Anas, riapre al transito il Viadotto Molise II sulla Bifernina all’altezza della diga del Liscione. Niente più bretella
Anas ha riaperto al traffico il viadotto Molise II, nel rispetto delle tempistiche programmate. Il completamento dei lavori di miglioramento sismico dell’opera continuerà all'intradosso della struttura senza comportare interferenze con il traffico.
La strada statale 647 “Fondo Valle Biferno” è attualmente interessata da lavori di manutenzione programmata che consistono soprattutto nella sostituzione delle barriere metalliche di sicurezza, nel ripristino delle...
Calcio, Serie C, Campobasso: la linea di Rizzetta per la nuova stagione. Gennaro Volpe vicinissimo alla panchina rossoblù
Rizzetta rilancia via social per un Campobasso ambizioso, così come dichiarato nella conferenza dello scorso trenta aprile. Il presidente ed il suo vice hanno riguadagnato in giornata la strada verso gli Stati Uniti. Presenza fisica cessata in Molise, ma filo diretto con l'Italia per l'organizzazione del Campobasso 25/26. Nei giorni di permanenza Rizzetta ed il suo staff hanno avuto...
Ciao Lucio, sabato al Savoia lo spettacolo omaggio a Lucio Dalla
Nasce nel 2014 un progetto che, a distanza di anni, continua a incantare platee in tutta
Italia. Si chiama Ciao Lucio e più che un semplice tributo, è una celebrazione sincera e
sentita dell’opera e della vita di Lucio Dalla, una delle voci più straordinarie della musica
italiana. L’ideatore e protagonista è Valentino Aquilano, artista che ha deciso di dedicare
la propria carriera...
Morti i caprioli che erano stati salvati dai Vigili del fuoco: “Sono rimasti troppo tempo in acqua”
Troppo il tempo trascorso in acqua, troppo stremati dall’accaduto e forse troppo piccoli per superare ore così drammatiche. Non ce l’hanno fatta i due caprioli che i Vigili del fuoco erano riusciti a salvare ieri sera dopo un delicato e complesso intervento nel canale di alimentazione della centrale elettrica di Petrella Tifernina. I piccoli animali erano caduti e rimasti...
Giornata mondiale per le vocazioni, il 30 maggio 2025 la diocesi di Termoli-Larino vivrà la veglia di preghiera
Domenica 11 maggio 2025 ricorre la 62esima Giornata mondiale per le vocazioni. Tutta la chiesa è chiamata a unirsi nella preghiera in questo anno giubilare in cui ciascuno è chiamato a riscoprire il senso e la preziosità della propria vita come pellegrino di speranza così come ci ha ricordato papa Francesco. In particolare, il prossimo venerdì 30 maggio 2025...
Landini a Campobasso per cinque si ai referendum su lavoro e cittadinanza. Si vota l’8 e il 9 giugno
Ha fatto tappa a Campobasso il tour nazionale di Maurizio Landini a sostegno dei 5 referendum proposti dal sindacato: quattro relativi al mondo del lavoro e il quinto relativo alla cittadinanza. Prima tappa per il segretario nazionale della Cgil è stata quella fatta all'Università del Molise dove oltre al Rettore uscente, Brunese, ed a quello eletto, Vanoli, ha incontrato...
Al via il collegamento tra il Molise e l’aeroporto di Pescara, lunedì le prime corse
Tre corse nei giorni feriali e due nei festivi. L'aeroporto di Pescara ancora più vicino al Molise con il servizio navetta che collegherà Campobasso e Termoli allo scalo abruzzese.
A partire da lunedì prossimo i pullman partiranno dal Terminal del capoluogo alle 6.15, alle 8.05 e alle 14. Tempo previsto per raggiungere l'Aeroporto internazionale d'Abruzzo, tre ore, nell'arco delle quali...
Macchiagodena, i consiglieri di opposizione denunciano: “Muffa all’asilo, serve intervento urgente”
Il gruppo consiliare di minoranza "Impegno e Passione per Macchiagodena" denuncia “una situazione grave e inaccettabile” che riguarda la sezione Primavera dell’asilo comunale, frequentata da bambini tra i 10 mesi e i 3 anni.
“Da tempo – spiegano in una nota inviata alla stampa - numerosi genitori hanno segnalato la presenza persistente di muffa sulle pareti dell’aula destinata ai più...
Aumento della TARI e avanzo di amministrazione, il sindaco di Trivento Pavone: dall’opposizione solo fake news e illusioni ai cittadini
“All’indomani dell’ultimo consiglio comunale tenutosi il 29 Aprile – scrive il primo cittadino Luigi Pavone - i colleghi dell’opposizione hanno attivato la ormai consueta campagna denigratoria contro l’operato della nostra amministrazione, rivendicando gli straordinari risultati portati a casa durante il loro mandato e accusandoci di aver aumentato le tariffe TARI per la seconda volta, cosa che, come affermato in...
Motori, Slalom Città di Campobasso, Memorial Battistini al via anche Emanuele Schillace: “Complimenti agli organizzatori, in Molise mi sento sempre a casa
Dalla Sicilia al Molise. Emanuele Schillace ci sarà. Il driver, vincitore dello slalom di Gambarie, gara di apertura del campionato italiano 2025 in Calabria, cercherà il bis nella 32esima edizione dello slalom Città di Campobasso, Memorial Gianluca Battistini in programma il 10 e 11 maggio prossimi. Al volante della sua Radical SR4 il driver siciliano promette spettacolo in una...
Ururi piange per Vincenzo Campofredano, il cavaliere dei giovani
Nel pomeriggio di oggi, all'Ospedale San Timoteo, i medici hanno accertato la morte cerebrale, ed è stato disposto, così come richiesto dalla famiglia, la donazione degli organi. Sulla rete sono tanti i messaggi per ricordare Vincenzo Campofredano, per tutti Cep, cavaliere dei giovani, 60 anni, caduto dal suo cavallo a causa di un malore durante la corsa delle Carresi...
De Benedittis: “Cinghiali, topi e degrado. Campobasso non è Forte, è sporca!”
Riceviamo e pubblichiamo la nota del consigliere comunale di centrodestra Aldo De Benedittis che interviene sull’emergenza cinghiali, topi a Campobasso e sulla sporcizia in città.
"Enormi topi che passeggiano in pieno centro, pericolosi cinghiali in branco che si aggirano per tutta la città (dalle periferie fino via Mazzini), una gestione della differenziata sempre più incerta e approssimativa che contribuisce ad...












