Anche l’essere umano, come per gli animali, è in grado di sentire l’odore della paura o della repulsione: una capacità mai perduta che può essere utile nelle situazioni di pericolo. Lo studio
L’essere umano, in fin dei conti, è un animale. E come tale ha mantenuto nel tempo alcune caratteristiche archetipiche che lo fanno comportare in determinati modi a seconda delle situazioni. Una di queste è la comunicazione per mezzo dell’odore di alcune emozioni come la paura o la repulsione. Pubblicato su Psychological Science, un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università di Utrecht nei Paesi Bassi, ha messo in evidenza questa caratteristica fisiologica mai perduta.
Per scoprire che l’uomo comunica ancora anche per mezzo dell’odore, i ricercatori hanno raccolto dei campioni di sudore da un gruppo di dieci volontari maschi che assistevano a spaventose o disgustose scene di film horror come Shining o il programma di MTV, Jackass.