L’uragano Sandy che ha devastato gli Stati Uniti provocando decine di vittime sta rilanciando nel mondo il dibattito sulla protezione dell’ambiente dall’inquinamento, per evitare i mutamenti climatici. E’ dunque particolarmente attuale la prima edizione del Premio “Le Terre e il Cielo dell’Abbazia di Spineto” che viene assegnato questa sera al Teatro comunale di Sarteano,nella Val d’Orcia, in provincia di Siena. Protagonisti dell’iniziativa saranno infatti i “diritti del Pianeta”, per uno sviluppo sostenibile. L’iniziativa nasce dall’impegno di Marilisa Cuccia e Franco Tagliapietra, dell’Abbazia e delle Terre della tenuta di Spineto, a far conoscere la situazione ecologica del nostro Pianeta premiando le personalità dell’arte, della filosofia e delle scienze che contribuiscono con la loro opera al miglioramento della condizione umana “per un’ecologia integrata e integrale”.
Il primo Premio “Le Terre e il Cielo dell’Abbazia di Spineto” verrà assegnato stasera alla regista inglese Sally Angel, per il documentario, da lei curato e prodotto, “La Terra Animata-Animate Earth”, che ha già ricevuto importanti riconoscimenti nel mondo. Il film, grazie a meravigliose sequenze naturali, conduce lo spettatore attraverso un percorso che inizia dai miti greci per arrivare a Goethe, precursore di una visione “olistica”, cioè in armonia con le recenti visioni della teoria di Gaia, nell’interpretazione di James Lovelock.