Lettera aperta a Giuseppe Mammarella: le Cattedrali sono libri d’arte che parlano in segreto
di Antonio Picariello
Scrivo al grande Giuseppe Mammarella, UOMO DI CULTURA E DI RICERCA, PARSIMONIOSO E DELICATO che dalla sua antica formazione seminariale ha tratto l’educazione precisa e nobile di saper raccogliere conoscenza e distribuirla nell’arco della sua vita con raffinata e saggia misurazione come il sole e la luna distribuiscono l’intensità raggiera della luce al nutrimento armonico delle stagioni...
Forum molisano per la difesa della sanità pubblica, in campo anche l’associazione Isernia Beni Comuni
In vista dell'assemblea pubblica del Forum Molisano per la difesa della sanità pubblica di qualità, in programma il 22 luglio a Campobasso, l'Associazione Isernia Beni Comuni, nel confermare la propria adesione, precisa:
"Si comunica che nella locandina e nei manifesti divulgati dal Forum Molisano per la difesa della sanità pubblica di qualità, con la quale si pubblicizza l'evento di un'assemblea...
Appuntamento a fine luglio a Scapoli con il festival internazionale della zampogna
Programma rinnovato per la 43esima edizione del Festival internazionale della zampogna, in programma l’ultimo week end del mese a Scapoli. Quest’anno – è stato detto durante la conferenza stampa organizzata al Musec di Isernia – si punta molto sulla mostra mercato dedicata all’artigianato della nostra regione. Ma sarà come sempre la musica etnica la protagonista della due giorni di...
Inquinamento piana Venafro, soldi da Comuni e associazioni per lo studio epidemiologico
C’è ancora molta strada da fare, ma l’idea di commissionare al CNR uno studio epidemiologico ambientale nell’area venafrana comincia a trovare i primi significativi riscontri. Dopo lo stanziamento di 5mila euro da parte del Comune di Venafro, anche l’amministrazione di Conca Casale ha messo a disposizione 1500 euro, mentre altri fondi sono arrivati dal mondo dell’associazionismo. Per l’esattezza dal...
Regione, scoppia la rabbia dei lavoratori: nasce il “Comitato dei comitati”.
Clima incandescente davanti al palazzo del Consiglio regionale. Sotto un cielo livido va in scena l’ennesima protesta dei lavoratori: Gam, Ittierre, Formazione Professionale, Zuccherificio; vertenze aperte da tempo e in attesa di risposte da parte della politica. I posti destinati al pubblico sono troppo pochi per contenere la massa di partecipanti al presidio di questa mattina, e allora la...
Ventinovesima edizione dell’Eddie Lang Jazz Festival di Monteroduni dall’1 al 4 agosto
Torna l'Eddie Lang Jazz Festival di Monteroduni. 29esima edizione dall'1 al 4 agosto. Jean Luc Ponty e Marc Riboto tra gli artisti che si avvicenderanno sul palcoscenico del Castello Pignatelli.
La suggestiva cornice dei giardini del castello Pignatelli di Monteroduni ospiterà anche quest’anno l’Eddie Lang Jazz Festival, dal 1 al 4 agosto.
Organizzato dal Comune di Monteroduni in collaborazione con l’Associazione...
Regione: si è riunita la Commissione speciale di studio sulla criminalità organizzata
Presieduta da Vittorio Nola, si è riunita la “Commissione Speciale, a carattere temporaneo, di studio sul fenomeno della criminalità organizzata nel Molise”. A inizio seduta si è preso atto delle dimissioni del Commissario Paola Matteo. E' stata anche invitata a ritirarle e in caso contrario di attivare immediatamente le procedure per la nomina del nuovo componente.
Il Presidente Nola, raccogliendo...
Venafro. Prelievi e spese con il bancomat rubato, denunciata dai Carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Venafro hanno denunciato alla Magistratura pentra, una donna, originaria del casertano, perché responsabile di furto e utilizzo fraudolento di carta di credito. Nello specifico, la donna autrice del reato, dopo essersi impossessata dei documenti della vittima, eseguiva prelievi presso sportelli automatici di istituti di credito facendo uso della tessera bancomat intestata alla denunciante, causando...
Contratto Istituzionale Sviluppo Molise, la protesta di 23 comuni
Domani, mercoledì 17 luglio, alle 17 , nella sede del Gal Molise Verso il 2000, a Campobasso, diversi sindaci molisani, hanno indetto una conferenza stampa, per contestare la recente approvazione della graduatoria del Contratto Istituzionale di Sviluppo del Molise.
Le amministrazioni di Acquaviva Collecroce, Casalciprano, Castelbottaccio, Castelmauro, Civitacampomarano, Colle d’Anchise, Guardialfiera, Mafalda, Montecilfone, Montefalcone nel Sannio, Palata, Petacciato, Portocannone, Riccia,...
Termoli: a breve verifiche su depuratore. Sulla spiaggia, intanto, sventola la bandiera verde
Appena il tempo migliorerà verranno effettuate verifiche al depuratore di Termoli. I sommozzatori, appena il mare lo permetterà, la condotta sottomarina per accertare se ci sia un disallineamento o una nuova rottura a causa del maltempo e delle mareggiate. "Verificheremo effettivamente cosa e' accaduto - ha detto il primo cittadino della città adriatica - Intanto posso dire che l'Arpa...
Termoli, al San Tomoteo nasce Noha: è il bambino della ‘speranza’
Si chiama Noah ed è nato ieri pomeriggio all'ospedale 'San Timoteo' di Termoli. Lo ha dato alla luce Romina Giannattasio, la donna che il 6 luglio scorso non voleva lasciare il reparto di Ostetricia e ginecologia dell'ospedale la cui chiusura era stata stabilita da un provvedimento del Commissario alla Sanita' del Molise.
Il 7 era stata costretta a lasciare l'ospedale...
Il giornalismo non è una religione. I giornalisti non sono i suoi sacerdoti
di Angelo Persichilli
Premetto che ho sempre apprezzato, e non intendo cambiare opinione, la professionalità e la preparazione di Ivan Zazzaroni, ma questa volta mi ha deluso. Non solo per quel che ha scritto il giorno prima, ma per come si è giustificato il giorno dopo. Un errore nella carriera di ognuno ci può stare, nessuno è perfetto. Infatti,...