Detenuto suicida in carcere a Campobasso, SAPPE: “Riformare il sistema dopo le sollecitazioni del Capo dello Stato”
Riceviamo e pubblichiamo la nota del SAPPE, il sindacato di Polizia penitenziaria sul suicidio in carcere a Campobasso
Ancora un grave evento critico nelle carceri del Molise.
“Purtroppo, anche in Molise, si è verificato un suicidio (un detenuto italiano di circa 60 anni con problemi psichiatrici) nel carcere di Campobasso, il terzo in 24 ore insieme ad un altro in Sardegna...
Firmato il protocollo d’intesa tra Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS: nasce progetto contro violenza di genere
È stato sottoscritto il protocollo d’intesa tra la Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS, per la realizzazione di iniziative congiunte finalizzate alla prevenzione della violenza di genere e alla promozione della cultura del rispetto.
Il protocollo, sottoscritto per la Polizia di Stato dal Direttore Centrale Anticrimine Prefetto Alessandro Giuliano e per Fondazione Conad ETS dal Segretario Generale e Direttrice...
CONI, domenica torna la Giornata Nazionale dello Sport del Coni
La Giornata Nazionale dello Sport, istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con
direttiva del 27 novembre 2003, rappresenta un appuntamento fisso per la promozione della cultura sportiva in Italia. Tradizionalmente celebrata la prima domenica di giugno, l’edizione 2025 è stata eccezionalmente posticipata a domenica 15 giugno, nell’ambito delle
celebrazioni del Giubileo degli Sportivi.
Sarà una grande festa per chi ama e...
E’ ufficiale: Manu Chao il 14 agosto a Capracotta. Con l’Arsura Festival 4 giorni di musica in quota
Sarà Manu Chao il nome di punta di Arsura Festival, l’evento in programma nella bellissima area di Prato Gentile, a Capracotta, dal 13 al 16 agosto prossimi. L’artista, impegnato in un tour mondiale (in questi giorni è in Francia, poi sarà in Spagna) annuncia oggi il suo atteso ritorno live in Italia con una manciata di concerti e tra...
Annunciata da mesi la chiusura è arrivata: il 16 giugno non esisterà più il reparto Fire alla fabbrica Stellantis di Termoli
La notizia era stata ampiamente anticipata in questo ultimo anno. Che il reparto Fire della fabbrica Stellantis chiudesse si sapeva, era stato annunciato dall'azienda. Metà 2025 avevamo detto. E così sarà. Il prossimo 16 giugno il reparto chiuderà.
"Il tempo si ferma per un istante.
Lunedì - commenta Francesco Guida della Uilm - si chiuderà un capitolo importante della storia industriale...
Noi Moderati, Fabio Cofelice eletto segretario regionale
Alla presenza di una sala gremita, si è tenuto a Campobasso il primo congresso regionale di Noi Moderati, formazione organica al centrodestra che ha come leader nazionale Maurizio Lupi. Eletto per acclamazione, il consigliere regionale Fabio Cofelice. Si tratta di una conferma, poiché Cofelice già ricopriva quel ruolo ma per nomina a suo tempo effettuata dalla segreteria nazionale. Un...
Vibac, la Cgil contro il ricorso allo straordinario del sabato in fabbrica: “Vogliamo subito un incontro”
La Filctem-Cgil denuncia il ricorso allo straordinario del sabato nello stabilimento Vibac di Termoli, deciso dall’azienda senza alcun confronto sindacale. Una scelta che avviene in un clima già teso, dopo il licenziamento a gennaio di circa 40 lavoratori, licenziamenti ora impugnati in sede legale. Il sindacato chiede chiarimenti urgenti anche sul futuro dello stabilimento molisano. “La dignità non si...
Gli alunni vestono i panni dei pompieri per un giorno tra gioco e sicurezza
Una giornata di fine anno scolastico diversa, emozionante e indimenticabile ha coinvolto, martedì 3 giugno, gli alunni della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria di San Giuliano di Puglia e Colletorto. Il plesso di San Giuliano si è trasformato in un vero e proprio “villaggio della sicurezza” grazie alla straordinaria collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco e...
Nuovo accesso a Medicina – UniMol e semestre-filtro
Nuovo accesso al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia: ecco come si diventa medici a partire da questo nuovo anno accademico 2025-2026.
Giovedì 26 giugno, alle ore 11.00 - Campus universitario di Vazzieri, via Francesco De Sanctis, Campobasso - UniMol ha previsto un incontro informativo dedicato a tutti gli interessati e aperto anche alle famiglie....
Storia, cultura, enogastronomia, musica e ambiente nel cartellone estivo di Campomarino
Campomarino accende l’estate con un cartellone ricco di eventi che animeranno centro, Lido e Nuova Cliternia fino a settembre. L’amministrazione comunale, insieme al Centro Servizi Turistici e Culturali, ha costruito un programma partecipato, coinvolgendo associazioni e attività locali. Un’estate all’insegna di cultura, tradizione, enogastronomia, arte, musica e ambiente.
Tra gli appuntamenti clou: Big Mama per la festa di Santa Cristina...
Vinilici, un weekend con dischi e dintorni alla Fondazione Molise Cultura
La Fondazione Molise Cultura, in collaborazione con l'associazione Puglia Eventi, presenta "Vinilici", un evento unico interamente dedicato al mondo dei dischi e della musica, che animerà Campobasso il prossimo weekend, 14 e 15 giugno, presso il Palazzo ex Gil (via Milano). L'iniziativa, presentata questa mattina in conferenza stampa dalla presidente della Fondazione, Antonella Presutti, e dal consigliere Enzo Luongo,...
Calcio, Serie C, Campobasso: Figlomeni al lavoro per allestire l’organico. Serie B: il play out Samp – Salernitana può decidere la geografia della prossima serie C
Campobasso al lavoro su più fronti per organizzare la stagione sportiva che prenderà il via con la prima gara di coppa Italia domenica 17 agosto. Due mesi o poco più prima dell’esordio in campionato previsto nel week end 23/24 agosto.
Calcio mercato a fari spenti per Figlomeni almeno per il momento come giusto che sia considerato che sino al 1...