Home Blog
Calcio a 5, sabato importante per Cus Molise e Chaminade
Sabato si torna in campo nei tornei di calcio a 5 nazionale. Nel campionato di A2 il Cln Cus Molise al Palaunimol riceve il Manfredonia. Alle 16.00 sul parquet amico i ragazzi di coach Sanginario sono pronti a blindare la salvezza. La sfida al Manfredonia, sotto di sole due lunghezze in classifica generale, è probabilmente la più importante della...
Asrem, al via le stabilizzazioni per 20 persone
L'Azienda sanitaria regionale del Molise ha approvato l'avviso pubblico finalizzato alla
stabilizzazione di 20 unità in diversi profili professionali che hanno prestato servizio durante il periodo Covid. È rivolto, in particolare, a 12 tecnici sanitari di laboratorio biomedico, 4
assistenti sociali, un tecnico neuropsicomotricista e 3 tecnici della riabilitazione psichiatrica. Il numero di posti ai quali fa riferimento l'avviso, si legge...
Acqua razionata, anche Egam chiede i dati ufficiali a Grim e Molise Acque
Stanotte ancora rubinetti all'asciutto a Campobasso e contrade. Ma da quanto si è appreso, i contatti per ora avvengono solo in via informale tra palazzo San Giorgio e chi apre e chiude le condutture, venerdì e nel fine settimana l'acqua scorrerà regolarmente anche nelle ore notturne.
L'ultimatum della sindaca, che ha annunciato di voler salire le scale del tribunale per...
Guida sotto l’effetto di alcol, primato negativo per i molisani
Quattordici molisani su cento intervistati dal Sistema di sorveglianza 'Passi' dell'Istituto
superiore di sanità, hanno dichiarato di aver assunto due o più unità alcoliche un'ora prima di mettersi alla guida. E' quanto emerge dal report relativo al biennio 2023-2024. Dato che
colloca il Molise al primo posto della graduatoria nazionale e che, percentualmente, rappresenta quasi il triplo rispetto alla media italiana...
“Orientamoli”: concluso il viaggio del Truck dell’Orientamento. Oltre 2.600 studenti formati in tutto il Molise
Si è chiuso con successo il tour del Truck dell’Orientamento, promosso dall’Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Molise e patrocinato dall’USR nell’ambito del progetto “Orientamoli”, l’iniziativa regionale dedicata a supportare gli studenti delle scuole superiori nelle scelte di studio e di carriera.
Il Truck dell’Orientamento ha fatto tappa a Campobasso, Isernia e Termoli, portando nelle principali città molisane laboratori,...
Muccio, Lega: “Regolamentare la prostituzione per sicurezza, salute, lavoro e legalità. L’Italia non può più fare come lo struzzo”
Riceviamo e pubblichiamo la nota del responsabile regionale del Dipartimento Sicurezza e Immigrazione della Lega Molise, Giovanni Muccio.
"È arrivato il momento di affrontare con coraggio e realismo il tema della regolamentazione della prostituzione. Come responsabile del Dipartimento Sicurezza e Immigrazione Lega Molise, ritengo che l’Italia non possa più continuare a “fare come lo struzzo”, nascondendo la testa sotto la...
Tribunale Isernia, assolti due medici accusati di truffa all’Asrem. Avvocati Messere, Lorusso e Ferrara: “Hanno agito lecitamente”
Il fatto non costituisce reato. Con questa formula il Giudice per l'Udienza Preliminare, Martina Guenzi, ha assolto due medici del reparto di Chirurgia dell'ospedale Veneziale. L'udienza, con rito abbreviato, si è svolta nel Tribunale di Isernia. Uno dei medici era difeso dagli avvocati Arturo Messere e Marco Lorusso del foro di Campobasso e l'altro da Ottavio Ferrara, del foro...
Antonio Pettinicchi 1925/2025, Un secolo di visione. La collezione lucitese
Antonio Pettinicchi 1925/2025, Un secolo di visione. La collezione lucitese. Sabato 25 ottobre, con inizio alle ore 18.00, presso l’auditorium San Gennaro di Lucito, sarà presentato il catalogo “Un secolo di visione” del pittore, incisore e disegnatore, nato a Lucito il 25 ottobre 1925, Antonio Pettinicchi. Il programma prevede, nei saluti istituzionali, l’intervento del Sindaco di Lucito Tiziana Franceschini;...
Larino: pagine di storia e letteratura. Incontri culturali alla biblioteca D’Agostino
Durante il suo ultimo anno di pontificato, Papa Francesco ha donato alla riflessione di tutti noi due importanti documenti: la Lettera sul ruolo della Letteratura nella formazione del 17 luglio 2024 e la Lettera sul rinnovamento dello studio della Storia del 21 novembre 2024.
"Sono lettere indirizzate non solo agli studiosi o agli specialisti di queste materie, ma a tutti...
Basket, Eurocup, la Molisana Magnolia, serata orribile all’Arena, le rossoblù cedono a Brno. Sabatelli: «Qualche grillo per la testa dopo le prime gare. Non rispettato quanto detto»
LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 54
ZABINY BRNO 76
(9-15, 24-34; 41-52)
CAMPOBASSO: Morrison 7 (2/9, 1/2), Simon 9 (3/6, 1/4), Makurat 6 (3/6, 0/6), Madera 18 (4/7, 0/2), Gray 4 (2/7, 0/2); Trimboli (0/1, 0/3), Miccoli 2 (1/6), Giacchetti 4 (2/3, 0/2), Meldere (0/1 da 3), Ceré 4 (2/2). Ne: Pastrello e Grande. All.: Sabatelli.
BRNO: Zeithammerova 4 (2/2, 0/5), Zaplatova 7 (1/1,...
“Stelle del Nuoto, Molise”, torna l’appuntamento organizzato dalla FIN regionale. Ospite d’onore la neo olimpionica Ginevra Tadducci. Domani alle ore 18.00 preso l’Auditorium Ex Gil (CB)
Quinta edizione de le “Stelle del Nuoto del Molise” evento organizzato dalla FIN Molise per premiare gli atleti, tecnici e società che si sono particolarmente distinti nella passata stagione agonistica.
Ospite d’onore della manifestazione GINEVRA TADDEUCCI che lo scorso 11 ottobre ha trionfato nella 10 km a Golfo Aranci e ha vinto la Coppa del Mondo di fondo chiudendo una...
Strage di Paupisi, Antonia Ocone migliora e riconosce il fratello. Primario di Terapia intensiva Neuromed: “Apre gli occhi e si muove”
Antonia Ocone, 17 anni, unica superstite della strage familiare di Paupisi, continua a migliorare e ha riconosciuto il fratello maggiore e altri parenti che la vanno a trovare.
Lo ha annunciato stamattina Valeria Marinò, primario della Terapia Intensiva del Neuromed di Pozzilli dove la ragazza è ricoverata.
"Apre gli occhi - ha spiegato la dottoressa - e in certi momenti riconosce...
Anniversario sisma, il 31 ottobre Consiglio regionale straordinario a San Giuliano
Il prossimo 31 ottobre, in occasione del 23esimo anniversario del tragico terremoto del Molise nel quale morirono 30 persone, il Consiglio regionale si riunirà in seduta straordinaria a San Giuliano di Puglia, Comune simbolo della tragedia nel quale crollò la scuola Jovine causando la morte di 27 bambini e della loro maestra. La decisione è stata presa all'unanimità dal...