29.4 C
Campobasso
venerdì, Luglio 18, 2025

Cgia Mestre: “Bene misure, ma ancora tanto lavoro da fare su evasione fiscale”

AttualitàCgia Mestre: "Bene misure, ma ancora tanto lavoro da fare su evasione fiscale"

Entro domani i contribuenti italiani dovranno versare all’erario quasi 42 miliardi e mezzo di euro in tasse. Altri 17 a fine mese, Importo che secondo la Cgia di Mestre, l’associazione artigiani e piccole imprese, è anche sottodimensionato. Tra tutti i paesi dell’Unione Europea, l’Italia è tra i più tassati. Ma nella penisola è anche più difficile pagarle le imposte, soprattutto per le imprese per incombenze burocratiche. Secondo il Ministero dell’Economia e delle Finanze l’evasione è comunque in calo, con recuperi sempre più importanti. Il lavoro da fare è ancora molto. Stando agli ultimi dati Istat e ministeriali elaborati dalla Cgia, ci sono quasi 82 miliardi e mezzo di euro da recuperare come evasione fiscale e la Lombardia con oltre 13 miliardi e mezzo è quella con il valore assoluto più alto e il Molise tra i più bassi, con imposte e contributi evasi pari a 426 milioni. Considerando però sempre la stima del gettito tributario e contributivo evaso per regione, ma in percentuale del valore aggiunto, per l’economia non osservata, cioè attività sommerse e illegali il Molise è, con il 16,3%, al quinto posto posto. Alle spalle di Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. La percentuale italiana è all’11,7%. Per l’evasione su gettito incassato, la nostra regione registra un 17, 3%, mentre la media nazionale è del 12,5%.

Ultime Notizie