabinieri di Isernia mette in campo, mediante il coordinamento delle pattuglie sul territorio, per la vigilanza delle maggiori vie di comunicazione, e garantire quella cornice di sicurezza nei vari comuni di competenza. L’attenzione è stata rivolta in maniera più significativa alla guida in stato...
Termoli: trasporto disabili, tessere riammesse temporaneamente. Comune chiede tavolo urgente
Da oggi sulle circolari di Termoli sono di nuovo accettate le tessere di libera circolazione, quelle cioè con cui i disabili possono viaggiare gratis. Un diritto che dal primo ottobre era stato loro negato dalla Gtm, la società che gestisce il servizio, come forma di protesta contro la Regione che da due anni non liquida i rimborsi sulle tessere....
