Forse non tutti sanno che Alghero, oltre ad essere conosciuta come città turistica, è anche un luogo in cui si sperimenta molto in cucina; tra le ricette elaborate in questa località presentiamo la paella algherese, rivisitazione sarda di un primo piatto tipico della cultura gastronomica spagnola. Questo piatto è una preparazione recente: risale al 2003, ed è stato creato in occasione dei festeggiamenti per i 900 anni della città. La Sardegna, ed in particolare Alghero, per quasi quattro secoli subì la dominazione Spagnola: espressione della contaminazione culturale tra la Catalogna e la Sardegna è la paella algherese, che viene preparata sostituendo il riso con la fregola (o fregula), tipica pasta sarda di grano duro, abbinata con i classici ingredienti della paella catalana. In questa versione della paella algherese proponiamo un perfetto connubio tra ingredienti di mare e di terra: calamari, cozze e gamberoni sono accostati al sapore più deciso del pollo e della salsiccia. La paella algherese viene poi condita con una grattugiata di bottarga di muggine, che dona alla ricetta un sapore tutto particolare!