Capracotta. FiscalitĂ di vantaggio, Paglione: si prenda esempio dall’Emilia Romagna
La notizia è di quelle importanti. Il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, ricandidato alla sua Presidenza, nelle settimane scorse, ha annunciato lo stanziamento di 15 milioni per tagliare o azzerare l’Irap per le imprese di montagna.
Si tratta di un piano di investimenti per la messa in sicurezza e la viabilitĂ del territorio appenninico sostenuto da una parte significativa dei...
Campobasso – Il Comune regala i 40 abeti posizionati in piazza prefettura nel periodo di Natale
Dal 7 gennaio, fino a lunedì 13 gennaio, sarà possibile per i cittadini residenti nell'area di Campobasso che ne faranno richiesta, ottenere gratuitamente uno dei 40 alberi di Natale che l'amministrazione comunale durante le ultime festività aveva provveduto a posizionare nel perimetro di piazza Prefettura.
Lo ha reso noto l'assessore all'Ambiente, Simone Cretella, specificando che si tratta di abeti da...
Intervento del Soccorso Alpino e Speleologico sul Monte Meta, recuperate due persone rimaste bloccate
Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico è stato allertato per un intervento tecnico sanitario di emergenza su Monte Meta sul versante Molisano a confine con l’Abruzzo.
Due ragazzi, di trentanove e ventiquattro anni, il primo residente a Roma, l’altro a Rocchetta a Volturno, durante una escursione sui monti della Meta, sono rimasti bloccati per la presenza di ghiaccio sul...
Rimpasto in Giunta, balla anche una poltrona di Forza Italia. Toma a metĂ del guado
Toma a metà del guado. La Befana è arrivata e passata ma l’atteso cambiamento in Giunta, annunciato proprio in coincidenza con l’Epifania segna il passo. La levata di scudi della Lega in difesa della posizione occupata da Luigi Mazzuto ha rallentato il cronoprogramma di revisione dell’Esaecutivo, un intervento ineludibile alla luce di quanto accaduto a fine ano in occasione...
Alto Molise. Gestore di un depuratore comunale denunciato dai Carabinieri forestali
Il gestore del depuratore urbano di un comune ricadente con il proprio territorio nella riserva MaB (Man and Biosphere) dell’UNESCO denominata “Collemeluccio-Montedimezzo-Alto Molise”, un’area protetta di rilevanza mondiale grazie al patrimonio naturalistico e antropologico di inestimabile valore che la caratterizza, è stato deferito alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Isernia dai carabinieri forestali della Stazione di Carovilli...
A Santo Stefano convegno sulla transumanza, Gravina: “Fondi Cis vanno spesi rapidamente”
Il riconoscimento dell’Unesco transumanza patrimonio immateriale dell’umanità ha dato ulteriore impulso alle iniziative di valorizzazione di questi millenari percorsi. A Santo Stefano, frazione di Campobasso si è tenuto un convegno-dibattito dal titolo "Viviamo la Transumanza, camminiamo i Tratturi, mobilitiamo i Borghi" organizzato dalla locale Pro loco e dal suo presidente Felice Di Donato. Il sindaco del capoluogo, Roberto Gravina,...
Isernia. Estorsione, truffa e spaccio: 11 persone nel mirino della Questura
Sempre alta l’attenzione della Polizia di Stato nell’attività di prevenzione a tutela della sicurezza dei cittadini, anche attraverso l’emissione di provvedimenti di Avviso Orale nei confronti delle persone considerate pericolose. Nelle ultime settimane, il Questore di Isernia Roberto Pellicone ha sottoposto ad Avviso Orale ben 11 soggetti malavitosi la cui pericolosità è stata ritenuta attuale e concreta. In particolare,...
Scapoli. Zampogna protagonista al concerto dell’Epifania
Musica, tradizione e forti emozioni, sono stati questi gli ingredienti del concerto dell’Epifania tenutosi ieri pomeriggio, 6 gennaio, a Scapoli. Una chiesa di San Giorgio Martire gremita ha assistito al concerto del coro “Cordis Voce”, diretto dal maestro Giuseppe Cerrone e all’esibizione del maestro Christian di Fiore, accompagnato dagli altri componenti Sinfonia Ensemble. Alle classiche canzoni natalizie hanno fatto...
Strada provinciale Sangrina, i 5Stelle presentano una interpellanza urgente al presidente Toma
I consiglieri regionali del MoVimento 5 Stelle hanno presentato una interpellanza urgente al presidente della Regione Toma sulla situazione in cui versa la strada provinciale Sangrina che collega l’Abruzzo al Molise. Nel tempo, il flusso di traffico è aumentato anche a causa della presenza in zona di vari nuclei industriali e ciò ha creato danni al fondo stradale e...
SanitĂ , il Comitato ‘In seno al problema’ riprende la battaglia in difesa degli ospedali molisani
La lotta in difesa della sanità pubblica non si è fermata a Roma e riprende con vigore in Molise. Intanto il tavolo romano permanente è stato aperto e che a fine mese sarà ripreso, presso il ministero il discorso del dopo “Patto per la Salute”. Il 9 gennaio alle ore 16.00 presso la direzione generale dell’Asrem a Campobasso, ci...
Isernia. Befana della biodiversitĂ , incontro al reparto di pediatria del Veneziale
Si è svolta la terza edizione dell’iniziativa denominata “La Befana della Biodiversità ”, presso il Reparto Pediatria/Nido dell’Ospedale “Ferdinando Veneziale” di Isernia.
L’evento promosso dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia in collaborazione con l’A.V.O. (Associazione Volontari Ospedalieri) rientra in un’iniziativa a carattere nazionale dell’Arma con l’obiettivo di far “vivere la natura” ai piccoli degenti dei reparti pediatrici attraverso una giornata speciale...
Isernia, d’Apollonio a ”muso duro” contro Fantozzi
Aria tesa a Palazzo san Francesco, oramai lo scontro tra Popolari e d'Apollonio è senza esclusione di colpi e il sindaco ha deciso di chiarire la sua posizione, non risparmiando pesanti bordate soprattutto nei confronti di Gianni Fantozzi, il capogruppo dei Popolari che fanno capo all'assessore regionale Vincenzo Niro e che, nell'ultima seduta consiliare, lo ha attaccato pesantemente.
L'affermazione che...
