14 C
Campobasso
domenica, Maggio 25, 2025

Il tabacco ai tempi della crisi

FocusIl tabacco ai tempi della crisi

La sigaretta fumata quando gli affari vanno male fa parte dei ricorsi storici. Lo nota Giacomo Mangiaracina, docente alla facoltà di medicina e psicologia alla Sapienza di Roma, e direttore della rivista “Tabaccologia”: «Il tabacco si diffonde nei momenti di crisi, con le guerre, l’angoscia e la povertà estrema. Per aiutare a sognare, o per dimenticare. C’è una lunga storia alle spalle: le sigarette un tempo venivano distribuite come bene di conforto dalla Croce Rossa, insieme alle medicine. E dispensate dall’esercito ai militari. Oggi nelle carceri fra i detenuti si raggiunge l’ottanta, addirittura il novanta per cento dei fumatori, e il 70 per cento degli agenti di custodia. E’ negli ambiti di sofferenza estrema che si diffonde maggiormente il consumo del tabacco».

Leggi tutto su l’Espresso

Ultime Notizie