12.3 C
Campobasso
martedì, Novembre 25, 2025

Molise sempre più tecnologico: tra le ricerche molte per articoli hi-tech

Ambiente e territorioMolise sempre più tecnologico: tra le ricerche molte per articoli hi-tech

Secondo un recente sondaggio di mercato, l’84% degli italiani prevede di fare acquisti durante il cosiddetto venerdì nero, con una spesa media di 246 euro. La maggioranza dei consumatori si colloca nella fascia 101-250 euro, segno di un approccio sempre più pianificato agli acquisti, spesso legati anche alle festività natalizie. Con l’avvicinarsi del Black Friday, dunque, aumentano le offerte ma parallelamente anche le insidie del web, tanto che la Polizia Postale segnala un aumento delle frodi online del +15% quest’anno. La tecnica più utilizzata dai truffatori digitali è sempre la stessa, il phishing, cioè messaggi di posta elettronica che imitano comunicazioni ufficiali di grandi marchi: avvisi su pagamenti, offerte <<<esclusive>> e problemi con spedizioni. Il link presente conduce a siti cloni dove l’ignaro utente inserisce credenziali o dati bancari. Insomma gli sconti del venerdì nero possono essere un’ottima opportunità, ma richiedono attenzione. Quest’anno, tra le regioni medio-piccole più interessate alle occasioni in rete, figura anche il Molise, almeno stando a una rilevazione condotta dal sito Casinos.com, che gli assegna un punteggio di 75,5 relativo al cosiddetto IBF score, cioè l’indice del black friday, costruito analizzando i volumi di ricerca Google degli ultimi cinque anni relativi a quattro parole chiave: “sconti black friday”, “black friday amazon”, “black friday zara” e “iphone black friday”. Il Molise presenta valori elevati soprattutto nelle ricerche legate alle offerte su prodotti come smartphone, tablet, pc e accessori sulle piattaforme digitali come amazon. A guidare questa speciale classifica ci sono le Marche, con un punteggio di 88,2, seguite dall’Umbria con 87,8. La Toscana completa il podio e si distingue per l’altissima attenzione verso Amazon, proprio come il Molise. Fanalino di coda la Valle d’Aosta con un punteggio di 64,7. Ad ogni modo l’Italia è tra le nazioni in Europa più attive nel mercato online, confermando la tendenza negativa dei negozi fisici che faticano sempre di più ad attrarre nuova clientela.

Ultime Notizie