11.2 C
Campobasso
giovedì, Maggio 1, 2025

Parco del Matese, ora è ufficiale: 62 comuni tra Molise e Campania

Ambiente e territorioParco del Matese, ora è ufficiale: 62 comuni tra Molise e Campania

Quasi 88 ettari, su una superficie che comprende le province di Isernia e Campobasso in Molise e quelle di Benevento e Caserta in Campania.
Il Parco Nazionale del Matese è ufficialmente istituito, dopo che il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin ha firmato il decreto che individua il perimetro all’interno del quale varranno le regole di salvaguardia della nuova area protetta.
Da oggi il 25esimo Parco nazionale italiano. Un percorso lunghissimo, partito una trentina di anni fa grazie all’idea degli ambientalisti, la cui svolta fu segnata da un emendamento presentato in Senato alla finanziaria del 2017 dall’allora senatore Roberto Ruta, sottoscritto in modo bipartisan anche dal senatore Ulisse Di Giacomo. Con quell’atto, prese il via l’iter per la legge istitutiva del Parco Nazionale del Matese.
Ne fanno parte 52 comuni, dei 21 in Molise 14 sono in provincia di Isernia.
A questi vanno aggiunti gli altri comuni dell’isernino inseriti nel Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise, 7 quelli della provincia di Campobasso, gli altri 31 sono in Campania
Ma il versante molisano del Parco, rispetto a quello campano, ricomprende gran parte dell’area individuata come di alto interesse e protetta “La Gallinola-Monte Miletto-Monti del Matese” ed il più alto tasso di biodiversità (tra l’area del Parco archeologico di Sepino e l’area della provincia di Isernia), per cui è già attualmente sottoposto ad una serie di vincoli, che non hanno condizionato la vita degli abitanti di quelle aree.
Un successo oggi salutato da Legambiente che ha ricordato l’impegno profuso in tutti questi anni, con una dedica particolare: Questa nuova area protetta che nasce nella giornata mondiale della Terra – sottolineano da Legambiente – la dedichiamo alla memoria di Papa Francesco, il più importante messaggero di pace e ostinato difensore della natura che ha operato nell’ultimo decennio per salvare il Pianeta e combattere la crisi climatica.

Ultime Notizie