A Campobasso un confronto tra maturandi, istituzioni e professionisti su cultura aziendale, nuove competenze e impatto dell’AI nel mercato del lavoro:
Che cosa ti farebbe dire sì a un’azienda? Cosa puoi insegnare ai “boomer” e cosa puoi imparare da loro? E quali cose l’AI non può fare nel mondo del lavoro? Sono solo alcune delle domande che MAW, tra le più dinamiche agenzie per il lavoro in Italia, porrà agli studenti del Convitto Nazionale “Mario Pagano” nell’ambito dell’iniziativa “L’azienda che vorrei – cosa aspettarsi nel mercato del lavoro di domani”, prevista per domani.
L’evento, rivolto ai maturandi, vedrà la partecipazione del Senatore Costanzo Della Porta; Roberta Tamilia, Business Consultant di MAW; Caterina Boschetti, Responsabile Marketing di MAW e autrice del libro “L’azienda che vorrei – come dire addio a boss tossici e vivere felici”, oltre alla Rettrice Rossella Gianfagna. In un dialogo diretto con gli studenti, i relatori affronteranno una serie di temi utili al loro futuro: come sta cambiando il mondo del lavoro, come riconoscere le aziende sane da quelle tossiche e che tipo di professionisti e cittadini vogliono diventare. “La cultura aziendale che promuoviamo in MAW è basata sulla condivisione, sulla fiducia e sulla centralità delle persone. Crediamo che il successo di un’azienda passi attraverso il benessere del suo team, oltre che a un dialogo onesto su temi attuali per il mercato del lavoro italiano. Questi momenti di confronto con i ragazzi sono un’opportunità incredibile di conoscenza reciproca: mentre loro iniziano a capire come funziona il mondo del lavoro, noi impariamo come saranno le future generazioni dei lavoratori in Italia”, ha dichiarato Roberta Tamilia.



