19.1 C
Campobasso
domenica, Maggio 25, 2025

Anniversario della statua in onore di Padre Pio inaugurata a Trivento il 25 maggio 1999

TriventoAnniversario della statua in onore di Padre Pio inaugurata a Trivento il 25 maggio 1999

La sera del 25 maggio 1999 moltissimi fedeli di Trivento e dei paesi vicini si riunirono in preghiera a Piazza Calvario per ringraziare il Signore di aver avuto la grazia di sistemare, la sera del 23 maggio, una statua in onore di Padre Pio, proclamato Beato il 2 maggio precedente – ricorda don Luigi Di Lella, allora parroco della Santa Croce –  La Statua venne realizzata dall’artista abruzzese Franco Marcangeli. Questi, al termine della Santa Messa, disse: “Innanzitutto voglio ringraziare la Citta’ di Trivento per avermi affidato la realizzazione di quest’opera. Spero di aver interpretato lo spirito e la personalità di Padre Pio. Ho inserito il bambino che guarda verso l’alto per dire a chi è debole e fragile come un bambino di guardare con fede verso PADRE PIO e di essere certo che dalla fede avrà conforto. Infatti solo la fede permette di raggiungere a gioia e la felicita’. Rappresenta l’atteggiamento del Santo verso i deboli, i poveri, i malati, gli anziani. La Statua venne benedetta da Sua Ecc. Antonio Santucci, Vescovo di Trivento. Presenti i Parroci di Trivento, di Salcito e di San Biase. Presenti il Presidente del Consiglio Regionale, del Consiglio Provinciale di Campobasso; il Prefetto, impossibilitato ad intervenire inviò un messaggio di saluto. Sua Ecc. Mons. Antonio Santucci Vescovo di Trivento, disse. “Vivo plauso al Comitato che ha scelto questo posto, vivo compiacimento all’artista che ha realizzato l’opera. Voglio farvi notare che padre e’ in movimento e che ha vicino a se’ un bambino. Padre Pio è vivo, va verso i suoi figli. Va verso tutti, siamo certi che vuole stare vicino a noi. e’ necessario che noi tendiamo lo sguardo verso di lui per ascoltare il suo messaggio. Il peccato è come un terremoto, come una guerra. Lo Spirito Santo ricostruisce l’uomo dopo il peccato. Dobbiamo riprendere la vita nuova quella che abbiamo ricevuto con il Battesimo. Mi chiedo: “Padre Pio dove attingeva la forza che riesce a comunicare al fiume di persone che vanno da lui?”. Nella preghiera, nell’ascolto della Parola di Dio, nelle lunghe penitenze e soprattutto nella Celebrazione della Santa Messa che costituiva il cuore di tutta la sua vita”. Il Sindaco di Trivento, Prof. Tullio Farina, dopo aver rivolto un caloroso saluto alle autorità e vivi rallegramenti all’artista per l’opera realizzata, disse: “Presto questa piazza si chiamerà Piazza Padre Pio al posto di Piazza Calvario”. Mi auguro che Padre Pio possa essere vicino ad ogni triventino, possa accompagnare i ragazzi nel cammino della vita”. Padre Marciano Morra ha detto: “Avete scelto il posto giusto perché questo posto che si chiamava Piazza CalvariO; anche la vita di Padre Pio è Stata Un Calvario. Dobbiamo aggiungere che la Sua Vita è stata segnata dal dolore ma anche dalla Gioia”.

 

Ultime Notizie