15.1 C
Campobasso
martedì, Novembre 11, 2025
Home Blog Page 89

Unimol, si entra nel semestre ‘filtro’ di Medicina

0
Anno accademico 2025-2026, si entra ufficialmente nel semestre filtro di Medicina dell'Università degli Studi del Molise.Domani, alle ore 10.00, nell'Aula Magna "Vincenzo Cuoco" del Dipartimento Giuridico – I Edificio Polifunzionale, viale Manzoni, Campobasso - prenderà ufficialmente avvio, con la lezione inaugurale, il semestre filtro del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia del Dipartimento di...

Agnone, premiati i vincitori dei Casearia Awards 2025

0
Otto i formaggi di tutta Italia che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento ONAF, nell’ambito di Casearia-Fiera dei Formaggi Italiani, dal 29 al 31 agosto 2025 a Agnone (IS).Premiati il 31 agosto 2025 i vincitori dei Casearia Awards 2025, il concorso dedicato ai migliori formaggi italiani, nell’ambito di Casearia – Fiera Nazionale dei Formaggi Italiani, la cui 3° edizione si...

Magnastoria, Roberti assicura supporto alla prossima edizione

0
“Partecipare alla manifestazione Magnastoria a Isernia è stato un momento di grande significato, non solo per la straordinaria partecipazione e rievocazione storica che arricchisce il nostro patrimonio culturale, ma anche per la capacità di unire comunità, tradizioni e identità", il commento del Presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti."Esprimo un sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno reso...

Crisi Stellantis, Felice (Comitato San Timoteo): “Dopo l’appello del vescovo, nessuna iniziativa tutt’intorno, a partire dai sindaci”

0
"Alcuni giorni fa, Monsignor Claudio Palumbo, vescovo della Diocesi di Termoli-Larino, è intervenuto con parole nette e accorate sulla crisi che investe lo stabilimento Stellantis di Termoli, definendo la situazione “drammatica” non solo per i lavoratori direttamente coinvolti, ma per l’intero tessuto sociale e produttivo del Molise. Il vescovo ha evidenziato come l’eventuale dismissione dello stabilimento rappresenterebbe un colpo devastante...

Contenzioso Molise Acque – Grim. Si va verso la soluzione: via libera della Regione alla transazione

0
Si avvia a soluzione il braccio di ferro in corso da mesi tra Molise Acque e Grim, ovvero tra la società regionale che fornisce l'acqua e la società cooperativa Grim che invece l'acqua la distribuisce a quasi tutti i comuni molisani, ovvero a quelli che fanno parte del sodalizio cooperativo. Va detto in premessa che la vicenda che complessivamente...

Crisi nera per il Cosib, conti in rosso. In gioco anche il futuro delle industrie del Basso Molise

0
Il Consorzio Industriale della valle del Biferno rischia il tracollo. Il Cosib, per anni punto di riferimento per lo sviluppo produttivo del territorio, si trova oggi di fronte a una delle crisi più gravi della sua storia. I conti sono in rosso, nel bilancio 2024 un passivo di oltre 300mila euro le prospettive per il 2025 prevedono una perdita...

Isernia, residenti del centro storico denunciano degrado e sospetto giro di prostituzione

0
Gli annunci sui siti di incontri. Ragazze per lo più cinesi e colombiane. Possibili contatti anche su whatsapp. Poche decine di euro e l'appuntamento nei vicoli del centro storico. Anche fino a tarda notte. Stradine strette e finestre a contatto di gomito, tanto che i residenti della zona nella maggior parte dei casi sentono e vedono di tutto. Il suono...

Tragico incidente sulla Statale a Vasto, muore motociclista di 28 anni

0
Tragico incidente questa mattina, intorno alle 10, lungo la statale 16 a Vasto, in località Casarsa. Coinvolti una Fiat Panda e una moto: il motociclista, 28 anni di Lentella, ha perso la vita sul colpo. Inutili i soccorsi del 118. I carabinieri della compagnia di Vasto sono intervenuti per i rilievi e per chiarire la dinamica dell’impatto. Il traffico...

Dopo la grandinata la conta dei danni: perdite fino all’80 per cento

0
Dopo il violenta temporale che ieri ha colpito il basso Molise, è partita la conta dei danni. Coldiretti Molise parla di perdite gravi, fino all’80% in alcuni casi, come per un produttore di pomodori. A rischio anche le vigne, con la vendemmia appena iniziata. Le zone più colpite sono Guglionesi, San Martino in Pensilis, Portocannone e Campomarino. Le verifiche...

Stellantis, Usb: bisogna riaprire il discorso sulla Gigafactory

0
Si continua a dar mano libera ad un gruppo che di fatto sta dismettendo le produzioni a Termoli e in tutti gli stabilimenti italiani. Anche per l'Unione sindacale di base Stellantis non sta fornendo le giuste risposte ad una crisi, quella del comparto dell'auto, che ha coinvolto mezza Europa. La prima domanda da porsi, per l'Usb, è perché sono stati firmati...

Cani randagi a Colletorto: “Vietato somministrare alimenti”, l’avviso del sindaco scatena l’opinione pubblica. Mele: “Non sono contro gli animali”

0
'Al fine di tutelare l'igiene pubblica e la sicurezza della comunità è severamente vietato somministrare alimenti ai cani randagi sul territorio comunale". Questo è l'avviso che il sindaco di Colletorto, Cosimo Mele ha divulgato e ha scatenato la reazione di animalisti e non che da più parti, anche sui social, hanno parlato di atto crudele. "Coloro che danno da mangiare...

Isernia, Magnastoria non si ferma: stasera la tavolata record

0
Manca davvero poco meno di qualche ora alla tavolata record di stasera nel centro storico di Isernia. Tutto è pronto, anche il maltempo ha dato tregua alla manifestazione, che dopo vari intoppi e vicissitudini, si svolgerà regolarmente. C’era stato il sold out dei posti dopo qualche ora dall’annuncio della manifestazione, la tavolata record che unisce migliaia di persone nel...