18.2 C
Campobasso
giovedì, Ottobre 30, 2025

Ambiente e territorio

Ospedale San Timoteo: La nuova direttrice sanitaria è la dottoressa Francesca Tana di Vasto

Nuova guida per il presidio ospedaliero San Timoteo di Termoli. Con la deliberazione Asrem n. 1408 del 27 ottobre 2025 è stata ufficializzata la nomina della dottoressa Francesca Tana...

Prende quota il progetto “Molise Vola” della UILTrasporti Molise per collegamento diretto con l’aeroporto di Pescara

La UILTRASPORTI Molise accoglie con grande favore la richiesta formulata dal Direttore Generale dell’Aeroporto...

Via libera dell’UE per la pesca di vongole di 22mm, Fedagripesca Molise: “Tutelati i diritti dei pescatori”

La Commissione Pesca del Parlamento europeo ha approvato la proroga della deroga che consente...

UIL Molise e UILTrasporti: l’Alta Velocità sulla dorsale adriatica è una priorità strategica per il rilancio del Sud e del Molise

La UIL Molise e la UILTrasporti ritengono non più rinviabile la realizzazione del progetto...

Campobasso, successo per la domenica a piedi e senza auto

L'immagine della Città vuota e senza auto rimanda a un ricordo lontano, quello dell'austerità nel pieno degli anni '70. Ma questa volta, più avanti...

Nuove assunzioni previste nelle scuole molisane, Uil: “Insufficienti per una Regione complessa come la nostra”

Una goccia nel mare. Sono 53 le assunzioni previste dal Ministero per l'Istruzione nelle scuole del Molise. Per la sigla di categoria della Uil...

Parco del Matese, ora è ufficiale: 62 comuni tra Molise e Campania

Quasi 88 ettari, su una superficie che comprende le province di Isernia e Campobasso in Molise e quelle di Benevento e Caserta in Campania. Il...

Centrali idroelettriche, la Giunta regionale presenta una proposta di legge per il riordino delle concessioni

Pur trattandosi di acqua, la materia è incandescente. Stiamo parlando di centrali idroelettriche e del grosso giro di interessi che ruotano attorno ad esse....

Tratturi, al via il progetto. Vale 130 milioni di euro

Un sogno che diventa realtà dice Peppe Notartomaso, sindaco di Campodipietra, comune capofila di un progetto che vale 130 milioni di euro. Parliamo di...

Agnone, Capitale italiana della cultura 2026: il 4 marzo le audizioni

Tra pochissimi giorni finalmente il Comune di Agnone sarà in audizione insieme ad altri 10 città per la designazione della Capitale italiana della cultura...

Wine in Venice: il molisano Claudio Cipressi tra i venti produttori selezionati da una giuria internazionale

Da sabato 20 a martedi 23 gennaio prossimi il red carpet di Venezia si apre per l'eccellenza della enologia italiana, con 20 etichette selezionate...

Uncem Molise, appalti e nuove regole Anac:“Penalizzano i territori più deboli”

Per Candido Paglione, presidente Uncem Molise vanno reintrodotti subito gli smart cig “Le nuove regole previste dall’ANAC sulla digitalizzazione di tutti i contratti di appalto...

Isernia, autismo: l’Ats a confronto con le famiglie

Nuove iniziative in vista  per migliorare le condizioni di vita delle persone affette da disturbo dello spettro autistico. Martedì 16 gennaio, alle ore 16.30, nella...

“Pizzone II”, Legambiente apre al progetto dell’Enel

Rispetto alle altre associazioni ambientaliste, quella di Legambiente è una posizione più sfumata. Parliamo del Progetto Enel Pizzone II rispetto al quale se da...

Plastic free arriva a Guglionesi: siglato il protocollo d’intesa

Aumentano sempre più gli enti comunali che decidono di sposare il progetto targato Plastic Free Onlus.Questa è la volta del Comune di Guglionesi che...

Molise Acque, il piano di Sabatini: “Nuove centrali idroelettriche per produrre energia pulita”

I segni del cambiamento climatico, la siccità, i lamenti della Terra,come li chiama Papa Francesco sono al centro della recente esortazione apostolica del Pontefice,...

Impianto ENEL “Pizzone II”, arriva in no secco di Italia Nostra

Come è noto, ENEL Produzione ha richiesto al Ministero una sospensione di 4 mesi dei termini del procedimento di VIA in corso, al fine...

Saepinum – Altilia, un parco eolico “minaccia” l’antica città romana

Un museo a cielo aperto che rischia di avere come dirimpettai sei giganti da 200 metri con arti mulinanti come ecatonchiri, divinità mitologiche dalle...
spot_img

Seguici sui nostri social

HomeAmbiente e territorio

I nostri Network