Home Blog
Calcio a 5, sabato importante per Cus Molise e Chaminade
Sabato si torna in campo nei tornei di calcio a 5 nazionale. Nel campionato di A2 il Cln Cus Molise al Palaunimol riceve il Manfredonia. Alle 16.00 sul parquet amico i ragazzi di coach Sanginario sono pronti a blindare la salvezza. La sfida al Manfredonia, sotto di sole due lunghezze in classifica generale, è probabilmente la più importante della...
Gigafactory, M5S: “Il governo conferma che non si farà”
Nel corso del question time in Commissione parlamentare Attività produttive, la deputata Emma Pavanelli ha presentato per il Movimento 5 Stelle l’interrogazione al Ministro delle Imprese Urso riguardo alla Gigafactory di Termoli. La risposta è stata letta dal viceministro Valentini e “ha di fatto confermato – riferisce una nota del Movimento 5 Stelle - che il progetto originario della Gigafactory non sarà più realizzato...
Cinghiali, Nicola Norante: “Nei centri urbani attratti dall’immondizia”
Risalirebbe agli anni '70 e alla "importazione" dall'est europeo di una specie alloctona la causa dell'ormai incontrollata proliferazione dei cinghiali, arrivati a 40mila esemplari in Molise. Una emergenza nazionale che in Regione inizia ad assumere contorni tragicomici, dato che non è infrequente imbattersi, anche in pieno giorno, in questi animali che tranquillamente passeggiano in branco. Ma secondo Nicola Norante,...
Serie C, Campobasso, 576 biglietti per i tifosi rossoblù a Guidonia. Le news
A Guidonia c'è grande attesa per l'avvento del Campobasso, piu' in generale per la gara di domenica sera quando, oltre ad una politica di grande economia sui prezzi di ingresso allo stadio, sarà allestita una coreografia particolare a fine match. Lo riportano le radio locali che evidenziano il progetto portato avanti dal presidente Mauro Fusano, titolare di una nota...
Acqua alla Puglia, Fanelli: “Molise non è serbatoio per campagne elettorali”
Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Molise, Micaela Fanelli, esprime “dissenso e indignazione per l'ultima e palese strumentalizzazione politica delle risorse idriche molisane in corso di campagna elettorale in Puglia” e sul tema annuncia una mobilitazione permanente.
"Ieri da Foggia – afferma - è arrivato l'annuncio del sottosegretario all'Agricoltura Antonio La Pietra. È l'ennesima riprova che un...
Campobasso, iniziativa per test antidroga su sindaca, assessori e consiglieri
La Commissione consiliare del Comune di Campobasso, presieduta da Vincenzo De Iasio, ha approvato una nota di indirizzo rivolta alla Giunta comunale per l’avvio dell’iniziativa “Prima della droga arrivo io”, proposta dai consiglieri Alberto Tramontano e Sandra De Lucia. Il progetto prevede, su base volontaria, che la sindaca, gli assessori e i consiglieri comunali si sottopongano a test antidroga,...
Droga nelle confezioni di Lupo Alberto, fermati padre e figlio
Sembravano le confezioni di caramelle di "Lupo Alberto" e invece i pacchetti di plastica trasparente con il personaggio del fumetto nascondevano due panetti di hashish da oltre 200 grammi. A fare la scoperta, su un'auto in viaggio lungo la statale 16, sono stati i cani antidroga della Guardia di Finanza di Termoli. Con la droga sequestrata anche una pistola...
Termoli: tavola rotonda “Acqua-quale futuro?”
L'appuntamento con la tavola rotonda:"Acqua- Quale futuro?" È per domani pomeriggio, alle 16.30, presso il centro pastorale Ecclesia Mater, a Termoli.Durante il convegno interverranno: la sindaca di Casacalenda Sabrina Lallitto, il sindaco di Capracotta Candido Paglione, il sindaco di Pietracatella Antonio Tomassone, il regista Pierfrancesco Citriniti e il vignaiolo Angelo D'Uva. L'incontro sarà moderato da Famiano Crucianelli e Patrizia...
Tubone: i soldi ci sono, il progetto ancora no
I soldi li abbiamo trovati, il progetto ancora non c'è. Patrizio La Pietra, sottosegretario all'agricoltura, intervenuto sulla questione acqua al Consorzio di Bonifica della Capitanata a Foggia è stato chiaro: l'idea di connettere l'invaso di Guardialfiera in Molise a quello per metà pugliese di Occhito resta in piedi ed è condivisa anche dal governo.
La prospettiva, che dovrebbe mettere d'accordo...
GdF Termoli: fermati con hashish a bordo sulla SS16, denunciati
La Guardia di finanza ha fermato sulla statale 16 a Termoli due veicoli con a bordo padre e figlio. Grazie all’unità cinofila Pepper, nel cruscotto di uno dei mezzi sono stati trovati 200 grammi di hashish. Nelle perquisizioni domiciliari emersi altri 25 grammi, 1.270 euro e un taser illegale. I due sono stati denunciati: uno è finito ai domiciliari...
Sanità, nuovo sistema di chirurgia robotica al Cardarelli
L'azienda sanitaria regionale del Molise ha aggiudicato la fornitura di nuovo sistema di
chirurgia robotica destinato al blocco operatorio dell'ospedale Cardarelli di Campobasso. Il sistema sarà fornito dalla società Studio Pacinotti. Lo comunica il presidente della Regione
Francesco Roberti. Il sistema "da Vinci Xi", tra i più evoluti al mondo per la chirurgia mininvasiva, consente una visione tridimensionale del campo operatorio...
Ecco chi sono i nuovi sei ambasciatori del Molise nel mondo
Luigi Robusto, Antonino Pittà, fra Pietro (Michele) Cicinelli, Davide Mariano, Antonio Mastropaolo e Chiara Izzi. Sono i sei nuovi 'Ambasciatori del Molise nel mondo' che verranno insigniti di questa onorificenza nel corso della 'Giornata dell'emigrazione molisana nel mondo - Il Molise valica i confini' , in programma il prossimo 6 dicembre. Lo ha stabilito la commissione regionale preposta alla...
Mele (Sindaco Colletorto) contro l’Asrem: “Sulla RSA ancora nessuna risposta”
Cittadine e cittadini di Colletorto, mi rivolgo a voi con il massimo rispetto, con la responsabilità che mi avete affidato e con il peso morale di chi ha cercato in ogni modo di servire il proprio paese con onestà, costanza e determinazione. Nel 2009 il Comune di Colletorto ha acquistato un terreno con risorse pubbliche per metterlo a disposizione...














