10 C
Campobasso
mercoledì, Novembre 19, 2025

Cinghiali, Nicola Norante: “Nei centri urbani attratti dall’immondizia”

Ambiente e territorioCinghiali, Nicola Norante: "Nei centri urbani attratti dall'immondizia"

Risalirebbe agli anni ’70 e alla “importazione” dall’est europeo di una specie alloctona la causa dell’ormai incontrollata proliferazione dei cinghiali, arrivati a 40mila esemplari in Molise. Una emergenza nazionale che in Regione inizia ad assumere contorni tragicomici, dato che non è infrequente imbattersi, anche in pieno giorno, in questi animali che tranquillamente passeggiano in branco. Ma secondo Nicola Norante, consulente scientifico per la tutela dell’ambiente dei comuni costieri, questo fenomeno, in particolare, sarebbe da ricercare nell’abbandono dei rifiuti, che spingerebbe appunto le famiglie di cinghiali ad approvvigionarsi anche nei centri urbani, uscendo dalla loro dimensione “naturalistica”.                        “È ora che la Regione Molise si doti di un piano venatorio per la selezione della specie – avverte Norante – perché i numeri già allarmanti di questi ungulati potrebbero ancora aumentare”.

Ultime Notizie