Un composto contenuto nelle verdure crucifere ha dimostrato di essere in grado di attaccare e uccidere le cellule tumorali della leucemia linfoblastica acuta, lasciando intatte quelle sane. Lo studio
Sono le crucifere, a cui appartengono i cavoli e i broccoli, a contenere un composto detto Sulforafano che si è dimostrato efficace nel ridurre il numero di cellule tumorali in uno studio condotto dai ricercatori del Baylor College of Medicine (BCM) di Houston in Texas, e pubblicato sull’ultimo numero di PLoS ONE.
Il professor Koramit Suppipat e colleghi hanno voluto esaminare le potenzialità del sulforafano contenuto in cavoli e broccoli per trovare un’alternativa potenzialmente priva di effetti collaterali per trattare tutti quei casi di LLA che non rispondono ai trattamenti farmacologici.
Nonostante i tassi di guarigione dalla leucemia linfoblastica acuta siano piuttosto elevati, vi sono comunque ancora dei pazienti che non riescono a guarire, per cui è necessario trovare nuove vie d’intervento.